Il primo acquario non si scorda mai

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MasNov
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/10/20, 20:54

Il primo acquario non si scorda mai

Messaggio di MasNov » 12/10/2020, 16:14

Ciao Roby, grazie per la tua risposta.
Mi piacerebbe sistemare la comunità di pesci nell'acquario, anche se mi dispiacerebbe liberarmi di alcuni di essi.
Nel caso in cui dovessi scegliere di farlo, quali dovrei tenere, quali eliminare e quali potrei aggiungere?

Ecco le analisi dell'acqua di rete qui a Mestre:
venezia_terraferma1.pdf
Datemi qualche parere, per favore. Domani comunque farei il test per sicurezza. Grazie! ;)

Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
Grazie @Fiamma,
Adesso mi leggo il documento riguardo alla fertilizzazione. ;)

Che alternative ho riguardo alla sistemazione della popolazione?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il primo acquario non si scorda mai

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 16:32

MasNov ha scritto:
12/10/2020, 16:21
Ecco le analisi dell'acqua di rete qui a Mestre:
Al posto del pdf riesci a mettere l'immagine? Da cellulare spesso non si riescono ad aprire :-??
MasNov ha scritto:
12/10/2020, 16:21
Nel caso in cui dovessi scegliere di farlo, quali dovrei tenere, quali eliminare e quali potrei aggiungere?
1) 10 neon + 3 tetra rame (che aumenterei di numero) + cory ma per loro il fondo non va bene e li aumenterei di numero nel caso cambiassi fondo
2) 8 rasbore e vediamo cosa abbinarci
Le caridina le metterei in una vasca a parte sicuramente mentre la lumachina dipende cos'è
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il primo acquario non si scorda mai

Messaggio di Fiamma » 12/10/2020, 16:34

Puoi sempre trovare un'altra vasca usata (vuota stavolta! :)) ) sui 100 litri, intorno agli 80 cm almeno di larghezza, e metterci neon, tetra, ancistrus e il cory prendendone altri 5 dello stesso tipo. In questa tieni le Caridina e le Rasbore, potresti aggiungere un Betta maschio anche se probabilmente pasteggerebbe con le Caridina.Dei Pangio come pesci da fondo eventualmente.
Se non puoi allestire un secondo acquario, cercherei comunque di trovare casa all'Ancistrus e al Cory, ai neon e ai tetra e farei come sopra, le Rasbore puoi anche metterne qualcuna di più.

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
roby70 ha scritto:
12/10/2020, 16:32
+ cory
in 56 cm?

Avatar utente
MasNov
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/10/20, 20:54

Il primo acquario non si scorda mai

Messaggio di MasNov » 12/10/2020, 16:43

@roby70 riesci a vedere? Ho messo in word, col pc non riesco a fare la foto.
Valori idrici.docx
Oppure trovi il file qui, Terraferma di Venezia
https://www.gruppoveritas.it/servizio-i ... acqua.html

Grazie!

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
@Fiamma mi piacerebbe averne altre, ma ne ho presa una piccola per questioni di spazio (al momento vivo in un appartamento da 45 mq). :))
Mi concentrerei su questo acquario, anche per fare esperienza e poterne prendere uno più grande, quando anche io avrò una casa più grande. =))

Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
Comunque @Fiamma molto interessante l'articolo sulla fertilizzazione, dato che mi interessano anche le piante in generale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il primo acquario non si scorda mai

Messaggio di Fiamma » 12/10/2020, 16:55

MasNov ha scritto:
12/10/2020, 16:48
ne ho presa una piccola per questioni di spazio (al momento vivo in un appartamento da 45 mq)
dicevo anche io così all'inizio :))

Aggiunto dopo 43 secondi:
(casa mia non arriva a 70 mq)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il primo acquario non si scorda mai

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 17:01

Fiamma ha scritto:
12/10/2020, 16:36
in 56 cm?
Sicuramente sarebbe meglio dar via anche loro ma nel frattempo meglio assieme a neon e tetra che alle rasbore :-??
MasNov ha scritto:
12/10/2020, 16:54
Oppure trovi il file qui, Terraferma di Venezia
Prova a calcolarti tu GH e KH di quell'acqua; per il KH puoi usare l'alcalinità al posto dei bicarbonati per avere un'idea; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Wayne84
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 04/09/20, 1:12

Il primo acquario non si scorda mai

Messaggio di Wayne84 » 12/10/2020, 17:15

l askol pure L non è fatto per pesci che hanno bisogno un buono spazio di nuotata (neon), come non è adatto ai cory aeneus che, crescendo, superano i 6cm di lunghezza e hanno bisogno di un bel gruppetto per stare bene.
E' invece adatto per un bel gruppetto di rasbore, con le Caridina ed anche un betta eventualmente. Di più si va oltre il limite.
Questi utenti hanno ringraziato Wayne84 per il messaggio:
MasNov (14/10/2020, 21:01)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il primo acquario non si scorda mai

Messaggio di gem1978 » 12/10/2020, 17:37

Wayne84 ha scritto:
12/10/2020, 17:15
l askol pure L non è fatto per pesci che hanno bisogno un buono spazio di nuotata (neon), come non è adatto ai cory aeneus che, crescendo, superano i 6cm di lunghezza e hanno bisogno di un bel gruppetto per stare bene.
I neon ci starebbero pure in realtà, meglio certo da 60 cm in su ma è per dire che non sono come i cardinali che in meno di 80 non li terrei.

Per fare le cose bene un'altra vaschetta da 80 cm di lato lungo e si risolvono il sovraffollamento e le compatibilità :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
MasNov (14/10/2020, 21:01)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MasNov
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/10/20, 20:54

Il primo acquario non si scorda mai

Messaggio di MasNov » 13/10/2020, 11:57

Grazie a tutti. Vediamo se riesco ad inserirne un'altra più in là. Intanto grazie a tutti per i consigli.

@roby70 questa è la lumaca di cui parlavo
20201013_104322_7111265086573508737.jpg
Ieri sera ho notato che ce ne sono altre 2 o 3 minuscole. Che faccio? Le tengo o le elimino?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il primo acquario non si scorda mai

Messaggio di roby70 » 13/10/2020, 12:50

MasNov ha scritto:
13/10/2020, 11:57
Che faccio? Le tengo o le elimino?
Tieni.. sono molto utili nella gestione dell'aquario: Lumache negli acquari di acqua dolce
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti