Inesperta chiedo aiuto!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Silvia81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/01/24, 9:16

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Silvia81 » 15/02/2024, 13:30

Ho già preso l'acqua demineralizzata per fare un cambio, spero oggi di riuscire a farlo. 
Per le piante mi avete suggerito la Pistia, la trovo nei negozi? Oppure avete suggerimenti su dove posso comprarla? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Rogue73 » 15/02/2024, 14:43

Sicuramente puoi provare nei negozi... in alternativa puoi vedere qui sul mercatino, sul mercatino di FB o su Subito.it magari qualcuno nelle tue vicinanze te ne da un po, oppure negozi online. Io ho acquistato bene da www.aquariumline.it
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di gem1978 » 15/02/2024, 16:01


Silvia81 ha scritto:
15/02/2024, 10:28
Come faccio a capire se sono cianobatteri?
La puzza. Grattane via un po' e tiralo fuori dall'acqua, se hanno un odore pungente come nell'articolo all'ora sono loro.
Dalla foto forse sono piccoli focolai. 
@Platyno75  secondo te? (Foto pagina precedente) 
​NElla foto del vetro posteriore sembrano filamentose anche

Rogue73 ha scritto:
15/02/2024, 12:17
Secondo me se sono cianobatteri o alghe poco importa

I ciano, a parità di estensione, sono un bel po' più rompi da debellare .
Per il resto concordo 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Silvia81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/01/24, 9:16

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Silvia81 » 15/02/2024, 17:52


gem1978 ha scritto:
15/02/2024, 16:01
La puzza
Grazie! Dopo che me l'hai indicato ho riletto l'articolo e in effetti questa cosa dell' odore mi era sfuggita. Stasera provo. Le alghe sul vetro comunque sono venute via facilmente passandoci un dito. Più tardi annuso... 
Ma una volta cambiata l'acqua come mi avete detto, ora visto che ci sono queste alghe dovrò aspettare ancora per introdurre i pesci? Intanto che mi procuro anche una pianta galleggiante e una talea di pothos che posso infilare nel coperchio dell' acquario...
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Platyno75 » 15/02/2024, 18:22


gem1978 ha scritto:
15/02/2024, 16:01
piccoli focolai

Può essere anche se sono più scuri in genere. La prova dell'odore è infallibile secondo me.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
gem1978 (16/02/2024, 7:24)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di roby70 » 15/02/2024, 20:04

Sul vetro sicuramente non sono cianobatteri ma alghe verdi puntiformi solitamente dovute a un eccesso di micro elementi. Non mi ricordo se hai fertilizzato in qualche modo.
 
Sul fondo non vedo bene, ci vorrebbe una foto ravvicinata 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di gem1978 » 16/02/2024, 7:29


Silvia81 ha scritto:
15/02/2024, 17:52
Ma una volta cambiata l'acqua come mi avete detto, ora visto che ci sono queste alghe dovrò aspettare ancora per introdurre i pesci?

I pesci potresti metterli indipendente ma un filo aspetterei.
Il cambio d'acqua non ricordo per quale motivo e in che proporzioni volevi farlo 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Silvia81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/01/24, 9:16

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Silvia81 » 16/02/2024, 8:10

@gem1978  mi hanno consigliato qui, prima di mettere i pesci, di fare un cambio d'acqua del 40% con acqua demineralizzata per abbassare un po' le durezze e i nitrati che non erano ancora proprio giusti (nei messaggi precedenti avevo messo i valori). 
Ieri sera ho provato a grattare un po' di alghe in diversi punti e a sentire l'odore: non avevano un odore forte, a me sembrava un lieve odore come di muffa o di acqua stagnante... con i cianobatteri avrei dovuto sentire un odore molto intenso? 

Aggiunto dopo 26 minuti 53 secondi:

roby70 ha scritto:
15/02/2024, 20:04
Non mi ricordo se hai fertilizzato in qualche modo.
No non ancora, mi avevate consigliato di aspettare per lasciare che la Egeria si adattasse... 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di roby70 » 16/02/2024, 9:42


Silvia81 ha scritto:
16/02/2024, 8:37
con i cianobatteri avrei dovuto sentire un odore molto intenso?

In teoria si..  per le alghe sul vetro puliscile con un raschietto (basta anche della lana di perlon o una tessera vecchia tipo bancomat) e vediamo se si riformano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silvia81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/01/24, 9:16

Inesperta chiedo aiuto!

Messaggio di Silvia81 » 16/02/2024, 21:29

Ciao di nuovo, ho bisogno un consiglio urgente! @roby70  @Rogue73  
Come vi ho detto, ha comprato l'acqua demineralizzata al supermercato per il cambio d'acqua. Quattro flaconi da 5 litri. Ovviamente non profumata. 
Poco fa appena svuotato l' acquario per circa il 40%, io e mio marito iniziamo a versare l'acqua demineralizzata e dopo un secondo ci accorgiamo che... è profumata 😭!!!! Ci siamo fermati all' istante, ma una piccola quantità di acqua l'abbiamo versata. Vi giuro che sullo scaffale del supermercato l'acqua profumata era lì a fianco con la scritta ben in evidenza. Hanno messo acqua profumata nei flaconi di quella non profumata. Mi viene da piangere... 
Prima domanda: cosa faccio per quella piccola quantità d'acqua profumata che è entrata nella vasca (che vi ricordo  ospita una Egeria e due lumachine) ?
Seconda domanda: cosa faccio con l'acquario pieno per metà? Lo lascio lì? Il filtro è spento ovviamente. 
Help me please!!!!
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti