in cerca di consiglio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

in cerca di consiglio

Messaggio di alchemist94 » 06/04/2021, 21:47

roby70 ha scritto:
06/04/2021, 20:16
Oltre ai valori che hai detto il pH lo conosci?
pH=6.5
ho una decina di cardinali, uno scalare, due ancystrus, due hypessobricon, 3 grigi lunghi con striscia nera orizzontale sul centro del corpo di cui non conosco il nome, due corydoras panda e altri due della famiglia hypessobricon, poi avrei la femmina di betta che credo sia diventata un maschio @-)
quali non son compatibili ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

in cerca di consiglio

Messaggio di roby70 » 07/04/2021, 9:29

Il betta sicuramente con gli altri non c'entra nulla. i P. Scalare di solito si mettono in coppia ma ci vorrebbe una colonna d'acqua netta di almeno 45/50 cm che tu non mi sembra hai.
i cory dovrebbero stare in gruppo di almeno 5/6 esemplari e su fondo sabbioso.
Gli hypessobricon quali sono esattamente? E per quelli grigi che non conosci ho un sospetto ma se metti la foto li riconosciamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

in cerca di consiglio

Messaggio di alchemist94 » 07/04/2021, 11:46

ho capito, comunque l'acquario è alto 55cm, ma la colonna d'acqua è di 38cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

in cerca di consiglio

Messaggio di roby70 » 07/04/2021, 12:12

38 cm sono pochi per i P. Scalare :-??
Quelli grigi con la banda nera direi dei Crossocheilus siamensis. Anche loro non li avrei messi anche perchè possono attaccare gli altri pesci.
I rossi non sono sicuro ma li vedo i meno problematici nel tuo acquario, aumenterei però il loro numero essendo pesci che stanno in gruppo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

in cerca di consiglio

Messaggio di alchemist94 » 07/04/2021, 12:29

ti dirò che i siamensis non li ho mai visti infastidire nessuno, gli hypessobricon rossi erano 3 uno è morto, l'altro in cura, il ghiaino è troppo grosso per i panda ?
e poi quasi quasi rifaccio in fondo, spostando flora e fauna in un altra vasca... quanto tempo ci vorrebbe per far ripartire la nuova vasca, utilizzando gli stessi filtri ? mi alletterebbe l'idea di un pratino, con il metodo a secco..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

in cerca di consiglio

Messaggio di roby70 » 07/04/2021, 13:41

Con i cory direi che il prato è da eliminare. Comunque per loro ci vuole fondo sabbioso o comunque fine è arrotondato.
La maturazione del nuovo acquario dura un mese, spostando i materiali magari meno ma è sempre un rischio. Sempre meglio farli girare assieme mentre il nuovo matura
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
alchemist94 (08/04/2021, 17:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

in cerca di consiglio

Messaggio di Fiamma » 07/04/2021, 14:19

alchemist94 ha scritto:
07/04/2021, 12:29
siamensis non li ho mai visti infastidire
Speriamo che continuino a non farlo, diventano comunque piccoli tonni di 15 cm
Per i Cory il fondo non va bene ( nemmeno per gli Ancistrus) per loro ci vuole sabbia.
Hai dei pesci che andrebbero in gruppo ( per gruppo si intende minimo 5-6 esemplari) mentre gli unici che hai in numero sufficiente sono i Cardinali, piano piano cercherei di rimanere con un banco di pesci piccoli in buon numero ( per esempio i Cardinali) una specie " regina" ( potrebbe essere lo Scalare ma non da solo, ci vorrebbe una coppia) e i Cory se cambi il fondo portandoli appunto a 6.
I Siamensis ormai ce li hai e te li tieni :)) a meno che non trovi a chi cederli, idem gli Anci che pure loro non scherzano in quanto a mole e caratteraccio, spero non siano due maschi altrimenti è lotta all'ultimo barbiglio.
Il Betta va nella vasca piccola, la femmina puoi organizzare un'altra vaschetta per lei o cederla? In mezzo a tutti quegli altri non c'entra nulla povera :(
Per il pratino ti ha detto roby70,
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
alchemist94 (08/04/2021, 17:44)

Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

in cerca di consiglio

Messaggio di alchemist94 » 09/04/2021, 13:23

grazie a tutti per le dritte :)
intanto nel mio acquario sta succedendo questo, sembrerebbero alghe, è un male ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

in cerca di consiglio

Messaggio di Fiamma » 09/04/2021, 13:28

Sembrerebbero, la patina è solo in superficie o anche l'acqua è diventata verde?

Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

in cerca di consiglio

Messaggio di alchemist94 » 09/04/2021, 21:17

Fiamma ha scritto:
09/04/2021, 13:28
Sembrerebbero, la patina è solo in superficie o anche l'acqua è diventata verde?
solo in superficie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti