Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43518
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario
Il cambio come hai detto puoi anche farlo usando un biocondizionatore. L'easybalance direi che invece è inutile in questo momento.
- battagliero
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario
Buonasera a tutti,
Allora tornato dalla settimana fuori ho fatto i test per i valori e devo dire che vi devo ringraziare tantissimo perché per la prima volta i NO3- sono tra il 10 e il 25. La cura egeria ha fatto benissimo.
Unico problema è che è difficilissimo piantarle in quanto i pesci alcune volte se le portano dietro e anche con i cannolicchi non pare che riesca a tenerli, però le radici bianche ci sono.
Direi quindi che farò ogni 2 settimane il cambio acqua del 10% ( e non so se fare anche la sifonatura) mentre ogni mese farò 20%.
Quando farò cambio del 20% metterò per 10 giorni il carbone.
Cosa ne pensate?
Allora tornato dalla settimana fuori ho fatto i test per i valori e devo dire che vi devo ringraziare tantissimo perché per la prima volta i NO3- sono tra il 10 e il 25. La cura egeria ha fatto benissimo.
Unico problema è che è difficilissimo piantarle in quanto i pesci alcune volte se le portano dietro e anche con i cannolicchi non pare che riesca a tenerli, però le radici bianche ci sono.
Direi quindi che farò ogni 2 settimane il cambio acqua del 10% ( e non so se fare anche la sifonatura) mentre ogni mese farò 20%.
Quando farò cambio del 20% metterò per 10 giorni il carbone.
Cosa ne pensate?
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario
Io eviterei il carbone.battagliero ha scritto: ↑Quando farò cambio del 20% metterò per 10 giorni il carbone.
Assorbe sostanze utili alle piante.
Di sicuro ti saprà consigliare meglio chi ha carassi.
Per l'egeria: puoi anche lasciarla galleggiante

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43518
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario
Confermo, niente carbone. Non serve a niente
Anzi come ha detto Gem toglie nutrimenti all'egeria che invece sta facendo il suo lavoro.

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- battagliero
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario
Grazie @gem1978 e @roby70 per i consigli.
Stavo guardando l'acquario e ho notato che L'egeria sta facendo delle radici aeree. Allego foto così potete avere una visione più chiara delle cose.
Può essere che manca qualche " nutriente" in acquario per farla crescere rigogliosamente?
Poi pensavo i piccoli germogli posso metterli in una vasca per farli crescere e poi spostarli in acquario?
Tra l'altro alcune come sono un po' annerite. Cosa può essere?
Stavo guardando l'acquario e ho notato che L'egeria sta facendo delle radici aeree. Allego foto così potete avere una visione più chiara delle cose.
Può essere che manca qualche " nutriente" in acquario per farla crescere rigogliosamente?
Poi pensavo i piccoli germogli posso metterli in una vasca per farli crescere e poi spostarli in acquario?
Tra l'altro alcune come sono un po' annerite. Cosa può essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43518
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario
Si. Stai fertilizzando in qualche modo? Mi ricordi da quanto l'hai messa?battagliero ha scritto: ↑ Può essere che manca qualche " nutriente" in acquario per farla crescere rigogliosamente?
Si, basta una vaschetta e le lasci galleggianti.battagliero ha scritto: ↑ Poi pensavo i piccoli germogli posso metterli in una vasca per farli crescere e poi spostarli in acquario?
O nutrimenti o luce.battagliero ha scritto: ↑ Tra l'altro alcune come sono un po' annerite. Cosa può essere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- battagliero
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario
No, nessun fertilizzante solo nitrati presenti in acquario.
Cosa dovrei metterci secondo te @roby70
Secondo me sarà un 3 settimane se non 4.
I germogli quanto tempo connettono a crescere? ( tipo quelli in foto per intenderci)
Cosa dovrei metterci secondo te @roby70
Secondo me sarà un 3 settimane se non 4.
I germogli quanto tempo connettono a crescere? ( tipo quelli in foto per intenderci)
- roby70
- Messaggi: 43518
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario
Apri un topic in fertilizzazione con foto e valori 

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- battagliero (12/04/2019, 21:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- battagliero
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario
Va bene, vado subito ad aprire il nuovo topic. Per ora ti ringrazio anche se sono sicuro che ci sentiremo presto.
- battagliero
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Incominciamo ad allestire nuovamente l'acquario
Ciao a tutti,
Come immaginavo sono passati 6 mesi e una catastrofe estiva si è abbattuta sul mio acquario.
Premetto che sono partito il 26 luglio e l'acquario era in buone condizioni.
Sono tornato il 7 settembre e avevo chiesto ai miei genitori di mettere ogni giorno poco cibo. I miei, in buona fede, onde dimenticarsene, abbiamo comprato un dispenser automatico e abbiamo messo troppo alta la razione.
Conclusione : sono tornato e l'acqua era torbidissima, l egeria era sparita ( c'erano giusto 2/3 steli oramai mangiati dai pesci) e al contempo avevo fatto felice le lumache tanto che, come allego in foto, hanno infestato l'acquario di uova.
Ho deciso immediatamente di fare un corposo cambio acqua ( non ho neanche guardato i valori perché non volevo avere un tuffo al cuore), preso 2 anubias ( so che crescono lentamente ma penso possa darmi soddisfazioni) ed aggiunto delle lumache.
Per le anubias ci sono attenzioni particolari? Vedo che un po' la assaggiano ma non sembra nulla di grave.
Ho letto che dovrebbe stare al buio. Se comprassi qualche pianta galleggiante? Cosa mi consigliate?
Avevo letto nel forum che le lumache anche se fanno tantissime uova è impossibile che riescano a nascere.
Inoltre ho aggiunto altri cannolicchi è messo il carbone ( per avere l'acqua un po' chiara).
I valori li ho provati e sono i seguenti:
NO2-: 0 ( reagente)
NO3-: 50 ( reagente)
GH: >10 ( striscetta)
KH:6 ( striscetta)
Cl2: 0/0,8 ( striscetta)
pH: 7,5/8 ( reagente)
Ppm: 232
Ec: 464
La mia idea era di andare a comprare la vallisneria gigante, il ceratophyllum dato che egeria credo faccia una brutta fine.
Cosa ne pensate? I valori credo che vadano bene ( nitrati a parte)
Allego foto delle uova e di come si presenta ora l'acquario
Come immaginavo sono passati 6 mesi e una catastrofe estiva si è abbattuta sul mio acquario.
Premetto che sono partito il 26 luglio e l'acquario era in buone condizioni.
Sono tornato il 7 settembre e avevo chiesto ai miei genitori di mettere ogni giorno poco cibo. I miei, in buona fede, onde dimenticarsene, abbiamo comprato un dispenser automatico e abbiamo messo troppo alta la razione.
Conclusione : sono tornato e l'acqua era torbidissima, l egeria era sparita ( c'erano giusto 2/3 steli oramai mangiati dai pesci) e al contempo avevo fatto felice le lumache tanto che, come allego in foto, hanno infestato l'acquario di uova.
Ho deciso immediatamente di fare un corposo cambio acqua ( non ho neanche guardato i valori perché non volevo avere un tuffo al cuore), preso 2 anubias ( so che crescono lentamente ma penso possa darmi soddisfazioni) ed aggiunto delle lumache.
Per le anubias ci sono attenzioni particolari? Vedo che un po' la assaggiano ma non sembra nulla di grave.
Ho letto che dovrebbe stare al buio. Se comprassi qualche pianta galleggiante? Cosa mi consigliate?
Avevo letto nel forum che le lumache anche se fanno tantissime uova è impossibile che riescano a nascere.
Inoltre ho aggiunto altri cannolicchi è messo il carbone ( per avere l'acqua un po' chiara).
I valori li ho provati e sono i seguenti:
NO2-: 0 ( reagente)
NO3-: 50 ( reagente)
GH: >10 ( striscetta)
KH:6 ( striscetta)
Cl2: 0/0,8 ( striscetta)
pH: 7,5/8 ( reagente)
Ppm: 232
Ec: 464
La mia idea era di andare a comprare la vallisneria gigante, il ceratophyllum dato che egeria credo faccia una brutta fine.
Cosa ne pensate? I valori credo che vadano bene ( nitrati a parte)
Allego foto delle uova e di come si presenta ora l'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti