Il primo acquario del figlio 12enne

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Torababi
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/01/17, 21:51

Re: Il primo acquario del figlio 12enne

Messaggio di Torababi » 21/01/2017, 21:21

Mitico Michele quasi quindicenne!!! Grazie a tutti. davvero.
Oggi abbiamo fatto un giro in un bel negozio fornitissimo e la voglia e' tanta. Io non sono proprio ancora riuscita a trovare un posto per ricomprare il filtro della juwel (anche online). Sia io che mio marito siamo anche disposti a comprare un filtro esterno, se veramente funziona meglio o se potenzialmente ci aiuterà ad avere più pesci sani, ma non ne siamo ancora del tutto sicuri.
Ho letto TUTTO il vecchio thread su 'filtro esterno vs filtro interno' e sono sempre in dubbio... La vasca vuota ci tenta... ma qualcuno mi sa dire quanto è reale il rischio di allagamento da malfunzionamento del filtro esterno? A qualcuno e' successo?
Infine ma non per ultimo... ammiro l'acquario senza niente di cuttlebone. Sono veramente impressionata...
grazie ancora.

PS: si' sono sicura che il negoziante volesse vendermi un filtro esterno.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Il primo acquario del figlio 12enne

Messaggio di Sini » 21/01/2017, 21:44

Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Torababi (24/01/2017, 12:43)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il primo acquario del figlio 12enne

Messaggio di cuttlebone » 21/01/2017, 21:47

Grazie ;)
Il filtro esterno non è solo questione di rischio allagamento, ma anche di funzionamento diverso, di maggior ingombro, manutenzione...
Personalmente, trovo più semplice e pratico quello interno.
Oggettivamente é decisamente più economico, e non di poco... e questo, per un "primo acquario", non è cosa da poco ;)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Il primo acquario del figlio 12enne

Messaggio di roby70 » 21/01/2017, 21:48

Come filtro ti consiglio un interno; non deve essere per forza quello juwel che non è tra i migliori. Prova a vedere quello che trovi poi se hai dubbi chiedi senza problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il primo acquario del figlio 12enne

Messaggio di cuttlebone » 21/01/2017, 21:51

La prima black box che ho trovato
201701212150321017100506.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il primo acquario del figlio 12enne

Messaggio di cicerchia80 » 22/01/2017, 1:09

Torababi...risolta sta cosa del filtro,ma se chiedi in tecnica ti consiglieranno una bella black blok da 15 euro,ti propongo di seguire insieme la vasca....diciamo che abbiamo sistemi un po diversi Di gestire un acquario....per esempio anche io ci misi un po ad accettare l'inutilità dei biocondizionatori :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Torababi
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/01/17, 21:51

Re: Il primo acquario del figlio 12enne

Messaggio di Torababi » 24/01/2017, 9:25

Sisi' Ho letto tutti i post di "filtro esterno e filtro interno" ma non avevo letto quello sull'acquario senza filtro... e provvedero'. Appena ho un kit per l'acqua vi giro i valori... perche' alla fine, per cominciare, mi sembra che sia meglio orientarsi verso un sistema di gestione piu' semplice possibile... poi' si vedra'!
A presto.
bc

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Il primo acquario del figlio 12enne

Messaggio di Sini » 24/01/2017, 10:17

cicerchia80 ha scritto:Torababi...risolta sta cosa del filtro,ma se chiedi in tecnica ti consiglieranno una bella black blok da 15 euro,ti propongo di seguire insieme la vasca....diciamo che abbiamo sistemi un po diversi Di gestire un acquario....per esempio anche io ci misi un po ad accettare l'inutilità dei biocondizionatori :ymdevil:
Si, tipo dieci secondi... =))
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Torababi
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/01/17, 21:51

Re: Il primo acquario del figlio 12enne

Messaggio di Torababi » 24/01/2017, 13:03

scusate, adesso mi sono letta anche l'articolo sul "acquario senza filtro" (come avevo letto l'esperienza di qualcuno del forum che non ricordo che ne ha messo uno in ufficio)... Ma non potremmo invece allestire l'acquario senza filtro? Semplicemente lo allestiamo ora, ci concentriamo sulla maturazione dell'acqua, la gestione dei valori, dei cambi d'acqua, delle alghe, etc.etc. e ci preoccupiamo dei pesci e della loro manutenzione dopo l'estate? voglio dire... cosi' scopriamo le varie fasi della vita in acquario, ma molto più dolcemente...
Ho detto una stupidaggine?
bc



PS: mi costituisco: mi sono sempre chiesta come faceva konrad lorenz ad avere i suoi acquari senza filtro e pensavo che ci avesse nascosto qualcosa... :-B

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il primo acquario del figlio 12enne

Messaggio di cuttlebone » 24/01/2017, 13:40

Torababi ha scritto:scusate, adesso mi sono letta anche l'articolo sul "acquario senza filtro" (come avevo letto l'esperienza di qualcuno del forum che non ricordo che ne ha messo uno in ufficio)... Ma non potremmo invece allestire l'acquario senza filtro? Semplicemente lo allestiamo ora, ci concentriamo sulla maturazione dell'acqua, la gestione dei valori, dei cambi d'acqua, delle alghe, etc.etc. e ci preoccupiamo dei pesci e della loro manutenzione dopo l'estate? voglio dire... cosi' scopriamo le varie fasi della vita in acquario, ma molto più dolcemente...
Ho detto una stupidaggine?
bc

PS: mi costituisco: mi sono sempre chiesta come faceva konrad lorenz ad avere i suoi acquari senza filtro e pensavo che ci avesse nascosto qualcosa... :-B
Sono io quello della vasca senza filtro in ufficio ;) Paradossalmente, ma non troppo, avviare un "senza filtro" è pure più facile:
riempi tutto, acqua, legni, foglie, piante, ed aspetti qualche giorno. Tecnicamente, la fauna si potrebbe introdurre progressivamente anche da subito.
Bisogna solo avere un po' si sensibilità e un minimo di esperienza.
È per questo che sto facendo quell'esperimento :D
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti