Iniziamo insieme?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fab85
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/05/20, 10:32

Iniziamo insieme?

Messaggio di Fab85 » 11/05/2020, 14:05

roby70 ha scritto:
11/05/2020, 9:19
Coperchio in ferro zincato?
Si, come il mobiletto sotto.
gem1978 ha scritto:
11/05/2020, 13:07
per un malawi si suggerisce un lato lungo di almeno 120 cm, per questo ti chiedevo se si può fare più lunga la vasca.
Influenzano tanto un 10cm in meno?
Altrimenti per quello che sto facendo cosa mi consigliate? Anche perché cmq nn so se riesco a gestire i pesci se sono "aggressivi". Qualcosa di più pacifico. Però lo sfondo dietro di rocce mi piace tanto

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Iniziamo insieme?

Messaggio di gem1978 » 11/05/2020, 20:47

Sentiamo gli esperti di Malawi.
@mcarbo82 o @marko66 vasca auto costruita 110x40 altezza da definire, pseudotropheus tropheops ci starebbero?

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Fab85 ha scritto:
11/05/2020, 14:05
Influenzano tanto un 10cm in meno?
Dipende dalle specie... più è lunga la vasca più scelta hai e soprattutto più è facile trovare il modo di gestire l'aggressività dei ciclidi Malawi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
marko66 (11/05/2020, 21:55)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fab85
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/05/20, 10:32

Iniziamo insieme?

Messaggio di Fab85 » 11/05/2020, 20:56

Non devono essere perforza quelli i pesci dell'acquario. Basta che siano una specie tranquilla... ma a questo punto visto la figata delle pietre dietro, sarebbe proprio ideale.

Ma una cosa... il mobiletto e coperchio vanno bene come li ho pensati?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Iniziamo insieme?

Messaggio di marko66 » 11/05/2020, 21:50

gem1978 ha scritto:
11/05/2020, 20:48
@mcarbo82 o @marko66 vasca auto costruita 110x40 altezza da definire, pseudotropheus tropheops ci starebbero?
Ecco iniziamo da qui,proprio no, anche con 10 cm in piu' di lunghezza [-x Questi sono categoria serial killer ed inabbinabili in 110 o 120 lato lungo.
80cm di altezza vasca+mobile?Per fare manutenzione devi salire su una scala e se cadi dentro di testa sei morto :ymdevil:
A parte gli scherzi,hai bisogno di arrivare sul fondo per posizionamento arredi,spostamenti,manutenzione,pescaggio pesci ecc.decisamente troppo alto e piu' è alto piu' aumenta lo spessore dei vetri ed il peso totale.Non andrei oltre i 60cm e gia' è problematica la manutenzione.Io pensere a pt.scalare piu' che a ciclidi Malawi vista l'altezza.Se ti possono piacere ovvio.L'idea iniziale di una sump sotto l'acquario nel mobile come filtro,puo' essere funzionale,se fatta bene.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
gem1978 (11/05/2020, 22:14)

Avatar utente
Fab85
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/05/20, 10:32

Iniziamo insieme?

Messaggio di Fab85 » 11/05/2020, 22:19

Quindi... cominciamo da capo... con queste misure cosa mi consigliate?
Io pensavo di fare una cosa del genere, ma evidentemente sto sbagliando tutto.
Allora per favore iniziamo da capo.
Le misure sarebbero 110 di larghezza e 150 di altezza... profondità 40 o 50?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Iniziamo insieme?

Messaggio di marko66 » 11/05/2020, 22:41

Fab85 ha scritto:
11/05/2020, 22:19
150 di altezza
Infatti,90 altezza mobile + 60 altezza vasca. 85/65 al max.Profondita'+ è profonda e meglio è.
Quello della foto è in una parete che separa due stanze,scomodissimo.Solitamente la manutenzione si fa dalla parte posteriore(alcuni hanno addirittura una stanza adibita ad attrezzature e manutenzione sul lato non visibile),ma nel tuo caso non è possibile arrivarci da dietro e dall'alto,c'è la rampa di scale.Spostarlo ogni volta mi sembra improponibile.

Avatar utente
Fab85
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/05/20, 10:32

Iniziamo insieme?

Messaggio di Fab85 » 11/05/2020, 23:22

90+60 siamo a 150... manca il coperchio
marko66 ha scritto:
11/05/2020, 22:41
Solitamente la manutenzione si fa dalla parte posteriore(alcuni hanno addirittura una stanza adibita ad attrezzature e manutenzione sul lato non visibile),ma nel tuo caso non è possibile arrivarci da dietro e dall'alto,c'è la rampa di scale.Spostarlo ogni volta mi sembra improponibile.
Per questo optavo un mobile più basso, in modo da mettere un coperchio sopra con sportellono che si aprisse in avanti

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Iniziamo insieme?

Messaggio di marko66 » 12/05/2020, 15:04

Puoi farlo piu' basso il mobile,si.Pero' dovresti fare un coperchio estraibile per poter passare dall'alto per la manutenzione,e sarebbe scomodo lo stesso.L'ideale sarebbe poter spostare il tutto come avevi previsto,ma non te lo consiglio con una vasca di queste misure.

Avatar utente
Fab85
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/05/20, 10:32

Iniziamo insieme?

Messaggio di Fab85 » 12/05/2020, 15:19

Ok! Ora mi confronto con il mio amico, e vedo se invece di farlo su misura l'acquario, ne prendiamo uno già pronto... ma poi le rotelle?? Sempre sconsigliate? Cmq vorrei coprire la parete di lunghezza, quindi 110cm

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Iniziamo insieme?

Messaggio di gem1978 » 12/05/2020, 22:41

Fab85 ha scritto:
12/05/2020, 15:19
ma poi le rotelle?? Sempre sconsigliate?
Il punto è che sono tanti litri ed ancora di più i chili ... quindi, ammesso che le ruote supportino il carico, ammesso che la struttura sia tale da distribuitre il peso in modo che non si deformi, resterebbe il problema ,non da poco, della forza che l'acqua esercita sui vetri e del fatto che spostando la vasca quest'acqua per forza di cose ondeggerà contro i vetri... tieni presente le onde del mare?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti