Il primo acquario di Arturo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 29/11/2022, 9:08

Inaspettatamente Arturo ha scelto i Tanichthys. Abbiamo concordato col negoziante che al primo segno di stress o morte sospetta li avrei riportati tutti indietro (mi sembrano un po’ grandi per la vasca) e invece sta andando tutto bene.
Ci siamo liberati del riscaldatore e teniamo acceso l’aeratore. I ragazzi vivono le tre parti della vasca (acqua buia e calma, labirinto vegetale e luminosa e mossa) dividendosi in piccoli gruppi per riunirsi nella zona luminosa al momento dei pasti e ci hanno anche deliziato con una caccia selvaggia quando Arturo ha trovato per loro 3 larve vive di zanzara. I gasteropodi hanno creato il loro piccolo esercito e tengono tutto pulito.
Dopo due settimane i valori sono costanti e buoni , il pH sembra essere a 7,5. Le piante sono molto più verdi e rigogliose. Grazie del sostegno che ci avete dato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di gem1978 » 29/11/2022, 18:16

ArturoMargherita ha scritto:
29/11/2022, 9:08
Tanichthys
i micagemmae ? Quanti ne hai presi?
ArturoMargherita ha scritto:
29/11/2022, 9:08
e teniamo acceso l’aeratore
perché?
ArturoMargherita ha scritto:
29/11/2022, 9:08
Grazie del sostegno che ci avete dato.
di nulla.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 29/11/2022, 18:37

Una decina di albonubes; hanno preso un bellissimo colore nel frattempo.
Abbiamo letto che gradiscono acqua mossa e ben ossigenata.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di roby70 » 29/11/2022, 19:40

Piuttosto che l’aereatore metterei una pompa di movimento se il filtro non basta però già lui mi sembra smuove la superficie.

Aggiunto dopo 1 minuto :
Il problema è che loro hanno bisogno di più spazio per nuotare.. nel tuo acquario mi sembrano sacrificati 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 02/12/2022, 9:19

Sono ancora in osservazione, al primo segno di stress li ricolloco. 
Grazie per la cura che mettete nel seguire le vite dei pesci 🐡

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 23/01/2023, 12:46

La pompa del filtro mi sta dando alcuni problemi​ ​ ~x(
Posto che ne ho un altro uguale e posso sostituirlo, secondo voi ce la farebbe anche senza? Potrei sostituirlo lasciando solo la cascatella per dare movimento all’acqua ? I pesci sono ancora tutti lì e la situazione è rimasta la stessa di qualche mese fa.

Aggiunto dopo 40 secondi:
Nel senso: potrebbe diventare un senza filtro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di roby70 » 23/01/2023, 13:34


ArturoMargherita ha scritto:
23/01/2023, 12:47
Nel senso: potrebbe diventare un senza filtro?

Potrebbe.. piante e pesci sono sempre quelli del profilo per il 46 litri?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 23/01/2023, 13:44

Si. Nel caso, oltre a un giro di test, cosa dovrei fare prima di smontare? 

Aggiunto dopo 1 minuto :
Infilare un altro Pothos?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di roby70 » 23/01/2023, 13:50


ArturoMargherita ha scritto:
23/01/2023, 13:45
oltre a un giro di test, cosa dovrei fare prima di smontare?

Se i test sono buoni e viste le piante che hai e il poco carico organico potrebbe non essere necessario fare nulla. Ovviamente non è che se metti un'altro pothos o altre piante rapide fai male, anzi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
ArturoMargherita (23/01/2023, 14:13)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Il primo acquario di Arturo

Messaggio di ArturoMargherita » 24/01/2023, 10:27

Questa mattina ho cambiato tutta la tecnica (uno sbalzo di corrente mi ha bruciato quasi ogni dispositivo elettrico presente in casa ​ ​ :(( ) senza neanche troppe invocazioni alle divinità, nonostante il Fluval metta alla prova le mia capacità di contorsionismo. Mentre sostituivo il motore della pompa il sacchetto dei cannolicchi è stato immerso nella vasca, era il modo giusto? Influirà sui test? Detto ciò sono motivatissima a liberarmi del filtro per non mettere più i pesci in pericolo a causa di problemi tecnici quindi in settimana mi procurerò un altro rametto di Pothos e appena la vasca sarà pronta leverò i cannolicchi!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nathaniel e 8 ospiti