Il secondo acquario - 150 LT

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Il secondo acquario - 150 LT

Messaggio di trotasalmonata » 01/03/2021, 11:59

Cosa esce oltre a CO2? È dannosa?

Io sono per la bombola ricaricabile. Costa molto di più ma è comoda..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
PietroMemmolo
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 27/01/21, 9:38

Il secondo acquario - 150 LT

Messaggio di PietroMemmolo » 01/03/2021, 13:51

trotasalmonata ha scritto:
01/03/2021, 11:59
Cosa esce oltre a CO2? È dannosa?

Io sono per la bombola ricaricabile. Costa molto di più ma è comoda..
Devi pensare che quel procedimento viene detta reazione, da ogni reagente si forma un prodotto, perciò ora basta pensare ai componenti dell'acido citrico e bicarbonato, e riesci a capire che non viene diffusa solo CO2 ma anche acido volatile e sodio volatile

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
PietroMemmolo ha scritto:
01/03/2021, 13:51
trotasalmonata ha scritto:
01/03/2021, 11:59
Cosa esce oltre a CO2? È dannosa?

Io sono per la bombola ricaricabile. Costa molto di più ma è comoda..
Devi pensare che quel procedimento viene detta reazione, da ogni reagente si forma un prodotto, perciò ora basta pensare ai componenti dell'acido citrico e bicarbonato, e riesci a capire che non viene diffusa solo CO2 ma anche acido volatile e sodio volatile
In se per sé l'acido non è così importante perché lo puoi trovare ovunque, ma il problema è il sodio volatile che è dannoso a lungo andare

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il secondo acquario - 150 LT

Messaggio di roby70 » 01/03/2021, 14:20

PietroMemmolo ha scritto:
01/03/2021, 13:53
Devi pensare che quel procedimento viene detta reazione, da ogni reagente si forma un prodotto, perciò ora basta pensare ai componenti dell'acido citrico e bicarbonato, e riesci a capire che non viene diffusa solo CO2 ma anche acido volatile e sodio volatile
:-? @nicolatc puoi dirci qualcosa? Parliamo di CO2 prodotto con acido citrico e bicarbonato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Il secondo acquario - 150 LT

Messaggio di nicolatc » 01/03/2021, 15:16

PietroMemmolo ha scritto:
01/03/2021, 13:53
Devi pensare che quel procedimento viene detta reazione, da ogni reagente si forma un prodotto, perciò ora basta pensare ai componenti dell'acido citrico e bicarbonato, e riesci a capire che non viene diffusa solo CO2 ma anche acido volatile e sodio volatile
La principale reazione è questa:

3NaHCO3 + C6H8O7 ---> Na3C6H5O7 + 3CO2 + 3H2O

I reagenti sono bicarbonato di sodio ed acido citrico.
I prodotti sono acqua, CO2 e citrato di sodio.
Il citrato di sodio resta in bottiglia (dissociato in sodio e ione citrato), la CO2 gassosa entra in acquario.
PietroMemmolo ha scritto:
01/03/2021, 13:53
non viene diffusa solo CO2 ma anche acido volatile
PietroMemmolo ha scritto:
01/03/2021, 13:53
In se per sé l'acido non è così importante perché lo puoi trovare ovunque
Ma qual'è questo acido prodotto (a parte l'acido carbonico)? Chiedo, perché il citrato di sodio è semmai un antiacido.
PietroMemmolo ha scritto:
01/03/2021, 13:53
ma il problema è il sodio volatile che è dannoso a lungo andare
Non capisco, quindi chi ha acqua di rubinetto piena zeppa di sodio non deve preoccuparsi per le piante, perché tanto il sodio evapora? @-)
trotasalmonata ha scritto:
01/03/2021, 11:59
Io sono per la bombola ricaricabile. Costa molto di più ma è comoda..
Quoto
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
PietroMemmolo
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 27/01/21, 9:38

Il secondo acquario - 150 LT

Messaggio di PietroMemmolo » 01/03/2021, 15:46

Non intendevo l'acido citrico ma di acido carbonico comunque è possibile che qualche molecola si leghi, per quanto io non ho detto che il sodio non sia dannoso ma a lungo andare si

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Per quanto riguarda la reazione la sapevo anche perché è molto semplice determinare i prodotti, ma volevo chiedere, producendo anche altri prodotti, non è che poi non solo le piante ma anche i pesci ne possono risentire

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Perché non riguarda solo le piante ma anche i pesci e perciò ho chiesto su questo fatto, anche se prima non mi sono informato

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Poi volevo chiedere una cosa riguardante i filtri, ho visto che ci sono 3 tipi di filtraggi, cioè chimico, biologico e meccanico, ora secondo voi qual è il migliore?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il secondo acquario - 150 LT

Messaggio di roby70 » 01/03/2021, 17:09

Sugli altri punti lascio rispondere a Nicola :D
PietroMemmolo ha scritto:
01/03/2021, 15:57
Poi volevo chiedere una cosa riguardante i filtri, ho visto che ci sono 3 tipi di filtraggi, cioè chimico, biologico e meccanico, ora secondo voi qual è il migliore?
Il chmico non serve, anzi fa spesso danni. Il filtraggio meccanico e biologico invece dovrebbe sempre esserci in tutti i filtri, qui c'è un capitolo dedicato: La scelta del filtro in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Il secondo acquario - 150 LT

Messaggio di nicolatc » 01/03/2021, 17:39

PietroMemmolo ha scritto:
01/03/2021, 15:57
Non intendevo l'acido citrico ma di acido carbonico comunque è possibile che qualche molecola si leghi, per quanto io non ho detto che il sodio non sia dannoso ma a lungo andare si

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Per quanto riguarda la reazione la sapevo anche perché è molto semplice determinare i prodotti, ma volevo chiedere, producendo anche altri prodotti, non è che poi non solo le piante ma anche i pesci ne possono risentire

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Perché non riguarda solo le piante ma anche i pesci e perciò ho chiesto su questo fatto, anche se prima non mi sono informato
In acquario finisce solo la CO2, l'unico rischio per la fauna è un improbabile malfunzionamento del sistema che sprigiona un botto di CO2 in vasca tutto insieme. Ma questo può accadere anche con la bombola (anzi, è più probabile e ha conseguenze peggiori).
roby70 ha scritto:
01/03/2021, 17:09
Il chmico non serve, anzi fa spesso danni
Quoto, ad eccezione di Lucazio! =))

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il secondo acquario - 150 LT

Messaggio di roby70 » 01/03/2021, 19:50

nicolatc ha scritto:
01/03/2021, 17:39
Quoto, ad eccezione di Lucazio!
Parlavo di filtrazione =))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
PietroMemmolo
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 27/01/21, 9:38

Il secondo acquario - 150 LT

Messaggio di PietroMemmolo » 01/03/2021, 21:02

Capisco allora punto su uno meccanico e biologico, ora tocca solo alla fauna, per quanto riguarda i pesci

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il secondo acquario - 150 LT

Messaggio di gem1978 » 01/03/2021, 22:08

PietroMemmolo ha scritto:
01/03/2021, 21:02
ora tocca solo alla fauna
Avevi qualche idea già?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti