Il mio vero primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Il mio vero primo acquario

Messaggio di Vincenzo387 » 31/12/2019, 12:11

Buongiorno e buon anno a tutti.
Dopo qualche mese sono ritornato all'attacco (dovevo scrivere un articolo su un progetto realizzato con Arduino ma non l'ho più fatto, e questo sarà uno dei buoni propositi dell'anno). :-bd
Stamane credo di aver fatto l'affare dell'anno :)) é l'ultimo giorno dell'anno.
Ho comprato da una signora qui a Bologna una vasca da 80 litri con doppia plafoniera, una la modificherò con i LED (indeciso se sfruttare delle barre che mi restano da un vecchio progetto oppure prendere dei LED ad alta potenza), un filtro eden 511 (saranno da cambiare le guarnizioni se è fermo da un anno) impianto CO2 e altre cazzatine, tutto alla modica cifra di 50€.
Per la parte tecnica elettrica/elettronica non ho problemi, anzi mi piacerebbe dare sempre una mano e consigli. Ora chiedo a voi dei consigli su una bella vasca da realizzare.
Fino ad oggi ho avuto una vasca da 25 litri con del ghiaino bianco e piante che non avevano bisogno di fondo fertile.
Dopo una bella lavata alla vasca(in che modo la lavo per togliere residui di calcare?) dovrei comprare substrato fondo e piante e qualche roccia e legno e piante.
Vi ho allegate anche qualche foto dell'attuale vasca.

Attendo tutti i vostri consigli.

Buon anno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Il mio vero primo acquario

Messaggio di Walsim » 31/12/2019, 12:42

Le luci così come il fondo dipendono molto dal tipo,di piante che vuoi coltivare ....il mio consiglio è una buona lampada LED è un fondo fatto di lapillo magari più grande sotto e poi fino sopra ...poi non appena le piante si sono assestate inizi un protocollo di fertilizzazione ben gestito e sei a posto ...stick sotto le radici ......quindi a meno che tu non debba fare una giungla ...ti risparmi la spesa del fondo fertile ...se invece l'intenzione è appunto una giungla il discorso cambia ....pratini piange particolarmente esigenti ..allora devi usare un fondo diverso :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio vero primo acquario

Messaggio di gem1978 » 31/12/2019, 14:43

concordo con walsim...
cerchiamo di capire che tipo di allestimento vuoi creare e che pesci allevare e successivamente decidiamo che fondo usare ed il resto :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Il mio vero primo acquario

Messaggio di Vincenzo387 » 31/12/2019, 15:16

Per le luci non ci sono problemi. Andrò a modificare ad hoc la plafoniera in foto con LED di alta potenza (che devo ancora ordinare) e grazie al mio controllore riesco a regolare la potenza in uscita oltre a creare giochi di luce.
L'idea era un fondo fertile, ma francamente devo ancora capire se inserire anche un pratino, mi piacerebbe vedere cmq un po di fondo sul davanti.
Come pesci al momento ho dei comunussini guppy, che una volta avviato l'acquario vorrei spostarli dalla vasca piccola.

Ora riflettevo sul discorso coperchio. Il progetto iniziale era ereditare l'esperienza di questi annetto e creare un coperchio con un plexiglass e creare una plafoniera con LED e dissipatori, ma con la plafoniera a neon che mi ritrovo ho in progetto di modificare quella e creare comunque una copertura in plexiglass inserendo delle ventole per l'estrazione di aria calda in estate e inserire il distribuire di cibo.
Cosa mi consigliare per il discorso copertura?

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43510
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio vero primo acquario

Messaggio di roby70 » 31/12/2019, 17:41

Perché vuoi chiuderla? Aperta ti direi che è più bella.
Se hai già i guppy da spostare assieme gli abbinerei dei platy e tante piante, anche in emersione :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Il mio vero primo acquario

Messaggio di Vincenzo387 » 01/01/2020, 1:45

Buon anno.
Ho paura che qualche pesce possa saltare fuori

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio vero primo acquario

Messaggio di gem1978 » 01/01/2020, 4:42

Guppy e platy non mi sembrano siano noti come saltatori :-?

Per il fondo fertile ha senso usarlo se metterai tante piante esigenti che si nutrono dalle radici , tipo Alternanthera ad esempio, altrimenti un comune inerte può bastare.
In generale del fertile se ne può fare a meno anche con piante esigenti utilizzando stick NPK interrati vicino alle radici di quelle che necessitano di fertilizzazione radicale .

Per questo suggerivamo di decidere prima che tipo di acquario volevi realizzare :)

Va anche detto che per la fauna che hai scelto non c'è una controindicazione nell'usare un substrato fertile visto che non avrai pesci da fondo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Il mio vero primo acquario

Messaggio di Vincenzo387 » 01/01/2020, 9:29

Grazie mille per la risposta.
In questi giorni andrò a comprare il mobile e inizierò a irrobustirlo. Devo leggermi qualche articolo e capire il tipo di vasca da realizzare.
Per il comparto luci sono indeciso se modificarla con delle barre LED già in mio possesso (devo verificare quante ne sono) oppure comprare dei cob LED e attendere che mi arrivano.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43510
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio vero primo acquario

Messaggio di roby70 » 01/01/2020, 11:42

Per la scelta delle luci possono magari farti una mano in bricolage se apri un topic ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vincenzo387 (01/01/2020, 21:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 13 ospiti