Iniziamo...Juwel Rio 125
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Iniziamo...Juwel Rio 125
complimenti per la scelta, io per questioni d spazio ho dovuto optare per il modello "lido 120" ha lo stesso litraggio e lo stesso filtro ma la vasca ha una forma più cubica.
Dopo qualche mese di rodaggio ho eseguito le modifiche di Gibogi relative al filtro e sono felice di averlo fatto , capisco la riluttanza a modificare un prodotto nuovo e ancora in garanzia però finchè il tutto non è ancora operativo al 100% prova almeno a smontare e rimontare la paratia centrale come descritto da Gibogi per renderti conto della portata delle modifiche da effettuare ma sopratutto per prendere confidenza coi materiali di cui disponi ti ci vorranno solo una decina di minuti e se un domani deciderai di procedere in merito potrai farlo con giusta cognizione di causa
Dopo qualche mese di rodaggio ho eseguito le modifiche di Gibogi relative al filtro e sono felice di averlo fatto , capisco la riluttanza a modificare un prodotto nuovo e ancora in garanzia però finchè il tutto non è ancora operativo al 100% prova almeno a smontare e rimontare la paratia centrale come descritto da Gibogi per renderti conto della portata delle modifiche da effettuare ma sopratutto per prendere confidenza coi materiali di cui disponi ti ci vorranno solo una decina di minuti e se un domani deciderai di procedere in merito potrai farlo con giusta cognizione di causa
- Francesco21
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Iniziamo...Juwel Rio 125
Io sono ignorante in materia, e giuro che non capisci perche si parli di modificare il filtro!Silver21100 ha scritto:complimenti per la scelta, io per questioni d spazio ho dovuto optare per il modello "lido 120" ha lo stesso litraggio e lo stesso filtro ma la vasca ha una forma più cubica.
Dopo qualche mese di rodaggio ho eseguito le modifiche di Gibogi relative al filtro e sono felice di averlo fatto , capisco la riluttanza a modificare un prodotto nuovo e ancora in garanzia però finchè il tutto non è ancora operativo al 100% prova almeno a smontare e rimontare la paratia centrale come descritto da Gibogi per renderti conto della portata delle modifiche da effettuare ma sopratutto per prendere confidenza coi materiali di cui disponi ti ci vorranno solo una decina di minuti e se un domani deciderai di procedere in merito potrai farlo con giusta cognizione di causa
Così non va bene?
Forse l'unica cosa che noto è che la potenza della pompa è veramente troppo elevata
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Iniziamo...Juwel Rio 125
Non voglio sbagliare, ma silver forse voleva dirti che alcuni sul forum hanno lo stesso tuo filtro e hanno fatto alcune modifiche, ottenendo ottimi risultati. Un giorno a garanzia terminata visto che il tuo è nuovo e potesti invalidarla, potrai apportare. Questo è il riferimento dove si parlava sul forum e qui modificare filtro juwel Bioflow è l'articolo, vedi te. Io personalmente ho fatto le modifiche alla mia vasca appena 6 mesi dopo l'acquisto, ma questa è una scelta personale. 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Iniziamo...Juwel Rio 125
esatto... se leggerai l'articolo di cui parlavo scoprirai che chi ci ha preceduto con questo tipo di filtro , in virtù dell'esperienza maturata ha eseguito delle modifiche atte a migliorarne il rendimento e la praticità .giampy77 ha scritto:Non voglio sbagliare, ma silver forse voleva dirti che alcuni sul forum hanno lo stesso tuo filtro e hanno fatto alcune modifiche, ottenendo ottimi risultati. Un giorno a garanzia terminata visto che il tuo è nuovo e potesti invalidarla, potrai apportare. Questo è il riferimento dove si parlava sul forum e qui modificare filtro juwel Bioflow è l'articolo, vedi te. Io personalmente ho fatto le modifiche alla mia vasca appena 6 mesi dopo l'acquisto, ma questa è una scelta personale.
Questo non significa che gli esperti delle case produttrici siano degli incapaci però, per mantenere vivo il mercato, devono costantemente introdurre innovazioni e per ottenere ciò può spesso capitare che il prodotto abbia bisogno di un ciclo di manutenzione con prodotti originali ripetuto più volte nel tempo, a questo punto diventa lecito domandarsi se i nostri sforzi servano più alle tasche dei produttori o al benessere delle nostre vasche.
Ovviamente ognuno di noi è libero di agire come vuole, c'è chi segue scrupolosamente le indicazioni delle ditte ottenendo risultati ottimi in breve tempo usando prodotti e articoli consigliati e chi invece tende a seguire il corso della natura evitando il più possibile soluzioni artificiali.
Come potrai notare in questo bellissimo hobby c'è la possibilità usare un'infinità di approcci , il mio consiglio non voleva spingerti verso una direzione piuttosto che un'altra ma era semplicemente un invito a conoscere i tuoi materiali in modo tale che se un domani tu volessi intervenire sapresti già come fare evitando in tal modo di manipolare eccessivamente un filtro già avviato ...
tutto qui


- Francesco21
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Iniziamo...Juwel Rio 125
Ringrazio tutti quelli che mi stanno aiutando.
Ora leggeró tutti gli articoli e mi faró un idea, poi, vedró il dafarsi.
Comunque ho inseriro un pezzettino di cibo....
Devo controllare qualche livello?
O meglio che se ne riparla a settembre?
Ora leggeró tutti gli articoli e mi faró un idea, poi, vedró il dafarsi.
Comunque ho inseriro un pezzettino di cibo....
Devo controllare qualche livello?
O meglio che se ne riparla a settembre?
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Iniziamo...Juwel Rio 125
lascia tranquillo il tuttoFrancesco21 ha scritto:Ringrazio tutti quelli che mi stanno aiutando.
Ora leggeró tutti gli articoli e mi faró un idea, poi, vedró il dafarsi.
Comunque ho inseriro un pezzettino di cibo....
Devo controllare qualche livello?
O meglio che se ne riparla a settembre?


nel frattempo dai un occhiata a questo link che parla della maturazione della vasca in modo semplice, chiaro e dettagliato
Ciclo dell'azoto e filtro biologico
- Francesco21
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Iniziamo...Juwel Rio 125
Grazie mille!Silver21100 ha scritto:lascia tranquillo il tuttoFrancesco21 ha scritto:Ringrazio tutti quelli che mi stanno aiutando.
Ora leggeró tutti gli articoli e mi faró un idea, poi, vedró il dafarsi.
Comunque ho inseriro un pezzettino di cibo....
Devo controllare qualche livello?
O meglio che se ne riparla a settembre?anche se sembra strano la tua acqua è come il buon vino... ha bisogno di tempo e poca luce per dare il meglio di sè
![]()
nel frattempo dai un occhiata a questo link che parla della maturazione della vasca in modo semplice, chiaro e dettagliato
Ciclo dell'azoto e filtro biologico
- Francesco21
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Iniziamo...Juwel Rio 125
Ragazzi devo tenere i livelli controllati in modo da verificare che ci sia il picco di Nitriti?
O me ne posso accorgere tra circa un mese guardando solo i livelli?
O me ne posso accorgere tra circa un mese guardando solo i livelli?
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Iniziamo...Juwel Rio 125
Livelli?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Francesco21
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 03/08/15, 13:42
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 9 ospiti