Inizio sprint... gran casino??!?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
mammacquaria
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/05/17, 18:35

Inizio sprint... gran casino??!?

Messaggio di mammacquaria » 14/06/2017, 15:06

Ah, dimenticavo, le piante prob le inserirò fra una decina di giorni, xke devo ancora trovarle. Ma questo nn dovrebbe rallentare la maturazione, vero?
Sto inserendo anche una coltura di batteri, un liquido che avevo avanzato dall'avvio del precedente acquario.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio sprint... gran casino??!?

Messaggio di roby70 » 14/06/2017, 15:08

mammacquaria ha scritto: Nuovo acquario avviato! Ma come faccio a capire quando è tutto ok e posso trasferire i pesci? Ogni quanto devo fare le analisi dell' acqua x capire quando c'è il picco dei nitriti e l' acquario è maturo? Quanto dura questo picco? Tipo se dura un giorno e io nn faccio le analisi quel giorno come faccio a capirlo? Lo so che la cosa sarà fra un mese, ma volevo capire come muovermi nel frattempo....
Puoi misurare I nitriti ogni 3/4 giorni-1 settimana. Ovviamente può succedere se il picco dura poco di non vederlo ma comunque un mese almeno va aspettato. Passato il mese se il picco lo hai "beccato" meglio, altrimenti si può vedere se è maturo in altro modo.
Durante questo mese per favorire I batteri puoi buttare un pizzico di mangime in acqua ogni 2/3 giorni.

La coltura di batteri non serve inserirla; se va bene ti velocizza la maturazione di qualche giorno, se va male (perchè il prodotto che hai contiene I batteri sbagliati) te la rallenta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mammacquaria
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/05/17, 18:35

Inizio sprint... gran casino??!?

Messaggio di mammacquaria » 14/06/2017, 15:18

Grazie! Il mangime in acqua o nel filtro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio sprint... gran casino??!?

Messaggio di roby70 » 14/06/2017, 15:27

mammacquaria ha scritto: Grazie! Il mangime in acqua o nel filtro?
In acqua va bene così non tocchi il filtro. Se invece il filtro è accessibile senza problemi e senza fatica puoi anche metterlo sopra ai cannolicchi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mammacquaria
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/05/17, 18:35

Inizio sprint... gran casino??!?

Messaggio di mammacquaria » 15/06/2017, 17:10

Domanda: ho misurato il pH del vecchio acquario popolato, del nuovo acquario in allestimento e dell' acqua del rubinetto che ho usato x riempire i due acquari e x i cambi di quello già in funzione. Il pH di entrambi gli acquari è circa 7 - 7.2, mentre quello dell' acqua del rubinetto è 5.5. Perchè? Il fondo è ghiaino policromo medio x entrambi; nel nuovo (riempito 2 gg fa) sotto al gjiaino c'è anche del fondo argilloso x le piante , nel vecchio ci sono 2 legni.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio sprint... gran casino??!?

Messaggio di roby70 » 15/06/2017, 17:36

mammacquaria ha scritto: mentre quello dell' acqua del rubinetto è 5.5. Perchè?
Me lo sarei aspettato più alto ma comunque il valore del pH dell'acqua di rubinetto non è molto importante, serve di più avere I valori delle durezze, conducibilità, sodio,......
Se poi sei curioso puoi aprire un topic in chimica che magari sanno darti una spiegazione migliore ;)

Ho riletto tutto il topic ma mi sono perso (colpa mia);: alla fine che acquario nuovo hai preso ?
Non ci hai detto con che acqua lo hai riempito e quali pesci pensavi di trasferirci una volta maturo. Se hai usato acqua di rubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gesture (di solito sono online) e riportarle qui ? IL perchè te lo chiedo è spiegato bene qui : Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mammacquaria
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/05/17, 18:35

Inizio sprint... gran casino??!?

Messaggio di mammacquaria » 15/06/2017, 19:35

L'avevo già letto.. ma mi sono persa un po'...
Valori acqua rubinetto (dal sito dell'acquedotto): pH 6.5, residuo fisso a 180° 127mg/l,
durezza °F 6, conducibilità 138 ns/cm a 20°, calcio 17 mg/l, magnesio 5 mg/l, ammonio mg/l NH4 < 0,05, cloruri mg/l 4, solfati mg/l 7, potassio mg/l 2, sodio mg/l 4, arsenico ng/l <1, bicarbonati mg/l HCO3 71, cloro residuo mg/l 0,1, fluoruri mg/l < 0,10, nitrati mg/l NO3- 11, nitriti mg/l NO2- <0,05, manganese ng/l <1. Dove ho messo n sta x quel simbolo tipo n o h rovesciata. Nn sono riuscita a fare copia incolla in nessun modo....
Non sono però certa che i valori siano reali. Alcuni anni fa c'era stato uno scandalo xke pare che anziché fare le analisi ogni volta facessero una sorta di copia/incolla senza mai analizzare veramente l'acqua...
Acquario nuovo 80 cm 125 lt circa (da produttore).
Fondo uno strato di argilla x le piante, sopra ghiaino policromo medio.
Avviato martedì 13/6, riempito con acqua del rubinetto (analisi sopra), devo ancora acquistare e inserire le piante.
Pensavo di trasferire i cardinali e il colisa, poi vedrò come riesco a fare.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio sprint... gran casino??!?

Messaggio di roby70 » 15/06/2017, 20:05

Supponendo che le analisi siano affidabili è davvero un'acqua molto tenera (KH e GH a 3).
mammacquaria ha scritto: Fondo uno strato di argilla x le piante
Hai il nome del prodotto? Tanto per capire cos'è esattamente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mammacquaria
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/05/17, 18:35

Inizio sprint... gran casino??!?

Messaggio di mammacquaria » 15/06/2017, 21:01

Fondovivo della Prodac. Dovrebbe essere un fondo argilloso con oligoelementi e solfato di ferro (così c'è scritto sopra). Ne ho messo 3 kg in tutto, distribuiti in modo irregolare (di più dive avevo intenzione di mettere le piante, degradando verso nulla dove avevo intenzione di lasciare spazio libero). Poi sopra ho messo 15 kg di ghiaino lavato.

Avatar utente
mammacquaria
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/05/17, 18:35

Inizio sprint... gran casino??!?

Messaggio di mammacquaria » 17/06/2017, 12:33

Ennesima domanda.... scusate ma ho mille dubbi... Quando metto le piante devo accendere le luci, vero? Ma per quanto inizialmente? E poi come devo aumentare (ogni quanto e di quanto)? Il periodo di luce va bene a qualunque ora del giorno oppure è meglio mattina, o pomeriggio, o ore centrali della giornata...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aspidefg, stefanalin88 e 22 ospiti