informazioni per cambio acqua
- Toradol
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/09/14, 17:17
-
Profilo Completo
informazioni per cambio acqua
Ciao a tutti,
posseggo un juwel lido 120 con 6 cardinale, 3 P. scalare.
Sono giunto al momento di fare il mio primo cambio acqua ma vi chiedo un aiuto. Mi è stato consigliato di togliere 30 litri sifondando il fondo.
Attualmente i miei valori in vasca sono: pH 7.5 GH 9 KH 4
I miei valori dell acqua del rubinetto sono : pH 7.5 GH 13 KH 9
( i nitriti ovviamente sono a 0 )
Ho acquistato 20 litri di acqua osmotica. In che proporzioni posso miscelare per mantenere i valori nella vasca? Vi chiedo anche dove posso documentarmi per imparare a miscelare autonomamente l acqua e se esistOno delle risorse affidabili in rete.
Certo di un vostro sicuro aiuto, vi saluto tutti e vi auguro buona giornata.
posseggo un juwel lido 120 con 6 cardinale, 3 P. scalare.
Sono giunto al momento di fare il mio primo cambio acqua ma vi chiedo un aiuto. Mi è stato consigliato di togliere 30 litri sifondando il fondo.
Attualmente i miei valori in vasca sono: pH 7.5 GH 9 KH 4
I miei valori dell acqua del rubinetto sono : pH 7.5 GH 13 KH 9
( i nitriti ovviamente sono a 0 )
Ho acquistato 20 litri di acqua osmotica. In che proporzioni posso miscelare per mantenere i valori nella vasca? Vi chiedo anche dove posso documentarmi per imparare a miscelare autonomamente l acqua e se esistOno delle risorse affidabili in rete.
Certo di un vostro sicuro aiuto, vi saluto tutti e vi auguro buona giornata.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: informazioni per cambio acqua
Scusa l'OT ma penso che il pH per i pesci che hai é troppo alto...peró aspetta gli esperti..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: informazioni per cambio acqua
Giustissimo.GiuseppeA ha scritto:Scusa l'OT ma penso che il pH per i pesci che hai é troppo alto...peró aspetta gli esperti..

Dunque... non esiste un metodo per la miscelazione, nel senso che dipende tutto dal valore che vuoi raggiungere.
Ad esempio, nel tuo caso, più che il P.scalare che è piuttosto adattabile dovresti fare attenzione ai Cardinali (Paracheirodon axelrodi).

Questi pesci necessitano di un acqua tenera, diciamo che dei valori ideali sono:
pH: tra 6,0 e 7,0
KH: 4-5
GH: 8-10
Ora, i tuoi valori in vasca sono perfetti, a parte il pH:
pH: 7,5
KH: 4
GH: 9
Quindi non hai bisogno di modificare l'acqua e il cambio dovrebbe raggiungere gli stessi valori attuali.
L'acqua del sindaco che userai ha:
pH: 7,5
KH: 9
GH: 13
La dovrai miscelare con quella d'osmosi che, idealmente, ha KH e GH pari a 0.
Quindi basterà una proporzione al 50% con quella di rubinetto per avere valori molto simili ai tuoi:
KH: 4,5
GH: 6,5
Non preoccuparti troppo di raggiungere la proporzione perfetta, è normale anche in natura che ci siano delle piccole variazioni. E poi, in ogni caso, considera che cambierai il 20% dell'acqua... quindi alla fine cambierebbe molto poco.

Ora però torniamo al pH... per abbassarlo ci sono diversi metodi:
- radici
- torba (fa molta attenzione)
- foglie secche (catappa, castagno e alcuni altri tipi)
- pignette di ontano
- CO2
Tutti, tranne l'ultimo, rilasceranno tannini in acqua ambrandola un po'. Con l'ultimo metodo invece, oltre a conservare un'acqua cristallina, daresti un grande aiuto alle piante.

Hai già letto l'articolo su come costruire un impianto di CO2 fai da te?
E' molto semplice: CO2 da lieviti senza gel
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Toradol
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/09/14, 17:17
-
Profilo Completo
Re: informazioni per cambio acqua
Ok.....perfetto, sei stato chiarissimo!
- Dunque, nel filtro ho già della torba da circa 1 mese, che faccio la
cambio?
-I 30 litri che devo rimettere nella vasca li preparo in un recipiente a parte.....poi li aggiungo lentamente nella vasca.
In tutto questo lavoro i pesci li lascio dentro, o magari li metto in un recipiente temporaneo con l'acqua della vasca stessa, (ammesso che possano resistere un paio d ore senza ricircolo e a temperatura ambiente) ? Penso che durante il cambio la temperatura si alteri.......ho paura che i pesci subiscano un po di stress.
Lo so che sto chiedendo informazioni su un procedimento che forse é anche semplice ma, non avendolo mai fatto, ho paura di alterare l'ecosistema e di creare danni.
Grazie ancora per i consigli!!!!
- Dunque, nel filtro ho già della torba da circa 1 mese, che faccio la
cambio?
-I 30 litri che devo rimettere nella vasca li preparo in un recipiente a parte.....poi li aggiungo lentamente nella vasca.
In tutto questo lavoro i pesci li lascio dentro, o magari li metto in un recipiente temporaneo con l'acqua della vasca stessa, (ammesso che possano resistere un paio d ore senza ricircolo e a temperatura ambiente) ? Penso che durante il cambio la temperatura si alteri.......ho paura che i pesci subiscano un po di stress.
Lo so che sto chiedendo informazioni su un procedimento che forse é anche semplice ma, non avendolo mai fatto, ho paura di alterare l'ecosistema e di creare danni.
Grazie ancora per i consigli!!!!
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: informazioni per cambio acqua
...a me è questo passaggio che lascia qualche dubbio.... perché devi fare il primo cambio e sifonare il fondo?Toradol ha scritto: Sono giunto al momento di fare il mio primo cambio acqua ma vi chiedo un aiuto. Mi è stato consigliato di togliere 30 litri sifondando il fondo.
- Toradol
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/09/14, 17:17
-
Profilo Completo
Re: informazioni per cambio acqua
Ciao Projo,
mi é stato consigliato e quasi imposto di sifonare il fondo almeno 1 volta al mese.....credo che depositi di cibo e prodotti organici ce ne siano abbastanza. I pesci sono dentro la vasca da 1 mese. Prima di loro l'acquario era stato avviato da 30 giorni.
cosa trovi di errato nella procedura? !
mi é stato consigliato e quasi imposto di sifonare il fondo almeno 1 volta al mese.....credo che depositi di cibo e prodotti organici ce ne siano abbastanza. I pesci sono dentro la vasca da 1 mese. Prima di loro l'acquario era stato avviato da 30 giorni.
cosa trovi di errato nella procedura? !
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: informazioni per cambio acqua
Toradol ha scritto:cosa trovi di errato nella procedura? !
Dato l'affollamento in vasca, nulla. Ma magari prima di farlo controlla almeno i valori. Se sono ancora nella norma (e con tre P. scalare in 120 litri lordi ne dubito) il cambio lo puoi anche rimandare.Toradol ha scritto:posseggo un juwel lido 120 con 6 cardinale, 3 P. scalare.

Il discorso era in generale, se non c'è bisogno di un cambio d'acqua, si può anche evitare di farlo.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Mr.Fix
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 20/10/13, 6:10
-
Profilo Completo
Re: informazioni per cambio acqua
Ciao Toradol,
Il fondo con il passare del tempo, viene colonizzato dai batteri, aiutando
lo stabilizzarsi dell'ecosistema.
mi aiuta anche ad effettuare meno cambi d'acqua.
IL cambio lo faccio solo se mi salgono i valori degli inquinanti o se la
conducibilità sale troppo.

Il fondo con il passare del tempo, viene colonizzato dai batteri, aiutando
lo stabilizzarsi dell'ecosistema.
Nel mio, avviato nel Luglio 2013 non ho mai sifonato il fondo e questoToradol ha scritto:mi é stato consigliato e quasi imposto di sifonare il fondo almeno 1 volta al mese..
mi aiuta anche ad effettuare meno cambi d'acqua.
IL cambio lo faccio solo se mi salgono i valori degli inquinanti o se la
conducibilità sale troppo.

Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.
- Toradol
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/09/14, 17:17
-
Profilo Completo
Re: informazioni per cambio acqua
I valori della vasca che ho postato sono di ieri. Che altri valori dovrei controllare cHe mi danno indicazioni sulla necessità di sifonare e cambiare l acqua?!
io Cmq ho sempre dato per certo che si dovesse, almeno una volta al mese, fare i cambi d acqua!!!!!
io Cmq ho sempre dato per certo che si dovesse, almeno una volta al mese, fare i cambi d acqua!!!!!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: informazioni per cambio acqua
io quando sifonavo periodicamente il fondo ho natoto che il fondo era il primo posto dove attecchinano i cianobatteri quando ho smesso di pulirlo anche se qualche pezzetto di ciano cadeva sul fondo non si espandeva questa per me è stata una buona prova del fatto che il fondo è meglio lasciarlo in pace poi avendo anche un pratino e lumache eventuali scarti in un modo o nel altro vengono assorbiti,il fondo è anchesso parte del filtro e come i cannolicchi se non lo tocchiamo è meglio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti