Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 25/10/2019, 18:32
roby70 ha scritto: ↑25/10/2019, 18:30
David22 ha scritto: ↑25/10/2019, 18:24
- Se il magnesio non è definito, come faccio a calcolare?
Metti una foto dell'etichetta?
Aggiunto dopo 39 minuti 34 secondi:
roby70 ha scritto: ↑25/10/2019, 18:30
David22 ha scritto: ↑25/10/2019, 18:24
- Se il magnesio non è definito, come faccio a calcolare?
Metti una foto dell'etichetta?
Si vede?
Aggiunto dopo 45 minuti 17 secondi:
Allora? Posso riempire con l'acqua Sant'Anna?
David22
-
roby70
- Messaggi: 43513
- Messaggi: 43513
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 25/10/2019, 20:40
David22 ha scritto: ↑25/10/2019, 19:57
Allora? Posso riempire con l'acqua Sant'Anna?
E' praticamente acqua d'osmosi. Non va bene solo questa per riempire. Magari può essere mischiata con una delle altre due; come detto se ti calcoli GH e KH di quelle vediamo come mischiarle o se vanno bene loro.
Diciamo che dovresti ottenere un KH intorno ai 3/4, del GH importa meno ma comunque sarà simile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 25/10/2019, 20:46
roby70 ha scritto: ↑25/10/2019, 20:40
David22 ha scritto: ↑25/10/2019, 19:57
Allora? Posso riempire con l'acqua Sant'Anna?
E' praticamente acqua d'osmosi. Non va bene solo questa per riempire. Magari può essere mischiata con una delle altre due; come detto se ti calcoli GH e KH di quelle vediamo come mischiarle o se vanno bene loro.
Diciamo che dovresti ottenere un KH intorno ai 3/4, del GH importa meno ma comunque sarà simile.
Mannaggia l'ho riempito.. devo svuotarlo?? O diluirla con altra?
Tra poco mi calcolo GH e KH di 3-4 marche e mi dici cosa fare va bene?
Aggiunto dopo 27 minuti :
roby70 ha scritto: ↑25/10/2019, 20:40
David22 ha scritto: ↑25/10/2019, 19:57
Allora? Posso riempire con l'acqua Sant'Anna?
E' praticamente acqua d'osmosi. Non va bene solo questa per riempire. Magari può essere mischiata con una delle altre due; come detto se ti calcoli GH e KH di quelle vediamo come mischiarle o se vanno bene loro.
Diciamo che dovresti ottenere un KH intorno ai 3/4, del GH importa meno ma comunque sarà simile.
Allora
Levissima :
GH 3.2
KH 2.6
Vera :
GH 7.7
KH 6.7
San benedetto
GH 14
KH 14.3
Santacroce
GH 9.7
KH 10.6
Nerea
GH 7.4
KH 8.6
Posted with AF APP
David22
-
gem1978
- Messaggi: 23853
- Messaggi: 23853
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 26/10/2019, 6:36
David22 ha scritto: ↑25/10/2019, 21:13
Levissima :
GH 3.2
KH 2.6
Questa era perfetta usata da sola.
Delle altre il sodio è molto alto? Tipo sopra i 15 mg/l?
Io userei la Santo Stefano. Se ha sodio basso Un cambio del 15/20 % dovresti andare bene.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 26/10/2019, 6:39
gem1978 ha scritto: ↑26/10/2019, 6:36
David22 ha scritto: ↑25/10/2019, 21:13
Levissima :
GH 3.2
KH 2.6
Questa era perfetta usata da sola.
Delle altre il sodio è molto alto? Tipo sopra i 15 mg/l?
Io userei la Santo Stefano. Se ha sodio basso Un cambio del 15/20 % dovresti andare bene.
Non c'è dalle mie parti
Posted with AF APP
David22
-
roby70
- Messaggi: 43513
- Messaggi: 43513
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 26/10/2019, 10:19
Cambia un 25 % con la San benedetto e dovresti avere un KH interno ai 4.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 26/10/2019, 14:02
Sapete dirmi perche l'acqua è diventata di questo colore?
Ho soltato versato l'acqua ieri e avviato il filtro, oggi l'ho trovato così

Posted with AF APP
David22
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 26/10/2019, 15:30
roby70 ha scritto: ↑26/10/2019, 10:19
Cambia un 25 % con la San benedetto e dovresti avere un KH interno ai 4.
Sapresti aiutarmi? Cosa è successo all'acqua?
Posted with AF APP
David22
-
gem1978
- Messaggi: 23853
- Messaggi: 23853
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 26/10/2019, 15:55
David22 ha scritto: ↑26/10/2019, 6:39
Non c'è dalle mie parti
Ho sbagliato santo

volevo dire la san benedetto .
David22 ha scritto: ↑26/10/2019, 15:30
Cosa è successo all'acqua?
@
David22 non c'è bisogno che chiedi due volte di seguito la stessa cosa

Questo è un forum, non un help desk.
Gli utenti, moderatori compresi, rispondono nei ritagli di tempo, non è un lavoro
Se fossero passate oltre 24 ore dalla prima richiesta capirei pure voler dare un up ma qui non sono passate neanche 2 ore.
Hai legni in vasca?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 26/10/2019, 16:05
gem1978 ha scritto: ↑26/10/2019, 15:55
David22 ha scritto: ↑26/10/2019, 6:39
Non c'è dalle mie parti
Ho sbagliato santo

volevo dire la san benedetto .
David22 ha scritto: ↑26/10/2019, 15:30
Cosa è successo all'acqua?
@
David22 non c'è bisogno che chiedi due volte di seguito la stessa cosa

Questo è un forum, non un help desk.
Gli utenti, moderatori compresi, rispondono nei ritagli di tempo, non è un lavoro
Se fossero passate oltre 24 ore dalla prima richiesta capirei pure voler dare un up ma qui non sono passate neanche 2 ore.
Hai legni in vasca?
Scusami tanto... comunque si
Posted with AF APP
David22
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti