Finché lo chiami “cherax red” (brown/white/orange) come fanno sui listini...
Continuano ancora a venderli nei negozi, a quanto pare basta cambiargli il nome.
UomoPaguro ha scritto: ↑29/08/2022, 7:47
è scoperchiato ma non credo sia un problema
quanto è grande il gambero?
Da un amico che ne sa qualcosa:
8B8B4400-38A4-4EAE-8FCB-F6CA0D1FF96A.jpeg
8885D686-CBF7-4A16-A99B-ED68155C45B9.jpeg
Questo è un maschio adulto (di pochi mesi, a maggio era meno di 5 cm, crescono col turbo). Possibile lo sia anche il tuo, camminano diversi km per cercare le femmine.
È lungo poco meno di un iPhone 6, più le chele. Se trova un appiglio, esce.
Può scavare e farsi una montagnola con la ghiaia. Può spostare gli arredi. Può aggrapparsi a tutte le cose sottili.
UomoPaguro ha scritto: ↑29/08/2022, 9:45
ho ordinato un piccolo filtro a cascata
Così potrà aggrapparsi al filo con le chele. L’ho visto farlo con l’aeratore e raggiungere il coperchio.
Un coperchio ben chiuso con un peso sopra e si dorme tranquilli.
Per il resto posso dire...
alimentazione: ogni giorno un pezzo di carota o un latterino secco, sono onnivori. Fornire molte piante acquatiche che può sempre rosicchiare se ha fame.
filtro: non necessario, vive in delle fogne di habitat respirando aria. Però un aeratore nei periodi caldi ti permette di vederlo anche muoversi sott’acqua, non solo in superficie.
compatibilità: può convivere coi ditischi, con piccoli pesci svegli come le gambusie, quindi magari anche con gli endler. Qualche micropredatore lo vorrai inserire perché le zanzare un modo di entrare lo troveranno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.