Iniziazione di un acquario acqua dolce per pesci rossi e ...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Iniziazione di un acquario acqua dolce per pesci rossi e

Messaggio di carlo.maiello.56 » 25/09/2014, 21:43

Ciao WilliamWollace, i pesci rossi c'è li ho ancora in una vaschetta, uno lo regalo gli altri due finche non posso sistemarli li metto nell'acquario, anche perché il negoziante mi ha consigliato all'inizio di metterli per accellerare l'attivazione batterica dell'acqua e poi rimuoverli, anche se non so dopo dove metterli.
Gli P. scalare, mi sono stati consigliati da lui anche se piccoli. io so che gli P. scalare sono aggressivi nei confronti di pesci più piccoli e si nutrono anche di loro, per questo ho chiesto consiglio qui.

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Iniziazione di un acquario acqua dolce per pesci rossi e

Messaggio di carlo.maiello.56 » 25/09/2014, 21:54

Ciao matteo.cocodiamante , ma della famiglia dei poecilidi fanno parte anche i cardinale? perché su internet per questa specie mi sono uscite anche foto dei cardinale.
Grazie

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Iniziazione di un acquario acqua dolce per pesci rossi e

Messaggio di carlo.maiello.56 » 25/09/2014, 22:36

Ciao WilliamWollace, dopo un accurata ricerca sul sito del comune del mio paese sono risalito che la durezza dell'acqua della mia zona, che è superiore a 40 gradi francesi e al disotto dei 50 come limite massimo. quindi acqua dura e calcaria. Resto in attesa di un tuo consiglio sul tipo di pesci da aggiungere. premetto che nell'acqua ho aggiunto subito un attivatore batterico e dopo 48 H devo aggiungere i carboni attivi con l'accensione del termostato a 26°/27°. il negoziante mi ha detto di aspettare un 21 gg prima di aggiungere i primi pesci. mi consigli di aggiungere pesci che mangano le alghe o il muschio sul vetro e quelli che mangiano resuidi di pesce e qualche escremento sul fondo (comunemente chiamati pesci pulitori)? Grazie

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Iniziazione di un acquario acqua dolce per pesci rossi e

Messaggio di gibogi » 26/09/2014, 0:49

Carlo, se ti dimentichi di scrivere qualcosa e non ti ha risposto nessuno, puoi usare il tasto modifica sopra al tuo post e aggiungerlo.
Così si evita di aprire più post uno dietro l'altro.
carlo.maiello.56 ha scritto: la durezza dell'acqua della mia zona, che è superiore a 40 gradi francesi e al disotto dei 50
perciò il tuo GH è compreso 22-28 dGH che è altina, occorrerà effettuare dei cambi con acqua demineralizzata per diminuirla.
carlo.maiello.56 ha scritto:ho aggiunto subito un attivatore batterico e dopo 48 H devo aggiungere i carboni attivi
Be l'attivatore batterico è superfluo, ma ormai lo hai acquistato e aperto, quindi non puoi più riportarlo indietro. Soldini spesi inutilmente.
I carboni attivi non inserirli, si usano solo quando si vuole eliminare sostanze pericolose in vasca come i medicinali.
carlo.maiello.56 ha scritto:il negoziante mi ha detto di aspettare un 21 gg prima di aggiungere i primi pesci.
Questo è già positivo, normalmente dicono che bastano pochi giorni.
Io aspetterei qualcosina di più.
carlo.maiello.56 ha scritto:mi consigli di aggiungere pesci che mangano le alghe o il muschio sul vetro e quelli che mangiano resuidi di pesce e qualche escremento sul fondo (comunemente chiamati pesci pulitori)
I pesci si mettono perchè ti piacciono non per quello che pensi o vorresti facessero.
Le alghe sul vetro si eliminano con la spazzolina magnetica o una carta tipo bancomat, non pensare che ci siano pesci che lo fanno al posto tuo.
Con una gestione corretta, non avrai alghe sui vetri o tuttalpiù pulirai i vetri ogni tanto.
Non esistono pesci pulitori e tantomeno pesci che mangino escrementi.
Purtroppo la storia dei pesci pulitori andrà avanti ancora per molto tempo, è dura a morire.
Ci sono pesci che stazionano sul fondo dell'acquario, ma devono essere alimentati anche loro col proprio cibo, e anche questi sporcheranno la tua vasca.

detto questo
carlo.maiello.56 ha scritto:consiglio sul tipo di pesci
Cosa pensi dei Pelvicachromis pulcher?
Non sono difficili da gestire, potrebbero stare nel tuo 60l.
Assisteresti alla loro riproduzione.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Iniziazione di un acquario acqua dolce per pesci rossi e

Messaggio di carlo.maiello.56 » 26/09/2014, 18:32

Ciao Gibogi, prima cosa, mi spieghi come posso modificare un mio posto?dove trovo il tasto modifica? poi acqua de mineralizzata, sarebbe l'acqua osmosi? mi piacciono i pesci conisgliati (Pelvicachromis pulcher) anche perché mi piacciono i pesci colorati. ma potrei mettere anche un piccolo gruppeto di 5 neon o cardinale insieme a loro?
Grazie
Ultima modifica di carlo.maiello.56 il 27/09/2014, 15:02, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Iniziazione di un acquario acqua dolce per pesci rossi e

Messaggio di Uthopya » 26/09/2014, 19:00

carlo.maiello.56 ha scritto:mi spieghi come posso modificare un mio post
Per le 24 ore successive all'immissione di un post hai attivo un tasto in alto a destra del post stesso che si chiama "Modifica", cliccaci su :-bd
L'acqua demineralizzata è quella priva di sali, qualsiasi sia il metodo con cui si ottiene, quindi l'acqua d'osmosi va benissimo!
I Pelvicachromis pulcher vanno allevati in coppia in acquari inferiori ai 200 litri, sono molto territoriali soprattutto in riproduzione.
Ho una coppia in 110 litri (mono specifico) ma non sento la necessità di inserire altro, sono sia belli esteticamente che a livello comportamentale.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Iniziazione di un acquario acqua dolce per pesci rossi e

Messaggio di carlo.maiello.56 » 28/09/2014, 0:22

Gibogi, non ha più risposto al mio post. insieme ai pesci Pelvicachromis pulcher potrei mettere anche un piccolo gruppeto di 5 neon o cardinale insieme a loro? (il mio acquario è sempre un 60 lt).
Grazie

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Iniziazione di un acquario acqua dolce per pesci rossi e

Messaggio di carlo.maiello.56 » 28/09/2014, 19:48

Buonasera uthopya, si può modificare il titolo del mio dibattito da iniziazione acquario per pesci rossi in " acquario per pesci tropicali facilmente allevabili?"
Grazie

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Iniziazione di un acquario acqua dolce per pesci rossi e

Messaggio di gibogi » 01/10/2014, 16:04

carlo.maiello.56 ha scritto:Gibogi, non ha più risposto al mio post. insieme ai pesci Pelvicachromis pulcher potrei mettere anche un piccolo gruppeto di 5 neon o cardinale insieme a loro?
Scusa Carlo, mi era sfuggito questo particolare.
Allora il Pelvicachromis pulcher è un ciclide nano africano, come tutti i ciclidi, è abbastanza aggressivo soprattutto nel periodo della riproduzione.
60 l è il minimo sindacale per questi pesci, dovrai creare diversi rifugi, un pò di piante, insomma non è che avrai a disposizione tanto spazio.
Piuttosto di inserire altre specie, opterei per un maschio e 2 femmine, ma comunque visto che lo spazio è quello che è, partirei con una coppia.
Son sempre pesci notevoli, il maschio raggiunge i 10cm e la femmina 8.

Come dicevo è abbastanza aggressivo, specie che potrebbero coesistere sono:
Corydoras, Rasbora heteromorpha, Pangio kuhlii e Trichogaster, ma saresti comunque stretto.
In quei litri ne verrebbe fuori una carneficina.

Prova con la coppia, sono colorati, facili e danno molte soddisfazioni. :-bd
carlo.maiello.56 ha scritto: si può modificare il titolo del mio dibattito da iniziazione acquario per pesci rossi in " acquario per pesci tropicali facilmente allevabili?"
Grazie
Si, potrei modificarlo senza problemi, ma io penso che a sto punto ti convenga aprirne uno nuovo, all'inizio si è parlato molto di rossi.
Ricordati apri tutti i Topic che vuoi, per prima cosa sono gratis, poi ti verrà più facile cercare informazioni quando ne avrai bisogno tra qualche tempo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Iniziazione di un acquario acqua dolce per pesci rossi e

Messaggio di carlo.maiello.56 » 01/10/2014, 21:00

Grazie gibogi, comunque avevo letto nella scheda dei Pelvicachromis pulcher che erano aggressivi, ma non sapevo che crescessero così tanto. comunque vorrei optare per pesci più piccoli al massimo 5 cm e magari due tre specie piccoli e colorati. Un negoziante di animali mi ha consigliato i poecilidi, in quanto sono forti e facilmente allevabili per i principianti come me.
Grazie per il pensiero

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti