Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 27/09/2019, 22:00
Schiumina ha scritto: ↑27/09/2019, 14:08
Dunque, ho telefonato in negozio, l'acqua ad osmosi la pago .20 al litro quindi direi che va più che bene.
Ottimo, ti dico anche la mia: io farei sempre 50% osmosi e 50% rubinetto, economico e semplice da ricordare e applicare.
Il sodio in acquarii starà intorno ai 14 mg/l, e non credo che questo possa causare particolari problemi, in particolare con piante facili.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Schiumina

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/19, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Schiumina » 28/09/2019, 0:25
Mi avevano consigliato la vitasnella.

.. domani vorrei mettere l'acqua, considera che sarà senza filtro solo per
Caridina... sicuro che può andare bene? Mi faciliterà la cosa ma vorrei essere certa di non fare qualcosa per cui pentirmene dopo

Schiumina
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 28/09/2019, 0:39
Schiumina ha scritto: ↑28/09/2019, 0:25
Mi avevano consigliato la vitasnella.
Ed è un ottimo consiglio, quindi scegli pure con tranquillità
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Schiumina (28/09/2019, 0:41)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Schiumina

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/19, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Schiumina » 28/09/2019, 10:05
Rieccomi, ho trovato su Amazon queste barre LED da applicare con qualche accorgimento dentro il coperchio dell'acquario, pare siano 2600 lumen a 6500k..
Mi arriveranno prossima settimana e vedremo come sono, andrà applicato un goccio di silicone sugli attacchi ma vedremo come fare, per quanto costano (15 euro) valeva provare.
Su YouTube vedo molte vasche alle quali vengono applicate lampade full spectrum, sono utili? Aiutano davvero le piante nella crescita? Potrei prenderne una e27 e metterla semplicemente in una lampada da tavolo puntata sulla vasca... è una bischerata?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Eccole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Schiumina
-
roby70
- Messaggi: 43518
- Messaggi: 43518
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/09/2019, 11:19
Schiumina ha scritto: ↑28/09/2019, 10:06
Potrei prenderne una e27 e metterla semplicemente in una lampada da tavolo puntata sulla vasca... è una bischerata?
In tanti illuminano così gli acquari

E' una soluzione semplice che costa poco e ti consente di aumentare/diminuire facillmente la luce solo cambiando la lampadina. Ovviamente l'acquario deve essere aperto.
Schiumina ha scritto: ↑28/09/2019, 10:06
Rieccomi, ho trovato su Amazon queste barre LED da applicare con qualche accorgimento dentro il coperchio dell'acquario, pare siano 2600 lumen a 6500k..
Sembrano buone se sono veramente 2600 lumen.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Schiumina

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/19, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Schiumina » 28/09/2019, 11:47
roby70, dal vetro non riescono a prendere la luce? Vedo che molti appoggiano questi faretti su un coperchio in vetro.
Se i lumen non sono quelli indicati li metterò nella cabina armadio...

Schiumina
-
roby70
- Messaggi: 43518
- Messaggi: 43518
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/09/2019, 11:49
Schiumina ha scritto: ↑28/09/2019, 11:47
dal vetro non riescono a prendere la luce? Vedo che molti appoggiano questi faretti su un coperchio in vetro.
Si, se il coperchio è di vetro va bene uguale. Però la luce deve arrivare dall'alto e non dal fianco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Schiumina

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/19, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Schiumina » 28/09/2019, 12:36
roby70, ah ecco.... mi era sfuggito un particolare...

Immagino che se l'acquario è generalmente chiuso, lasciarlo aperto alcune ore del giorno non sia la meglio cosa... o forse si? Questo discorso gestione del coperchio non l'ho mai valutata...
Mi devo informare per decidere che fare... mumble mumble...
Schiumina
-
mmarco

- Messaggi: 32842
- Messaggi: 32842
- Ringraziato: 5880
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5880
Messaggio
di mmarco » 28/09/2019, 13:31
...togli il coperchio...
Aggiunto dopo 26 secondi:
Scherzo, fai come ritieni....
Posted with AF APP
mmarco
-
Schiumina

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/19, 14:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Schiumina » 28/09/2019, 15:38
mmarco,

mi sa che lo toglierò davvero. Ho progettato una plafoniera a sospensione con le barre LED acquistate ed una lampada full spectrum da inserire al centro, con 2 accensioni separate e indipendenti, ho preso un orologio astrale per farla accendere con il timer .. sto cercando qualcosa che mi contenga il tutto, forse delle scatole per bottiglie di vino, altrimenti con un po' di legno e vernice me l'assemblo (con l'aiuto dell'elettricista alias mio marito)...

Schiumina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti