Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 02/10/2022, 0:24

Ciao, per i test utilizzo la valigia con i reagenti chimici.
Il fondo è una sabbia inerte di amtra.
Il valori dell'acqua attualmente sono i seguenti:
​​​​​pH 8
NH3 02
N02 tra 4 e 8
NO3- tra 40 e 80
KH 4
GH 13
L'acquario è stato avviato 14 giorni fa. Da qualche giorno i nitriti sono schizzati alle stelle, le piante stanno crescendo a vista d'occhio e sulla Anubias è comparsa un'alga filamentosa così come sul vetro.
Dovrebbe trattarsi di alghe innocue che compaiono in fase di maturazione per poi sparire col tempo.
In ogni caso allego le foto per dissipare ogni dubbio.

  

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di gem1978 » 02/10/2022, 9:15


Ettelen91 ha scritto:
02/10/2022, 0:24
fondo è una sabbia inerte di amtra.
Ne sei certo? 
testata con acido muriatico? 

Ettelen91 ha scritto:
02/10/2022, 0:24
nitriti sono schizzati alle stelle

potresti essere nel picco dei nitriti. ​
Ettelen91 ha scritto:
02/10/2022, 0:24
un'alga filamentosa così come sul vetro.

dalle foto non riesco a capire, quella dell' anubias mi sembra sgranata poi ​ :-?


Ettelen91 ha scritto:
02/10/2022, 0:24
​​​​​pH 8

i reagenti, a meno di quello JBL "pH 6.0 7.6" , sono poco affidabili. Meglio ancora sarebbe un phmetro elettronico. 
Non credo sia davvero 8 il pH altrimenti le piante non crescerebbero velocemente come dici. 


Ettelen91 ha scritto:
02/10/2022, 0:24
KH 4
GH 13
Il 28 hai misurato KH 6. Non torna il fatto che si sia abbassato da solo ed il GH sia rimasto uguale. 
francamente non mi torna neanche una differenza così alta tra KH e GH, di solito sono molto più vicini nelle nostre acque.  ​ :-?
 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 02/10/2022, 9:54

Infatti anche a me non torna questa disparità tra KH e GH.
Se questi valori fossero reali, cosa potrebbe aver causato questa differenza tra i 2 valori? 
Allego un'altra foto dell'alga ancorata alla Anubias.
Le Limnophila sessiliflora e l'egeria Densa crescono che è una bellezza.
Anche la Anubias sta producendo foglie nuove.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di roby70 » 02/10/2022, 19:50

Se fossero così diversi probabilmente la tua acqua è ricca di magnesio.
Avevi riempito solo con acqua di rubinetto? GH e KH con i valori delle analisi di rubinetto li avevi calcolati? Così li confrontiamo con quelli misurati
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di gem1978 » 02/10/2022, 20:58

Ricca di magnesio a livello di trattamento violento per la stitichezza 😶
sicuro che il test GH funziona bene? 
Come hai riempito la vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 03/10/2022, 8:54

75% acqua di rubinetto , 25% acqua demineralizzata.
allego di nuovo la tabella con i valori dell'acqua di rete.
 

Aggiunto dopo 38 minuti 13 secondi:
aggiorno i valori dell'acqua:

pH 8.5 9.0
nh3 0.2
NO2- 4.0 (in calo)
NO3- 40  (in calo)
KH 5
GH 13

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di roby70 » 03/10/2022, 12:40


Ettelen91 ha scritto:
03/10/2022, 9:32
allego di nuovo la tabella con i valori dell'acqua di rete.

Con quelli calcola tu GH e KH; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Così li confrontiamo con quelli misurati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 03/10/2022, 14:12

perdonami, per il calcolo del KH devo sommare i bicarbonati. Intendi Calcio, magnesio, sodio e potassio? 
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di roby70 » 03/10/2022, 18:12


Ettelen91 ha scritto:
03/10/2022, 14:12
per il calcolo del KH devo sommare i bicarbonati. Intendi Calcio, magnesio, sodio e potassio?

No, i bicarbonati sono una voce a parte, puoi usare il valore indicato come alcalinità. Per il GH invece si usano calcio e magnesio.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 03/10/2022, 20:26

I bicarbonati non sono presenti nella tabella, posso risalire solo al valore del GH che è di 14.4

Posted with AF APP
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti