Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 28/02/2023, 1:41
Bene, ma tieni conto che sono principalmente carnivori.
Posted with AF APP
Fiamma
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 28/02/2023, 18:30
Sandrokant ha scritto: ↑27/02/2023, 23:49
Non capisco perché mi dite che i corydoras non stanno bene in questa vasca, il negoziante addirittura me li aveva dati insieme ai pesci rossi e sono gli unici sopravvissuti quando sbagliai e misi tutti in vasca non maturata!
Semba stiano benone sono raddoppiati in 4 mesi , non capisco non mi sembrano pesci esigenti, e manco gli ho mai comprato mangime apposito.
Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
Hai testato l'osmosi? Alcuni negozi spacciano per osmosi un'acqua con durezze da rubinetto.
Ahimè lacqua era ok i reagenti non hanno mai virato e silo stati subito del colore finale.
Quindi non è manco quello....a meno che non sia dovuto ad un prodotto che mi hanno appioppato 16775380538586209456968778556184.jpg16775381331056518688114695135443.jpg
Scusate che mi consigliate di fare con questo prodotto? Oggi dovrei rimettere la dose settimanale,non ho capito cosa intende la Sera per stabilizzare il pH e KH li alza li abbassa?
D'altronde non esiste una eazione chimica che possa bloccare il KH sia che metto acqua dura che tenera giusto?
Sandrokant
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 28/02/2023, 22:18
Avevate ragione avevi testato l'acqua presa in un negozio lontano da casa mia,oggi ricomprato acqua vicino casa ...KH 7! pH 7,5 GH 8 ...a sto punto oltre a non comprarla più li( è quella che ho usato in allestimento) per il cambio la posso usare tal quale o potrebbe avere altri squilibri di sali pericolosi?
Sandrokant
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 01/03/2023, 1:21
roma_e_fiumicino_zona_3_peschiera_capore (1).pdf
Ecco i dati del mio gestore idrico che mi avevate chiesto
Aggiunto dopo 37 secondi:
Screenshot_20230301_011924_Drive.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sandrokant
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 01/03/2023, 1:28
Faccio bene a puntare a questi valori?
Screenshot_20230301_012633_Chrome.jpg
Ricordo che ho principalmente guppy e platy
Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
Screenshot_20230301_013239_Google.jpg
Screenshot_20230301_012952_Google.jpg
Io sono un po testone su ste cose ma non riesco a capire come faccio a tenere pH a 7 e addirittura dovrei raddoppiare il KH secondo certe tabelle non ci sto a capi piu nulla prossimo passo vendo i test su subito e come va va...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sandrokant
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 01/03/2023, 7:56
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Sandrokant ha scritto: ↑28/02/2023, 18:30
Scusate che mi consigliate di fare con questo prodotto?
buttalo che non serve a nulla.
Vediamo se rispondo a tutto:
I valori che hai messo sopra(KH 6 e GH 8) sono dell’osmosi o dell’acquario?
Con i valori che hai trovato delle analisi prova a calcolarti GH e KH. Sopra ho messo un articolo che dice come fare.
Per i pesci hai già i cory, eviterei i platy e metti solo i guppy che stanno a valori bassi.
E non fissarti sui valori delle schede
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 03/03/2023, 7:17
Allora fissiamo i dati dell'acqua di rete con la formula:
GH=18,9
KH=18,5
Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
Ho chiesto ad un amico che ha messa l'impianto per l'acqua potabile a casa di portarti 1 bottiglietta e ho fatto i test i risultati mi hanno sbalordito e hanno anche preoccupato il mio amico:
GH=0
KH=0
pH=6,5
Qualcun'altro ha.la possibilità di controllare il suo?
Il pH è dentro i limiti di portabilità (da 6 a 9)
Ma non è troppo priva di sali per i reni umani?
Se qualcuno esperto può spiegarmi lo ringrazio il mio amico la da anche a 2 bambine è abbastanza preoccupato.
Per il lato economico lo ho rassicurato io: gliela compro a 0.18cent al litro per l'acquario...un centinaio d'anni e rientra della spesa

Sandrokant
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 03/03/2023, 8:11
Sandrokant ha scritto: ↑03/03/2023, 7:22
Ma non è troppo priva di sali per i reni umani?
Si... normalmente l'acqua da bere dovrebbe contenere un pò di sali. Vediamo se passa @
Alix
Immagino che sia un impianto d'osmosi e non un addolcitore, giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 03/03/2023, 13:15
Immagino che sia un impianto d'osmosi e non un addolcitore, giusto?
Esatto
Sandrokant
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 03/03/2023, 16:14
Prima di iniziare ad allestire nuovo acquario con vosa.lo posso pulire all'interno che non lasci residui e sia sicuro per i pesci?
Aggiunto dopo 16 secondi:
Prima di iniziare ad allestire nuovo acquario con vosa.lo posso pulire all'interno che non lasci residui e sia sicuro per i pesci?
Sandrokant
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti