Infestazione alghe
- Prabok
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/07/17, 20:27
-
Profilo Completo
Infestazione alghe
Salve a tutti sono nuovo del forum...
Ho un po' di problemi di alghe nel mio acquario, un Juvel Primo da 70 litri con illuminazione LED da 8w e filtro Bioflow one.
Ho messo i pesci a febbraio (un paio alla volta a distanza di una settimana) dopo un mese di maturazione dell'acquario. Tutto bene per alcuni mesi, ma poi hanno cominciato a presentarsi sui vetri e sulle piante delle alghe verdi che col tempo tendono a diventare nere e molto più "dure" da togliere. I valori dell'acqua sono
pH 7,5
GH 8
KH 4
NO2- 0
PO43- 1
Temperatura 24 gradi.
Ho cercato molto sul forum, ma siccome penso di avere almeno tre cose un po' critiche, volevo sapere cosa ne pensate voi prima di intervenire.
La prima è la luce a LED: mi è stato consigliato di mettere il neon...
La seconda è che non erogo CO2
La terza è il filtro, che in origine avrebbe solo le spugne, ma io ho aggiunto cannolicchi e lana di perline, anche se non erano previsti...
Ah dimenticavo, uso l'acqua del rubinetto, biocondizionata con Biotopol e lasciata decantare 24 ore prima di essere immessa in vasca.
Grazie a tutti.
Ciao
Ho un po' di problemi di alghe nel mio acquario, un Juvel Primo da 70 litri con illuminazione LED da 8w e filtro Bioflow one.
Ho messo i pesci a febbraio (un paio alla volta a distanza di una settimana) dopo un mese di maturazione dell'acquario. Tutto bene per alcuni mesi, ma poi hanno cominciato a presentarsi sui vetri e sulle piante delle alghe verdi che col tempo tendono a diventare nere e molto più "dure" da togliere. I valori dell'acqua sono
pH 7,5
GH 8
KH 4
NO2- 0
PO43- 1
Temperatura 24 gradi.
Ho cercato molto sul forum, ma siccome penso di avere almeno tre cose un po' critiche, volevo sapere cosa ne pensate voi prima di intervenire.
La prima è la luce a LED: mi è stato consigliato di mettere il neon...
La seconda è che non erogo CO2
La terza è il filtro, che in origine avrebbe solo le spugne, ma io ho aggiunto cannolicchi e lana di perline, anche se non erano previsti...
Ah dimenticavo, uso l'acqua del rubinetto, biocondizionata con Biotopol e lasciata decantare 24 ore prima di essere immessa in vasca.
Grazie a tutti.
Ciao
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Infestazione alghe
Ciao ti consiglio di postare una foto così da vedere di che alghe parliamo e quante c'è ne stanno.Prabok ha scritto: ↑Salve a tutti sono nuovo del forum...
Ho un po' di problemi di alghe nel mio acquario, un Juvel Primo da 70 litri con illuminazione LED da 8w e filtro Bioflow one.
Ho messo i pesci a febbraio (un paio alla volta a distanza di una settimana) dopo un mese di maturazione dell'acquario. Tutto bene per alcuni mesi, ma poi hanno cominciato a presentarsi sui vetri e sulle piante delle alghe verdi che col tempo tendono a diventare nere e molto più "dure" da togliere. I valori dell'acqua sono
pH 7,5
GH 8
KH 4
NO2- 0
PO43- 1
Temperatura 24 gradi.
Ho cercato molto sul forum, ma siccome penso di avere almeno tre cose un po' critiche, volevo sapere cosa ne pensate voi prima di intervenire.
La prima è la luce a LED: mi è stato consigliato di mettere il neon...
La seconda è che non erogo CO2
La terza è il filtro, che in origine avrebbe solo le spugne, ma io ho aggiunto cannolicchi e lana di perline, anche se non erano previsti...
Ah dimenticavo, uso l'acqua del rubinetto, biocondizionata con Biotopol e lasciata decantare 24 ore prima di essere immessa in vasca.
Grazie a tutti.
Ciao
Inoltre per avere maggiore visibilità ed avere consigli dagli "specialisti"sarebbe meglio aprire un post per ogni domanda nelle sessioni dedicate

Se non lo hai gia fatto dai un'occhiata qui: alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Infestazione alghe
Ti aspettiamo nella sezione Salotto per saperne di più su di te
Benvenuto e finalmente un nuovo posessore di questa vasca!!!
Che piante hai? Hanno problemi si crescita?
Chi te lo ha consigliato? Perche?
Io non lo ritengo necessario...se ti manca luce puoi aggiungere sino ad altre 2 barre senza problemi, il coperchio è predisposto.
Neppure io. Vediamo se le tue piante ne sono
Quo trovi quel che ho fatto io
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Prabok (28/07/2017, 20:09)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Prabok
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/07/17, 20:27
-
Profilo Completo
Infestazione alghe
Ciao, grazie delle risposte 

Allora ho provveduto a presentarmi...
Poi per quanto riguarda le mie piante sono queste:
1 Anubia
Ludwigia
Egeria densa
Hydrocotyle
Echinodorus macrophyllus
Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliana
Sembrano crescere bene a parte l'egeria che tende a diventare fragile e di color giallino...trovo anche un sacco di foglie della ludvigia in giro per la vasca, però cresce. Sul fondo ho solo sabbia, ho messo qualche pastiglia di fertilizzante di tanto in tanto.
I neon me li ha consigliati un collega, anche lui con problemi di alghe, il quale ha sua volta è stato consigliato sui forum...
Alex puoi dirmi di preciso che modifica hai fatto al bioflow one? Io ho rimosso il riscaldatore e al suo posto ho messo le spugne, mentre nello spazio che rimaneva a sx ho messo i cannolicchi con in cima la lana di perlon.
Ah mi sono procurato il test dei nitrati e sono a 10
Allego qualche foto....non uccidetemi per il polpo e il relitto, so che non ci andrebbero, ma me li hanno regalati...per un po' li tengo il prossimo anno li sostituisco con radici...
Allora ho provveduto a presentarmi...
Poi per quanto riguarda le mie piante sono queste:
1 Anubia
Ludwigia
Egeria densa
Hydrocotyle
Echinodorus macrophyllus
Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliana
Sembrano crescere bene a parte l'egeria che tende a diventare fragile e di color giallino...trovo anche un sacco di foglie della ludvigia in giro per la vasca, però cresce. Sul fondo ho solo sabbia, ho messo qualche pastiglia di fertilizzante di tanto in tanto.
I neon me li ha consigliati un collega, anche lui con problemi di alghe, il quale ha sua volta è stato consigliato sui forum...
Alex puoi dirmi di preciso che modifica hai fatto al bioflow one? Io ho rimosso il riscaldatore e al suo posto ho messo le spugne, mentre nello spazio che rimaneva a sx ho messo i cannolicchi con in cima la lana di perlon.
Ah mi sono procurato il test dei nitrati e sono a 10
Allego qualche foto....non uccidetemi per il polpo e il relitto, so che non ci andrebbero, ma me li hanno regalati...per un po' li tengo il prossimo anno li sostituisco con radici...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Infestazione alghe
I valori direi che non sembrano particolari; magari c'è da alzare un attimo i nitrati ma comuqne non sono a 0.
Potrebbe avere qualche carenza (forse potassio); fertilizzi in qualche modo ?
Prova a vedere se riconosci qualche segnale: egeria densa: un regalo della Natura
Che pastiglie hai messo ? Tieni conto che ad esempio l'egeria prende nutrimenti dalla colonna quindi le pastiglie sul fondo gli servono a poco

Se la lasci decantare 24 ore il biocondizionatore non serve a niente

Ti chiedo anche ogni quanto fai i cambi e di quanto.
Sul discorso alghe prima di dare la colpa ai LED cercherei di capire se c'è qualcosa che non va nela gestione (ed anche in quella del tuo amico

Appena ci dai qualche informazione in più vediamo se è il caso si farti aprire dei topic specifici nelle varie sezioni.
Per il filtro direi che hai fatto bene ma sentiamo cosa dice che lo ha

Io avevo una stella marina

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Infestazione alghe
Quasi identico. Io ho una spugna a grana fine anche sotto la pompa per proteggerla da sporco che può arrivare dalla zona superiore del filtro (in prossimità di dove era il riscaldatore) e non ho il perlon perché mi si sfalda
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Infestazione alghe
Sono così deboli che non penso.
Prabok, quanto hai di fotoperiodo?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Prabok
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/07/17, 20:27
-
Profilo Completo
Infestazione alghe
Allora per cominciare accendo i l'ex per 9 ore al giorno.
Da quando ho avviato l'acquario ho messo 6 pastiglie "florenette" della Sera e solo per il primo periodo ho aggiunto anche fertilizzante "florena" sempre della Sera.
Una volta messi i pesci ho smesso di fertilizzare per paura di inquinare l'acqua...
Da quel che ho letto forse la mia egeria ha carenza di ferro...
Vedo di procurarmi le caratteristiche dell'acqua di rubinetto perché online non le trovo, comunque cambio un 20% ogni settimana, sifonando il fondo.
Da quando ho avviato l'acquario ho messo 6 pastiglie "florenette" della Sera e solo per il primo periodo ho aggiunto anche fertilizzante "florena" sempre della Sera.
Una volta messi i pesci ho smesso di fertilizzare per paura di inquinare l'acqua...
Da quel che ho letto forse la mia egeria ha carenza di ferro...
Vedo di procurarmi le caratteristiche dell'acqua di rubinetto perché online non le trovo, comunque cambio un 20% ogni settimana, sifonando il fondo.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Infestazione alghe
Sulla fertilizzazione ti lascio da leggere...
Pmdd base
Pmdd avanzato
E sui cambi...
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... NxdWEiXQ==
Se gia consigliati o letti mi scuso.
Comunque facci sapere se ti va di adottare il metodo AF style in toto o anche nulla, da li seguiranno consigli.
Per ora direi magari fotoperiodo a 8 ore
Pmdd base
Pmdd avanzato
E sui cambi...
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... NxdWEiXQ==
Se gia consigliati o letti mi scuso.
Comunque facci sapere se ti va di adottare il metodo AF style in toto o anche nulla, da li seguiranno consigli.
Per ora direi magari fotoperiodo a 8 ore
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Prabok (28/07/2017, 20:10)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Prabok
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/07/17, 20:27
-
Profilo Completo
Infestazione alghe
Grazie Alex per i preziosi link!
Mi sa che forse stavo andando fuori strada, dando la colpa a LED o filtro...
Molto interessante il discorso di diminuire al minimo i cambi d'acqua...ma che faccio con la sporcizia che si accumula sul fondo? La lascio? Oppure sifono, filtro l'acqua per eliminare la fanghiglia e la reimmetto in acquario?
Mi sa che forse stavo andando fuori strada, dando la colpa a LED o filtro...
Molto interessante il discorso di diminuire al minimo i cambi d'acqua...ma che faccio con la sporcizia che si accumula sul fondo? La lascio? Oppure sifono, filtro l'acqua per eliminare la fanghiglia e la reimmetto in acquario?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti