Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 18/05/2021, 21:19
roby70 ha scritto: ↑18/05/2021, 19:45
Direi che non hai praticamente piante
E quelle che hai non sono piante rapide ma lente.
Se poi hai messo pure il fondo fertile non stupisce se le alghe ne approfittano.
Comunque non mi sembra una situazione drammatica.
Quanto cibo dai ai pesci?
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
@
roby70 ha neon e Guppy...aveva un Ancistrus ma non credo ci sia ancora
MarcoAnge, ?
Fiamma
-
MarcoAnge

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 24/01/21, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 8500
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: fondo vivo e ghiaia
- Fauna: 3 Guppy maschi
7 Neon
Pesce pulitore Ancitus
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoAnge » 19/05/2021, 9:42
roby70 ha scritto: ↑18/05/2021, 19:45
Ci sono altri pesci?
Ci sono 6 neon, 2 guppy e un pesce pulitore ancistrus.
Piante tolte perche piene di alghe e diventate orrende
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑18/05/2021, 21:20
@
roby70 ha neon e Guppy...aveva un Ancistrus ma non credo ci sia ancora MarcoAnge, ?
Nono c’è ancora, fa tanta cacca ma vivo.
Cibo pochissimo la sera, e domenica saltano.
Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
Potete mandarmi un link con un fondo che mi consigliate?ne ho trovati diversi, ma non capisco se poi vanno bene per le piante o no.
Devo fare due strati?quindi una base di un tipo e poi Sopra una ghiaia come quella che ho già?
Grazie per il vostro tempo
MarcoAnge
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 19/05/2021, 12:45
MarcoAnge ha scritto: ↑19/05/2021, 9:53
Potete mandarmi un link con un fondo che mi consigliate?ne ho trovati diversi, ma non capisco se poi vanno bene per le piante o no.
Devo fare due strati?quindi una base di un tipo e poi Sopra una ghiaia come quella che ho già?
Come ti ho già detto, lascia perdere i fondi fertili, prendi un fondo inerte e basta.
Per l'Ancistrus ci vuole la sabbia, ma visto che cresce fino a 10 cm e oltre e si muove come una ruspa ti consiglio di riportarlo al negozio, in 60 litri ci sta stretto.
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43391
- Messaggi: 43391
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 19/05/2021, 13:32
Intanto tieni le luci accese non più di 5/6 ore.
I valori attuali quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MarcoAnge

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 24/01/21, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 8500
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: fondo vivo e ghiaia
- Fauna: 3 Guppy maschi
7 Neon
Pesce pulitore Ancitus
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoAnge » 22/05/2021, 15:02
Eccomi scusate il ritardo.
Ma se mettessi fondo inerte tipo ghiaia che già possiedo le piante che inserirei crescerebbero comunque?
Salvo magari quelle che posso attaccare a rocce e tronchi.
Appena riesco vi giro valori..
Portare pesce al negozio ormai è impossibile.
MarcoAnge
-
roby70
- Messaggi: 43391
- Messaggi: 43391
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 22/05/2021, 17:04
Non ci sono problemi per le piante. Al massimo sotto a quelle che si nutrono dalle radici si possono mettere delle tabs o stick
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- MarcoAnge (22/05/2021, 17:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MarcoAnge

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 24/01/21, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 8500
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: fondo vivo e ghiaia
- Fauna: 3 Guppy maschi
7 Neon
Pesce pulitore Ancitus
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoAnge » 22/05/2021, 18:09
Ho finito ora di “sistemare” la vasca.
Ho sifonato bene il fondo, tolto davvero tanto sporco.
Le alghe sul vetro, da ieri, sembrerà impossibile ma sono sparite quasi del tutto.
Ho comunque pulito anche quello.
Ho tolto le colonnine e tempietti vari con l’idea lunedì di prendere piante e legni da inserire.
Consigli di quali prendere?
Vallisneria è morta dopo pochi giorni.
Egeria cresceva ma non sta fissa nel fondo e la trovavo sempre a galleggiare.
Anubias legate a sasso e tronco e sono le uniche che sono durate.
Anche se alcuni rami sono marciti.
Altra info, di solito dopo qualche settimana si nota molto che l’acqua è scesa accusa dell’evaporazione.
Posso fare rabbocco con acqua demineralizzata invece che quella del rubinetto?
Rischio di fare “meno danni” giusto?
MarcoAnge
-
roby70
- Messaggi: 43391
- Messaggi: 43391
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 22/05/2021, 18:29
I rabbocchi vanno sempre fatti con osmosi o demineralizzata mai rubinetto altrimenti continui ad alzare i valori.
L’egeria infilala dentro dei cannolicchi e sotterra questi così sta sul fondo fino a che non mette le radici .
Come altre piante c’è ne sono molte, sicuramente ne metterei almeno 2 rapide. Puoi iniziare a vedere se qualcuna ti piace:
Piante d'acquario e zone di origine
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MarcoAnge

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 24/01/21, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 8500
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: fondo vivo e ghiaia
- Fauna: 3 Guppy maschi
7 Neon
Pesce pulitore Ancitus
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoAnge » 23/05/2021, 10:21
Ok domani vado alla ricerca di piante in qualche negozio di Bergamo.
Ma DOMANDA:
Le lumache da quando ho avuto l’aumento di alghe in qualche giorno sono COMPLETAMENTE sparite.
Anche ieri nella pulizia non ne ho trovata mezza.
Come è possibile che siano morte tutte???
Per evitare di trovare uova come successo la prima volta nelle piante che prendo, con cosa posso lavarle?
Consigli?
So che siete pro lumache ma credetemi è stata una sofferenza per me.
Buona domenica
Poi se riesco giro valori e foto, quando accendo la vasca
MarcoAnge
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 23/05/2021, 14:57
MarcoAnge ha scritto: ↑23/05/2021, 10:21
con cosa posso lavarle?
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/inserimento-piante-acquario/
Detto ciò, se non si esagera con il mangime, le lumachine dopo un boom iniziale si assestano in numero ragionevole proporzionato a quello che trovano da mangiare ( detriti, resti di cibo, alcune alghe e foglie morte).
Le vere pulitrici sono loro!
Mi sembra strano che le tue siano sparite a meno che non hai usato qualche prodotto tossico per loro.
Che lumache erano?
Non c'erano neanche i gusci?
Per le piante, prova qui sul mercatino, spendi meno e spesso sono più belle e abbondanti

Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti