Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
giorgio00

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/03/17, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giorgio00 » 24/03/2017, 11:18
Ciao a tutti. Qualche giorno fa mi regalano un piccolo acquario (sui 25l), con coperchio e luce e con un filtro blumec plus 01. Per prima cosa ho comprato una spugna nuova per il filtro perchè era tutta ammuffita quella vecchia. Poi ho preso un fondale ghiaia nero 3 piante che siccome sto al lavoro non vi so dire i nomi, però so che tutti e tre sono crescita veloce e una delle tre e difficile da curare, e l'ho fatto partire. Ho notato che con le piante c'era anche una lumaca piccolina. Da quello che ho trovato su Internet è una Marisa cornuarietis. Ieri sono andato lungo il fiume per trovare un piccolo legnetto. Ora... il venditore mi voleva vendere due prodotti da mettere nel acqua per le piante. Non ho comprato perchè mi sembrava che lo faceva solo per €€. Le mie domande sono:
1. Posso tagliare un pezzo di spugna del filtro e mettere dei cannollichi?
2. Devo comprare quei prodotti che mi ha proposto il venditore?
3. La lumaca? Che ci faccio? La lascio la tranquilla o rovina le piante?
4. Visto lo spazio piccolo cosa ci posso metere? ( non mi piacciono quei crostacei piccoli

)
giorgio00
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 24/03/2017, 12:47
Ciao
1 si lo puoi fare
2 il nome dei prodotti?
3 se è una marisa mi pare mangi le piante, sicuro non sia una planorbarius?
4 Che dimensioni ha l'acquario in centimetri? rettangolare o cubico?
stefano94
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 24/03/2017, 13:14
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
giorgio00

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/03/17, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giorgio00 » 24/03/2017, 13:29
grazie per le risposte. dopo aver letto le cose mandate da trotasalmonata penso che il legno lo butto e ci metto una qu...il fiume è molto inquinato. La lumaca sembra più una planorbarius dopo aver visto le foto. rettangolare. 40 - 25- (30 altezza). i nomi dei prodotii non lo so sinceramente. mi ha detto che se non metto quello muoiono per questo che mi è sembrato strano.
giorgio00
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 24/03/2017, 13:43
giorgio00 ha scritto:1. Posso tagliare un pezzo di spugna del filtro e mettere dei cannollichi?
Certo, ti conviene. Puoi ad esempio prendere i sera siporax mini che sono molto piccoli e ci stanno bene.
Se riesci fai in modo che il flusso d'acqua in entrata passi prima dalla spugna e poi dai cannolicchi.
giorgio00 ha scritto:2. Devo comprare quei prodotti che mi ha proposto il venditore?
Non so cosa sono ma direi che voleva venderti biocondizionatore ed attivatore batterico: non serve.
giorgio00 ha scritto:3 piante
Cerca di recuperare i nomi; se non li sai apri un topic in piante con le foto.
giorgio00 ha scritto:4. Visto lo spazio piccolo cosa ci posso metere?
L'ottimo sarebbero i gamberetti; oppure si può pensare al massimo ad un Betta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 24/03/2017, 15:26
In aggiunta a quanto detto prima aggiungo qualche domanda:
1) con che acqua hai riempito l'acquario? Se hai usato acqua di rubinetto riesci a recuperare le analisi del tuo fornitore (di solito si trovano online)?
2) Hai anche fatto quanche test (KH, GH, NO3-,...)?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
giorgio00

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/03/17, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giorgio00 » 24/03/2017, 15:50
roby70 ha scritto:In aggiunta a quanto detto prima aggiungo qualche domanda:
1) con che acqua hai riempito l'acquario? Se hai usato acqua di rubinetto riesci a recuperare le analisi del tuo fornitore (di solito si trovano online)?
2) Hai anche fatto quanche test (KH, GH, NO3-,...)?
non ho fatto dei test. questo è quello che ho trovato dal fornitore:
pH Unità pH
7,66
Conduttività a 20°C µS/cm
297
Disinfettante residuo mg/l
0,10
Torbidità NTU
0,24
Ammonio mg/l
< 0,02
Batteri Coliformi 37°C UFC/100 ml
0
Clostridium perfrigens UFC/100 ml
0
Escherichia Coli UFC/100 ml
0
Nitriti ** ( come NO
2-) mg/l
n.r.
Alluminio ** µg/l
n.r.
Ferro** µg/l
n.r.
Mercurio ** µg/l
n.r
giorgio00
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 24/03/2017, 17:15
giorgio00 ha scritto:questo è quello che ho trovato dal fornitore:
Mancano praticamente tutti i valori che servono
Non riesci a trovare altro? Se guardi sul sito dell'aca ci sono altre analisi di Pescara per le varie zone.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti