Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23808
- Messaggi: 23808
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 18/11/2021, 7:41
Le pignette ci mettono tempo ad Acidificare...
io però ne metterei altre anche perché acidificano poco.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Rlyehtourist

- Messaggi: 294
- Messaggi: 294
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/03/21, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino, inerte
- Flora: sessiliflora, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, anubias,muschi e galleggianti di cui non ricordo il nome:)
- Fauna: Microrasbora erythromicron, red cherry e lumache varie
- Altre informazioni: Filtro esterno
- Secondo Acquario: 30l: 12 w , 7000/6500 k, 1580 l. Filtro a zainetto
- Altri Acquari: 200 l, per il momento assolutamente inospitale per QUALSIASI tipo di pianta, ad eccezione di pothos o simili sempre ben protetti
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rlyehtourist » 18/11/2021, 10:03
Buongiorno
gem1978 ha scritto: ↑18/11/2021, 7:41
io però ne metterei altre anche perché acidificano poco.
ok, quando rientro ne metto altre cinque
Con sto cavolo di pH metro sto uscendo pazzo, non so se prendere per buono il suo risultato o quello del reagente
Buona giornata

Rlyehtourist
-
gem1978
- Messaggi: 23808
- Messaggi: 23808
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 18/11/2021, 19:58
Io tenderei a fidarmi del phmetro

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 18/11/2021, 20:45
Se il test ha intervallo 0.5 serve a poco.
marko66
-
Rlyehtourist

- Messaggi: 294
- Messaggi: 294
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/03/21, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino, inerte
- Flora: sessiliflora, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, anubias,muschi e galleggianti di cui non ricordo il nome:)
- Fauna: Microrasbora erythromicron, red cherry e lumache varie
- Altre informazioni: Filtro esterno
- Secondo Acquario: 30l: 12 w , 7000/6500 k, 1580 l. Filtro a zainetto
- Altri Acquari: 200 l, per il momento assolutamente inospitale per QUALSIASI tipo di pianta, ad eccezione di pothos o simili sempre ben protetti
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rlyehtourist » 20/11/2021, 12:29
Ciao ragazzi
Cambio di programma
Inizialmente avevo intenzione di popolare la vasca con dei neon innesi... Pochi giorni fa ho visto dei danio erythromicron ed è stato amore a prima vista
products-breed_image_5a7c7c8cf2c6c_2367161919128116642.jpg
Ho fatto tanto per abbassare il KH e ora mi tocca alzarlo leggermente.
Ho dell osso di seppia a disposizione, potrebbe tornarmi utile?
IMG_20211120_121605_7729336398636035441.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rlyehtourist
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 20/11/2021, 13:45
Ma quanto è adesso il KH? Comunque l’osso di seppia se è destabilizzato va bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23808
- Messaggi: 23808
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 20/11/2021, 15:51
Di questi direi che ne metti anche una 40ina in 100 cm di vasca

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Rlyehtourist

- Messaggi: 294
- Messaggi: 294
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/03/21, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino, inerte
- Flora: sessiliflora, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, anubias,muschi e galleggianti di cui non ricordo il nome:)
- Fauna: Microrasbora erythromicron, red cherry e lumache varie
- Altre informazioni: Filtro esterno
- Secondo Acquario: 30l: 12 w , 7000/6500 k, 1580 l. Filtro a zainetto
- Altri Acquari: 200 l, per il momento assolutamente inospitale per QUALSIASI tipo di pianta, ad eccezione di pothos o simili sempre ben protetti
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rlyehtourist » 21/11/2021, 13:16
roby70 ha scritto: ↑20/11/2021, 13:45
Ma quanto è adesso il KH
3
roby70 ha scritto: ↑20/11/2021, 13:45
Comunque l’osso di seppia se è destabilizzato va bene
La confezione riporta 34% calcio, 0,01 fosforo e 0,01 sodio
È utilizzabile? Se si quanto ne metto in vasca?
IMG_20211121_130007_2995915983449033405.jpg
gem1978 ha scritto: ↑20/11/2021, 15:51
Di questi direi che ne metti anche una 40ina in 100 cm di vasca
Davvero? Io ero su una 30ina d esemplari
I protagonisti della vasca sono loro... Insieme a una decina di caridina red cherry. Quindi ben venga

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rlyehtourist
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 21/11/2021, 15:24
Direi che comunque va bene per il momento.
Per l'osso contiene sodio, non so se lo userei

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Rlyehtourist

- Messaggi: 294
- Messaggi: 294
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/03/21, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino, inerte
- Flora: sessiliflora, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, anubias,muschi e galleggianti di cui non ricordo il nome:)
- Fauna: Microrasbora erythromicron, red cherry e lumache varie
- Altre informazioni: Filtro esterno
- Secondo Acquario: 30l: 12 w , 7000/6500 k, 1580 l. Filtro a zainetto
- Altri Acquari: 200 l, per il momento assolutamente inospitale per QUALSIASI tipo di pianta, ad eccezione di pothos o simili sempre ben protetti
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rlyehtourist » 22/11/2021, 12:24
roby70 ha scritto: ↑21/11/2021, 15:24
Per l'osso contiene sodio
Vero. Ma allora come faccio ad alzarlo?
Se faccio un cambio tagliando l osmotica con acqua di rete il problema del sodio rimane
In settimana mi arriva la fauna, il pH è ok,non penso che KH e GH possano creare problemi... Forse

Posted with AF APP
Rlyehtourist
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti