Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978 , roby70
Rlyehtourist
Messaggi: 294
Messaggi: 294 Ringraziato: 4
Iscritto il: 02/03/21, 13:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Taranto
Quanti litri è: 145
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Lumen: 5000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino, inerte
Flora: sessiliflora, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, anubias,muschi e galleggianti di cui non ricordo il nome:)
Fauna: Microrasbora erythromicron, red cherry e lumache varie
Altre informazioni: Filtro esterno
Secondo Acquario: 30l: 12 w , 7000/6500 k, 1580 l. Filtro a zainetto
Altri Acquari: 200 l, per il momento assolutamente inospitale per QUALSIASI tipo di pianta, ad eccezione di pothos o simili sempre ben protetti
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rlyehtourist » 15/11/2021, 2:12
Ciao roby
roby70 ha scritto: ↑ 14/11/2021, 20:49
sicuro di non avere niente di calcareo in vasca?
Ho controllato nuovamente fondo e roccia
la roccia a occhio sembra sempre non calcarea.....per curiosità l ho avvicinata a un cm dall orecchio e si sente un leggerissimo sfrigolio....ma proprio leggero,quasi impercettibile anche a un cm di distanza
O l acido me lo sono calato ed e' tutto nella mia mente o e lei la responsabile
la stavo per togliere dopo il cambio per le durezze perche sicuramente il legno aveva assorbito abbastanza acqua da stare sul fondo anche senza roccia....mannaggia a me
il fondo continua a sembrarmi ok
VIDEO
gem1978 ha scritto: ↑ 14/11/2021, 22:52
per il phmetro elettronico andrebbe, se non tarato, quanto meno verificato con una soluzione campione prima di utilizzarlo .
Se hai ancora le soluzioni prova
porca miseria non ci avevo pensato, certo che ho ancora le soluzioni. Grazie!
Rlyehtourist
gem1978
Messaggi: 23808
Messaggi: 23808 Ringraziato: 3916
Iscritto il: 04/09/17, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans Ceratophillum demersum Limnophila sessiliflora Rotala rotundifolia Bacopa Hydrocotyle japan Sagittaria subulata Christmas moss Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa Plarnobarius 8 Danio margaritatus 4 Dario dario 10 Neocaridina davidi
Grazie inviati:
1802
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 15/11/2021, 13:04
Rlyehtourist ha scritto: ↑ 15/11/2021, 2:12
si sente un leggerissimo sfrigolio...
Beh... anche se poco, contiene carbonati che tenderanno ad alzare il KH e quindi il pH
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Rlyehtourist
Messaggi: 294
Messaggi: 294 Ringraziato: 4
Iscritto il: 02/03/21, 13:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Taranto
Quanti litri è: 145
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Lumen: 5000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino, inerte
Flora: sessiliflora, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, anubias,muschi e galleggianti di cui non ricordo il nome:)
Fauna: Microrasbora erythromicron, red cherry e lumache varie
Altre informazioni: Filtro esterno
Secondo Acquario: 30l: 12 w , 7000/6500 k, 1580 l. Filtro a zainetto
Altri Acquari: 200 l, per il momento assolutamente inospitale per QUALSIASI tipo di pianta, ad eccezione di pothos o simili sempre ben protetti
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rlyehtourist » 15/11/2021, 15:11
gem1978 ha scritto: ↑ 15/11/2021, 13:04
Beh... anche se poco, contiene carbonati che tenderanno ad alzare il KH e quindi il pH
Guardando bene il video si nota che la roccia frigge, il fondo continuo a pensare che sia ok. Anche perché il KH è sempre andato a scendere, a vasca avviata era a 7. Magari sto dicendo una cazzata
Conviene fare un altro cambio per riportare il KH a 3?magari una ventina di litri
Posted with AF APP
Rlyehtourist
Fiamma
Messaggi: 17569
Messaggi: 17569 Ringraziato: 3597
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 15/11/2021, 15:27
Il fondo sembra ok anche a me.
Prova a vedere se riportando il KH a 3 e senza la pietra rimane stabile.
Posted with AF APP
Fiamma
Rlyehtourist
Messaggi: 294
Messaggi: 294 Ringraziato: 4
Iscritto il: 02/03/21, 13:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Taranto
Quanti litri è: 145
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Lumen: 5000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino, inerte
Flora: sessiliflora, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, anubias,muschi e galleggianti di cui non ricordo il nome:)
Fauna: Microrasbora erythromicron, red cherry e lumache varie
Altre informazioni: Filtro esterno
Secondo Acquario: 30l: 12 w , 7000/6500 k, 1580 l. Filtro a zainetto
Altri Acquari: 200 l, per il momento assolutamente inospitale per QUALSIASI tipo di pianta, ad eccezione di pothos o simili sempre ben protetti
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rlyehtourist » 15/11/2021, 15:59
Fiamma ha scritto: ↑ 15/11/2021, 15:27
Prova a vedere se riportando il KH a 3 e senza la pietra rimane stabile.
OK, quindi un cambio da 20 l va bene?
Ma.... Aver avviato la vasca con acqua di rubinetto potrebbe centrare quacosa
Posted with AF APP
Rlyehtourist
roby70
Messaggi: 43383
Messaggi: 43383 Ringraziato: 6535
Iscritto il: 06/01/16, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2 : No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Grazie inviati:
285
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 15/11/2021, 17:07
Rlyehtourist ha scritto: ↑ 15/11/2021, 15:59
Ma.... Aver avviato la vasca con acqua di rubinetto potrebbe centrare quacosa
Non alza il KH dopo n giorni. Prova a riportarlo a 3 con il cambio e poi vediamo se risale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Rlyehtourist
Messaggi: 294
Messaggi: 294 Ringraziato: 4
Iscritto il: 02/03/21, 13:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Taranto
Quanti litri è: 145
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Lumen: 5000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino, inerte
Flora: sessiliflora, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, anubias,muschi e galleggianti di cui non ricordo il nome:)
Fauna: Microrasbora erythromicron, red cherry e lumache varie
Altre informazioni: Filtro esterno
Secondo Acquario: 30l: 12 w , 7000/6500 k, 1580 l. Filtro a zainetto
Altri Acquari: 200 l, per il momento assolutamente inospitale per QUALSIASI tipo di pianta, ad eccezione di pothos o simili sempre ben protetti
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rlyehtourist » 15/11/2021, 20:57
Ho appena visto che c è l app per calcolare i cambi
Sapreste dirmi perché in basso a sinistra mi dice:troppi cambi, siamo a 10
Screenshot_20211115-205312_106043657712554079.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rlyehtourist
gem1978
Messaggi: 23808
Messaggi: 23808 Ringraziato: 3916
Iscritto il: 04/09/17, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans Ceratophillum demersum Limnophila sessiliflora Rotala rotundifolia Bacopa Hydrocotyle japan Sagittaria subulata Christmas moss Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa Plarnobarius 8 Danio margaritatus 4 Dario dario 10 Neocaridina davidi
Grazie inviati:
1802
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 15/11/2021, 22:49
Secondo me ti si è impallato il calcolatore.
Provati con gli stessi numeri e A me da due cambi per ottenere KH 2.3
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Rlyehtourist
Messaggi: 294
Messaggi: 294 Ringraziato: 4
Iscritto il: 02/03/21, 13:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Taranto
Quanti litri è: 145
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Lumen: 5000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino, inerte
Flora: sessiliflora, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, anubias,muschi e galleggianti di cui non ricordo il nome:)
Fauna: Microrasbora erythromicron, red cherry e lumache varie
Altre informazioni: Filtro esterno
Secondo Acquario: 30l: 12 w , 7000/6500 k, 1580 l. Filtro a zainetto
Altri Acquari: 200 l, per il momento assolutamente inospitale per QUALSIASI tipo di pianta, ad eccezione di pothos o simili sempre ben protetti
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rlyehtourist » 16/11/2021, 12:19
ok, faccio un cambio di 35 l
settimana prossima vedo se la situazione si stabilizza,speriamo bene
grazie a tutti
Rlyehtourist
Rlyehtourist
Messaggi: 294
Messaggi: 294 Ringraziato: 4
Iscritto il: 02/03/21, 13:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Taranto
Quanti litri è: 145
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Lumen: 5000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino, inerte
Flora: sessiliflora, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, anubias,muschi e galleggianti di cui non ricordo il nome:)
Fauna: Microrasbora erythromicron, red cherry e lumache varie
Altre informazioni: Filtro esterno
Secondo Acquario: 30l: 12 w , 7000/6500 k, 1580 l. Filtro a zainetto
Altri Acquari: 200 l, per il momento assolutamente inospitale per QUALSIASI tipo di pianta, ad eccezione di pothos o simili sempre ben protetti
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rlyehtourist » 17/11/2021, 17:49
Buonasera
Cambio fatto, valori
KH 3
GH 4
Ho tarato il pH metro e non ha dato i numeri come la scorsa volta, oscillava tra 7,6 e 7,7
Ho fatto un test con reagente e mi sembra nuovamente sul 7, vediamo settimana prossima
IMG_20211117_171430_3874106765384330653.jpg
Da quando ho messo le 9 pignette è passata una settimana e tre giorni.... C'è le metto altre 3/4 o meglio aspettare?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rlyehtourist
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti