Il primo acquario di Arturo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di gem1978 » 14/11/2022, 22:47

ArturoMargherita ha scritto:
14/11/2022, 14:51
dietro intendi facendo pescare le radici nel filtro invece che in vasca?
se il filtro è vuoto, sarebbe una idea.
Io intendevo in modo che le radici stessero dietro :-?? Proprio perché esteticamente tenerle avanti non è il massimo.

Ammesso sia possibile.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 15/11/2022, 9:54

Il filtro è pieno di cannolicchi in realtà ma nel lato del motore c’è abbastanza spazio (ma forse le radici potrebbero ostacolarlo?). La piccola talea in appoggio nello sportellino del cibo è un esperimento: radicheranno prima nell’acqua del rubinetto o nell’acquario? Si tratta dell’acquario “didattico” di mio figlio (anche se io mi diverto tanto a immaginare soluzioni ☺️). Adesso carico un po’ di foto e mi rimetto agli esperti

Aggiunto dopo 7 minuti 19 secondi:
Questa è la valle di tenebre.
Lavori imminenti: ridimensionamento del cerato, pulizia manuale delle diatomee, rabboccò con acqua distillata. 
Mi piacerebbe in settimana aggiungere delle neocaridinie.

Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
Potrei tagliare la base di questo contenitore per kokodama e alloggiarci il pothos quando avrà radicato per bene e far pescare le radici in vasca lasciando ricadere le foglie sulla parte superiore dell’acquario. Nel frattempo recupero qualche rametti di fittonia (piccola e compatta mi piace molto).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di gem1978 » 15/11/2022, 23:18

ArturoMargherita ha scritto:
15/11/2022, 10:06
filtro è pieno di cannolicchi in realtà ma nel lato del motore c’è abbastanza spazio (ma forse le radici potrebbero ostacolarlo?)
eviterei di scoprirlo :D
ArturoMargherita ha scritto:
15/11/2022, 10:06
Potrei tagliare la base di questo contenitore per kokodama e alloggiarci il pothos quando avrà radicato per bene e far pescare le radici in vasca lasciando ricadere le foglie sulla parte superiore dell’acquario. Nel frattempo recupero qualche rametti di fittonia (piccola e compatta mi piace molto).
:-bd

ArturoMargherita ha scritto:
15/11/2022, 10:06
Mi piacerebbe in settimana aggiungere delle neocaridinie.
se è passato il mese di maturazione allora ok. :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 16/11/2022, 10:31

2 mesi!
Questa mattina ho buttato metà del cerato nella tinozza gigante delle ninfee (mi confermate che può svernare fuori anche sotto uno stratino di ghiaccio?) perché vorrei farne l’anno prossimo il protagonista assoluto in un altro caridinaio.
Tornando a questa vasca, con KH 5 e pH 8 oltre alle neocaridinie quale piccolo pesciolino potrei mettere? Ci piacevano i Galaxy rasbora ma temo sia un ambiente inadatto adesso. Abbassando KH con un cambio di acqua distillata e acidificando i crostacei ne risentirebbero? Si tratta di 46 litri lordi.

Avatar utente
ElenaLiberati
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/11/22, 11:02

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ElenaLiberati » 16/11/2022, 12:14

molto bello ma vale l'osservazione che ti hanno fatto: con l'aeratore e piante a lenta crescita, attenti alle alghe!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di mmarco » 16/11/2022, 12:15


ArturoMargherita ha scritto:
16/11/2022, 10:31
può svernare fuori anche sotto uno stratino di ghiaccio?)

Io confermo. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di Fiamma » 16/11/2022, 13:49


ElenaLiberati ha scritto:
16/11/2022, 12:14
​ l'aeratore e

quale aeratore? ​ :a-?

ElenaLiberati ha scritto:
16/11/2022, 12:14
piante a lenta crescita, attenti

ha del Ceratophillum e del Pothos in emersione
Per i Galaxy quel pH non va bene...con cosa lo hai misurato? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 16/11/2022, 14:06

Con i test a reagenti, il primo phmetro di Amazon era rotto, ne aspetto un altro. Il pothos per ora è minuscolo e credo faccia poco ma il ceratophyllum ha quadruplicato il suo volume in un mese e alghe non ce ne sono (per ora 🥶) a parte qualche diatomea molto gradita alle lumache.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di roby70 » 16/11/2022, 18:51

Mi sembra strano il pH a 8 con KH a 5 ma se veramente hai l’aereatore magari è lui che lo alza quindi prova a spegnerlo 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 16/11/2022, 21:53

Anche a me sembra troppo… aspetto il phmetro e misuro precisamente. Grazie dei consigli 🐡

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nathaniel e 9 ospiti