Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Laurasac

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 23/02/16, 15:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: piante 1° acquario:
1 Anubias barteri
1 Hygrophila difformis
1 Microsorum pteropus
1 Echinodorus
1 Ludwigia
1Glossostigma elatinoides
e alcuni steli di Elodea densa
- Fauna: 1° acquario: 2 pesci rossi, 3 ampullarie
2° acquario (di mio marito): guppy, platy, molly, ampullarie
- Altre informazioni: 1° acquario: Aquatlantis Acquario Aquadream 60, 54 litri
2° acquario: Poseidon, 200 litri
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Laurasac » 24/02/2016, 22:53
Che meraviglia!!!!!!

Laurasac
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 24/02/2016, 23:04
i betta sono bellissimi, io li avrei voluti tanto se non mi fossi già trovata appioppati i guppy
priss
-
Laurasac

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 23/02/16, 15:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: piante 1° acquario:
1 Anubias barteri
1 Hygrophila difformis
1 Microsorum pteropus
1 Echinodorus
1 Ludwigia
1Glossostigma elatinoides
e alcuni steli di Elodea densa
- Fauna: 1° acquario: 2 pesci rossi, 3 ampullarie
2° acquario (di mio marito): guppy, platy, molly, ampullarie
- Altre informazioni: 1° acquario: Aquatlantis Acquario Aquadream 60, 54 litri
2° acquario: Poseidon, 200 litri
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Laurasac » 24/02/2016, 23:10
Si ma non è meglio avere tanti piccoli pesci che convivono pacificamente e fanno pure i piccoli invece che un solo betta bellissimo ma str..? Non può stare con altri maschi, le femmine le ammazza... Ne ho lette di tutti i colori!!! Se poi si fanno fuori mio figlio ci rimane male... E io pure!

Laurasac
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 24/02/2016, 23:14
Laurasac ha scritto:Si ma non è meglio avere tanti piccoli pesci che convivono pacificamente e fanno pure i piccoli invece che un solo betta bellissimo ma str..? Non può stare con altri maschi, le femmine le ammazza... Ne ho lette di tutti i colori!!! Se poi si fanno fuori mio figlio ci rimane male... E io pure!

ma vai tranquilla che non ammazza nessuno
L'abbinamento con le Boraras brigittae è il più gettonato
Stand by
cicerchia80
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 24/02/2016, 23:15
Laurasac ha scritto:non è meglio avere tanti piccoli pesci che convivono pacificamente e fanno pure i piccoli invece che un solo betta bellissimo ma str..?
Sono d'accordo!
Magari potresti mettere dei Platy, riducendo i nascondigli così da far mantenere basso il numero degli avannotti

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 24/02/2016, 23:17
ma infatti i guppy per i bambini sono l'ideale secondo me.
Noi li abbiamo da fine ottobre e hanno fatto tanti piccolini... io al momento li ho ancora in un microacquario perchè quello da 95 litri deve maturare quindi ho lasciato sempre gli avannotti liberi di scorazzare e anche i grandi liberi di sbafarseli... ogni tanto dei piccoli ne sparisce qualcuno (meno male! perchè al momento sti poveri pesci hanno 11 litri!) ma non se ne accorge nessuno, nessuno ci sta male e non ci sono drammi.
I grandi sono allegri e colorati e qualcuno dei piccoli sta riuscendo pure a diventare grande (ne ho una di tre mesi, un'altra nata a dicembre e altri 4 più giovani...).
Insomma alla fine sono carini ci siamo affezionati.
priss
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 24/02/2016, 23:18
Luca.s ha scritto:Laurasac ha scritto:non è meglio avere tanti piccoli pesci che convivono pacificamente e fanno pure i piccoli invece che un solo betta bellissimo ma str..?
Sono d'accordo!
Magari potresti mettere dei Platy, riducendo i nascondigli così da far mantenere basso il numero degli avannotti

a Lù.....ma che gli stai a suggerire per caso di limitare i nascondigli almeno i genitori mangiano i figli???
E poi i platy non é che sono proprio sterili,io da 4 ora non sò quanti ne ho....
Stand by
cicerchia80
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 24/02/2016, 23:21
cicerchia80 ha scritto:gli stai a suggerire per caso di limitare i nascondigli almeno i genitori mangiano i figli???
Detto in parole diverse!!!
cicerchia80 ha scritto:i platy non é che sono proprio sterili,io da 4 ora non sò quanti ne ho....
Proprio per questo, limitando i nascondigli agli avannotti, molti di lorovengono predati più facilmente e il numero generale rimane pressappoco stabile e costante
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 24/02/2016, 23:29
E su dai.....io con 15 guppi e 4 platy comprati in 7 mesi sarò almeno a 100 pesci....a stà bassi
In 54litri la vedo problematica veramente.....Laura se vuoi i guppy almeno prendi accordi con il negoziante e gli riporti gli esuberi
Stand by
cicerchia80
-
Laurasac

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 23/02/16, 15:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: piante 1° acquario:
1 Anubias barteri
1 Hygrophila difformis
1 Microsorum pteropus
1 Echinodorus
1 Ludwigia
1Glossostigma elatinoides
e alcuni steli di Elodea densa
- Fauna: 1° acquario: 2 pesci rossi, 3 ampullarie
2° acquario (di mio marito): guppy, platy, molly, ampullarie
- Altre informazioni: 1° acquario: Aquatlantis Acquario Aquadream 60, 54 litri
2° acquario: Poseidon, 200 litri
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Laurasac » 25/02/2016, 14:51
E i Cardinale? Si chiamano così quelli carini blu piccoli piccoli?
Come sarebbero quelli da tenere nella vasca che ho?
Laurasac
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti