Informazioni utili per primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Informazioni utili per primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 24/06/2020, 13:02

Ripropongo questa domanda che è importante per decidere che acqua aggiungere
BollaPaciuli ha scritto:
24/06/2020, 7:06
Ncn980 ha scritto:
24/06/2020, 1:17
acqua d rubinetto
Ci trovi i valori del tuo gestore?
E se metti anche foto piscinetta... :ympray: ^:)^
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ncn980
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/06/20, 10:06

Informazioni utili per primo acquario

Messaggio di Ncn980 » 24/06/2020, 18:54

Ecco le feci del mio pesciolino rosso

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Informazioni utili per primo acquario

Messaggio di roby70 » 24/06/2020, 20:40

La piscinetta è senza filtro e fondo?
Metti una panoramica così la vediamo?

Mi dispiace dirlo ma 60 litri sono sempre pochi, la cosa migliore è che trovi a chi darlo. Nel frattempo vediamo come gestire la piscinetta ma se recuperi le informazioni chieste sopra è meglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Informazioni utili per primo acquario

Messaggio di Fiamma » 25/06/2020, 1:26

Ncn980, per un eteromorfo 60 litri sono proprio al limite, peccato che essendo animali sociali che soffrono molto la solitudine sarebbe meglio se avesse un compagno, a quel punto ci vorrebbero minimo 120 litri (minimo sindacale, con i carassi più è sempre meglio ;) anche per la gestione dell'acquario)
Non c'è bisogno di tanta acqua osmotica, i Carassi in genere stanno bene in acque abbastanza dure come quelle della maggior parte dei nostri acquedotti, per quello come ti ha chiesto BollaPaciuli, cerca in rete o sulla bolletta i valori del tuo gestore e riportali qui.
Aggiungo anche io, foto della piscinetta, del pesce, se puoi anche un video, più informazioni ci sono meglio si può consigliare.La foto delle feci non è molto chiara, da quel poco che si capisce non sembrano male, una foto più a fuoco aiuterebbe ;)
Cosa gli dai da mangiare?

Avatar utente
Ncn980
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/06/20, 10:06

Informazioni utili per primo acquario

Messaggio di Ncn980 » 25/06/2020, 18:20

Da mangiare do mancime bioplus e piselli sbollentati per adesso...allego le analisi dell'acqua...
20200625175806_-1251322909.jpg
grazie!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Informazioni utili per primo acquario

Messaggio di roby70 » 25/06/2020, 18:42

Ncn980 ha scritto:
25/06/2020, 18:20
allego le analisi dell'acqua...
Prova a calcolarti tu GH e KH e dire se secondo te va bene; qui trovi tutto: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ncn980
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/06/20, 10:06

Informazioni utili per primo acquario

Messaggio di Ncn980 » 25/06/2020, 22:25

Ho calcolato il GH è 21 ed il KH è 5.88; ho letto che i pesci rossi tollerano molto la durezza dell'acqua...buh non so...ditemi voi..

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Informazioni utili per primo acquario

Messaggio di roby70 » 26/06/2020, 10:29

Ncn980 ha scritto:
25/06/2020, 22:25
Ho calcolato il GH è 21 ed il KH è 5.88
Mi sa che ha sbagliato il calcolo del KH; questo è bicarbonati / 21.8 = 382/21.8 = 17.5
Per i rossi potrebbe andare bene ma con le durezze così alte e sopratutto il sodio oltre 20 potresti avere problemi con le piante; io farei 60% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata così va bene per entrambi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ncn980 (26/06/2020, 11:15)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ncn980
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/06/20, 10:06

Informazioni utili per primo acquario

Messaggio di Ncn980 » 26/06/2020, 11:57

Ok ...grazie! Stamattina ha fatto di nuovo feci parte nera normale e restante filamentosa bianca e poi tratti filamentosa solo bianchi...e se ne sta ad un lato in basso...senza muoversi...ho paura che abbia un'infezione batterica...ho dato del cibo ma non reagisce molto..

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Informazioni utili per primo acquario

Messaggio di roby70 » 26/06/2020, 12:01

Un topic in acquariologia con le foto e la descrizione del problema lo hai già aperto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 10 ospiti