Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 08/10/2022, 12:35


roby70 ha scritto:
05/10/2022, 20:37
Cos’è il bioboost esattamente?

Le alghe sul fondo a vederle sembrano diatomee.. normali in acquari non ancora maturi e andranno via da sole una volta esauriti i silicati introdotti con l’acqua di rubinetto. Ovviamente sul fondo chiaro si vedono molto, per quello è consigliato un fondo più scuro ;)
Ciao roby, il bioboost non è altro che un attivatore batterico della juwel. Ho specificato all'apertura del post che sono a conoscenza che su questo forum sconsigliate l'utilizzo di attivatori batterici in quanto non accorciano realmente le tempistiche, infatti non è quello il motivo per il quale ho deciso di inserirlo in acquario.
In passato l'ho sempre utilizzato per aumentare la carica batterica, mai come scorciatoia.
In ogni caso riporto i valori dell'acqua misurati questa mattina.

nh3 assenti  
NO2-  2.0 (in calo)
NO3- 20.0 (in calo)
pH tra 8.0 e 8.5
pH acqua di rete 7
KH 5
GH 12
Le alghe sul fondo continuano a svilupparsi, mentre le sissiliflora e la anubias crescono molto bene
L'unica che mi sembra stia zoppicando è l'egeria densa.... la crescita è lenta e le foglie risultano un pò marroni e scolorite.
Il filtro non smuove più la superficie per aumentare l'apporto di CO2


 
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Fiamma » 08/10/2022, 13:27


Ettelen91 ha scritto:
08/10/2022, 12:35
L'unica che mi sembra stia zoppicando è l'egeria densa.... la crescita è lenta e le foglie risultano un pò marroni e scolorite.

sessiliflora ed Egeria sono allelolopatiche...potrebbe essere per quello 
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di roby70 » 08/10/2022, 18:07

Il bioboost direi che puoi toglierlo se anche le istruzioni dicono così.
Come detto secondo me sono diatomee e che l’acquario non è maturo lo dicono gli NO2-. Se ci passi sopra un dito vengono via subito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 15/10/2022, 16:41

Salve ragazzi, vi aggiorno sulla situazione attuale.
Domani sarà esattamente 1 mese preciso da quando ho avviato la vasca.
I valori dell'acqua attualmente sono i seguenti:

NH3 0
N02 0
N03 10.0
pH 8,5
KH 4
GH 12

Oggi mi sono dedicato alla pulizia, in particolare ho rimosso tutte le alghe filamentose che si erano sviluppate nelle ultime 2 settimane.
Ho anche cambiato circa il 25% d'acqua con della demineralizzata.
Prima di effettuare il cambio ho misurato il valore del pH dell'acqua che ho acquistato e il risultato del test mi ha dato un punteggio di 6,5.
Purtroppo, anche dopo il cambio acqua, il pH è rimasto più o meno invariato.
Domani volevo tentare di inserire i primi pesci, ( giusto un paio di caracidi) cosa mi consigliate? 
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Fiamma » 15/10/2022, 23:17

Quali caracidi? 
Mi ricordi che pesci volevi inserire?
Io aspetterei di sistemare i valori prima di aggiungere i pesci, dai tempo un paio di giorni per vedere se il pH scende.
Altrimenti puoi fare un altro cambio con demineralizzata per diminuire ulteriormente il KH, a meno che tu non pensi di erogare CO2.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 16/10/2022, 19:21

Allora, ho rimisurato i valori dell'acqua.

NH3 0
N02 0
N03 0
pH 8,5 ( rimasto invariato anche dopo il cambio del 30%)
KH 3
GH 8 ( prima del cambio stava a 12)

La cosa positiva è che con il KH a 3 sarà più facile abbassare il pH, anche se attualmente non ci sono riuscito in alcun modo.
Deve esserci altro che fa da tampone.

In ogni caso in settimana penso che aggiungerò la coppia di ciclidi nani ( ancora non so quali specie prendere, l'importante che non abbiano l'abitudine di scavare in maniera eccessiva)
In aggiunta una decina di caracidi che non temano il pH leggermente alto!!!
Consigli?
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Fiamma » 16/10/2022, 20:24


Ettelen91 ha scritto:
16/10/2022, 19:21
Consigli?

aspettare di stabilizzare i valori prima di aggiungere i pesci.
È inutile inserire pesci da pH decisamente acido, già provati dai viaggi e dai cambiamenti di acqua, in valori a loro non congeniali, per poi sottoporli ancora ad altri cambi di valori che per quanto vadano verso quelli adatti a loro sono sempre stressanti come tutti i cambi.
Abbi pazienza. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Ettelen91 (17/10/2022, 13:05)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di roby70 » 16/10/2022, 20:48

Ettelen91 ha scritto:
16/10/2022, 19:21
cosa positiva è che con il KH a 3 sarà più facile abbassare il pH, anche se attualmente non ci sono riuscito in alcun modo.
cosa hai già provato?
Sicuro che il KH sia a 3?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ettelen91
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 13/09/22, 16:30

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di Ettelen91 » 16/10/2022, 21:15


roby70 ha scritto:
16/10/2022, 20:48
Ettelen91 ha scritto:
16/10/2022, 19:21
cosa positiva è che con il KH a 3 sarà più facile abbassare il pH, anche se attualmente non ci sono riuscito in alcun modo.
cosa hai già provato?
Sicuro che il KH sia a 3?

sisi, prima del cambio acqua era 4 , dopo il cambio è sceso a 3. 
In che senso aspettare di far stabilizzare i valori? 
Cosa dovrei fare adesso? 
Posso provare ad abbassare il pH utilizzando delle foglie di catappa o delle pigne di ontano. Non voglio utilizzare prodotti chimici tipo pH/KH plus.
Il cambio dell'acqua l'ho gia effettuato, sinceramente non so cos'altro dovrei fare.
Attendere un pò di più non è un problema, solo che non vedo come questo possa aiutarmi a risolvere il problema del pH.
Resto in attesa del vostro aiuto ​ ^__^
“tutto è vanità, è un correre dietro al vento”

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Iniziamo con i valori dell'acqua di rubinetto!!!

Messaggio di gem1978 » 16/10/2022, 23:53

Ettelen91 ha scritto:
16/10/2022, 21:15
pH/KH plus.
questo lo alzerebbe.
Se ti riferisci al pH minus... beh fai prima, e risparmi, ad usare HCl :-??
Ettelen91 ha scritto:
16/10/2022, 21:15
solo che non vedo come questo possa aiutarmi a risolvere il problema del pH.
non credo che fiamma intendesse dire di aspettare senza far nulla :) direi che il suggerimento era di inserire i pesci quando avrai pH acido e attivarsi per ottenerlo.

Come? Come dicevi tu potresti usare acidificanti naturali: foglie di quercia e catappa sono le più efficaci , anche le pignette d'ontano acidificano ma sono più lente.

Se pensi di non usare CO2 potresti anche abbassare ancora il KH ; io farei fino a 1,5 2 .

Ettelen91 ha scritto:
16/10/2022, 19:21
Deve esserci altro che fa da tampone.
l'ossigeno, ad esempio.
Hai un areatore acceso?
Ettelen91 ha scritto:
16/10/2022, 19:21
pH 8,5
dopo quanto dal cambio lo hai misurato? Mi ricordi cosa usi per misurarlo e che tipo di filtro hai?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Fiamma (17/10/2022, 11:55)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti