In cerca di conferme e consigli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gemini
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/08/21, 2:38

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Gemini » 19/08/2021, 13:55

gem1978 ha scritto:
19/08/2021, 12:04
Solo che il Betta con le neocaridina ci fa colazione, pranzo e cena
Un po' caro come mangime! :)) Direi che ne posso fare anche a meno di metterle.
gem1978 ha scritto:
19/08/2021, 12:04
abbinamento perfetto, condividono areali di origine e necessità di temperatura e valori
Perfetto, ma nel mio 60 litri ci stanno 3 Betta e 8 Trigonostigma? o stanno strettini?
Comunque adesso l'acquario è in maturazione e devo ancora mettere le piante (che stanno arrivando, questione di ore :) )
Dopodichè quando le piante avranno attecchito dovrò aggiustare i valori dell'acqua per ospitare la fauna scelta.Ma per quello andrò a chiedere consigli più mirati nelle varie sezioni dedicate.
gem1978 ha scritto:
19/08/2021, 12:04
Considera che di loro le strisce tetra sballano la misurazione del KH raddoppiandola ed in generale sono meno precise dei reagenti.
Ma che cippa le vendono a fare se non fanno il lavoro per cui sono nate? :-??
Comprerò pure i reagenti che anche se costano mi sembra di aver capito che sono liquidi e va aggiunta 1 goccia in provetta riempita con un poco di acqua dell'acquario ( si torna a giocare al piccolo chimico!!! \:D/ ) dovrebbero durare abbastanza.
gem1978 ha scritto:
19/08/2021, 12:04
Al conduttivimetro elettronico abbinerei un phmetro elettronico.
Presi erano insieme e ci sono pure le bustine per la taratura :ymparty:
gem1978 ha scritto:
19/08/2021, 12:04
Gli stick NPK sono quelli che si usano in giardinaggio, ma ne esistono di vari tipi.
Ho preso proprio quelli della foto dell'articolo. Dopo mi metto a studiare :-B
gem1978 ha scritto:
19/08/2021, 12:04
Dimenticavo che abbiamo la sezione bricolage per avere dei suggerimenti e tanti articoli per trarre spunto su come implementare l'illuminazione;)
Mio marito ha già messo in funzione gli ingranaggi x_x
Dice che nel coperchio c'è abbastanza spazio, si può smontare la lampada a corredo e mettere le strisce come suggerivi o una lampada più grande.

Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
acquariume ha scritto:
19/08/2021, 13:18
Io ho questi della compo
Si ho preso quelli :)
acquariume ha scritto:
19/08/2021, 13:18
Faccio anche una nota sul ferro
:-? :-\ x_x Essendo che non volevo mettere piante non ho studiato il protocollo. Mi metterò in pari giuro :ymblushing: . Per me che parto da zero sono davvero tante nozioni da assimilare ho la testa fusa :-t :) .


Grazie a tutti per i consigli. :-bd
Penso che qua la discussione sia chiusa.
Aprirò nuovi topic nelle sezioni specifiche prossimamente.
---CARPE diem---

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Fiamma » 19/08/2021, 20:59

Gemini ha scritto:
19/08/2021, 14:02
3 Betta
[-x
Spero che tu intendessi un maschio e due femmine perché se metti tre maschi tempo 2 minuti hai la strage ( non si chiama pesce combattente per niente)
Però.
Anche mettendo delle femmine e pur prevedendo un allestimento intricato e pieno di barriere visive come dovrebbe essere, il rischio che il maschio attacchi e faccia fuori una o due femmine ( o una femmina faccia fuori il maschio, o una femmina l'altra, tutte le combinazioni sono possibili ) è elevato.
Per cui se non puoi tenere una o due vasche in più dove tenere i Betta se questo dovesse succedere, ti consiglio di limitarti ad un Betta e 8-10 Trigonostigma
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Gemini (20/08/2021, 11:11)

Avatar utente
Gemini
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/08/21, 2:38

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Gemini » 20/08/2021, 11:15

Fiamma ha scritto:
19/08/2021, 20:59
Spero che tu intendessi un maschio e due femmine
Quanti problemi. Un betta solo soletto non mi piace.
Cercherò altri accoppiamenti.
---CARPE diem---

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Fiamma » 20/08/2021, 13:12

Gemini ha scritto:
20/08/2021, 11:15
Quanti problemi. Un betta solo soletto non mi piace.
Cercherò altri accoppiamenti.
Ma con le Trigonostigma non è mica solo soletto! E poi un bel Betta è così scenografico che anche da solo ti riempie la vasca.

Avatar utente
Gemini
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/08/21, 2:38

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Gemini » 04/10/2021, 22:01

Sono passati quasi due mesi dall'avvio dell'acquario e adesso è diventato così:
20210929_085927.jpg
20210929_090014.jpg
Delle prima piante comprate è sopravvissuta solo la riccia che è cresciuta piuttosto bene.
Ho aggiunto 1 Tropica nymphaea lotus, 1 Aponogeton madagascariensis, 1 Tropica noveny- Cryptocoryne 2 settimane fa e da 1 settimana è presente una neritina black helmet. Oggi sono apparse 1 minilumachina trasparente (sembra essere una planorbarius) e degli esserini bianchi.
Da stamani è attivo il generatore di CO2 casalingo a lieviti, messo sia per le alghe presenti sia per abbassare il pH.
Non ho ancora fertilizzato, solo messo 1/4 stick compo sotto ogni pianta e dentro il vano pompa.

I valori in vasca attualmente sono più o meno i seguenti:
(GH KH misurati con striscette tetra, giovedì mi arrivano i reagenti della sera)
(pH misurato con phametro digitale)
Temp 24°C
KH 5 o 6
GH 6 o 7
pH 7.8 senza CO2
pH 6.6 dopo 7 ore di CO2
Cond. 263uS/cm stabile da 1 settimana e poco fa ho misurato 273uS/cm dopo 10 ore di CO2

Per inserire Trigonostigma e betta i valori vanno bene? Sempre che riesco a tenerli stabili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
---CARPE diem---

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Fiamma » 04/10/2021, 22:21

Gemini ha scritto:
04/10/2021, 22:01
Per inserire Trigonostigma e betta i valori vanno bene? Sempre che riesco a tenerli stabili.
I valori andrebbero anche bene se riesci a mantenere il pH sui 6.6, perché 7.8 per il Betta sarebbe un disastro.
Quello che non va è l'allestimento. Dovrebbe essere intricato e con molte piante e magari legni, e galleggianti.
La noce di cocco a che serve?
La neritina non l'avrei messa, ai valori giusti per il Betta campano poco.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di roby70 » 05/10/2021, 9:19

Gemini ha scritto:
04/10/2021, 22:01
pH 6.6 dopo 7 ore di CO2
Quante bolle di CO2 stai erogando? probabilmente è troppa e rischi di gasare i pesci quando li metti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gemini
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/08/21, 2:38

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Gemini » 05/10/2021, 11:36

roby70 ha scritto:
05/10/2021, 9:19
Quante bolle di CO2 stai erogando? probabilmente è troppa e rischi di gasare i pesci quando li metti.
Le ho contate, dal deflussore escono circa 75 bolle al minuto.
Da tabella pH KH ho tra 44 e 53 mg/l
Fiamma ha scritto:
04/10/2021, 22:21
I valori andrebbero anche bene se riesci a mantenere il pH sui 6.6, perché 7.8 per il Betta sarebbe un disastro.
Con la CO2 lasciata sempre aperta il pH misurato stamani è rimasto 6.6.
Dovrei abbassare il KH che sto andando in sovrabbondanza di CO2, comunque oggi arrivano i test della sera, aspetto loro per rifare il test.

Fiamma ha scritto:
04/10/2021, 22:21
Quello che non va è l'allestimento. Dovrebbe essere intricato e con molte piante e magari legni, e galleggianti.
La noce di cocco a che serve?
Le piante devono cresce, infatti prima introdurrei le rasbora, e successivamente i betta quando le piante saranno cresciute.
come galleggiante ho la riccia che si sta moltiplicando piuttosto velocemente. Sto facendo riprendere una piantina di photos, quando torna in se inserirò anche quella.
La noce di cocco l'ho messa come tana per i futuri pesciolini.
Fiamma ha scritto:
04/10/2021, 22:21
La neritina non l'avrei messa, ai valori giusti per il Betta campano poco.
Ovviamente chi ce le ha vendute ha detto che non c'erano problemi. Ma non era l'acquariofilo del negozio quindi immagino la competenza che avesse.
---CARPE diem---

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Fiamma » 05/10/2021, 11:49

Gemini ha scritto:
05/10/2021, 11:36
escono circa 75 bolle al minuto.
Non la uso e potrei sbagliare ma mi sembrano troppe .
Gemini ha scritto:
05/10/2021, 11:36
Le piante devono cresce
La Cryptocoryne è una pianta lenta, l'Aponogeton una pianta esigente e spero ce la faccia, ma sono comunque poche, lo spazio dovrebbe essere quasi tutto pieno di piante
https://acquariofilia.org/concorso-acquari/asiatico-senza-filtro-anabantidi/

Un esempio
Gemini ha scritto:
05/10/2021, 11:36
La noce di cocco l'ho messa come tana per i futuri pesciolini.
I pesci che metterai non sono pesci da tana, risparmierei lo spazio

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di roby70 » 05/10/2021, 12:04

Gemini ha scritto:
05/10/2021, 11:36
Le ho contate, dal deflussore escono circa 75 bolle al minuto.
Da tabella pH KH ho tra 44 e 53 mg/l
Abbassale che così gasi i pesci. Diciamo che 1 bolla ogni 10 litri se si sciolgono bene dovrebbe bastare. Nel tuo caso non andrei sopra le 10/12 bolle al minuto per 60 litri
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 7 ospiti