Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di gem1978 » 19/03/2021, 15:43

Pinni ha scritto:
19/03/2021, 12:18
Mi chiedevo se vi viene in mente qualche ospite che potrei aggiungere in vasca e che abbia queste caratteristiche:
- Ghiotto di alghe e detriti vari (oltre, ovviamente, alla normale alimentazione)
- Non troppo lontano come biotopo da quello di iriatherina e pseudomugil
- Di carattere pacifico (per non portare ancora più scompiglio in "balera" )
lumache... :-??

sono praticamente in ogni parte del mondo, sono detrivore, qualche alga la mangiano ma non aspettarti chissà cosa.
Con le piante non ti è arrivata nessuna specie?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Pinni » 19/03/2021, 16:23

gem1978 ha scritto:
19/03/2021, 15:43
Con le piante non ti è arrivata nessuna specie?
A voglia! Sono fortunatamente piena di physa che adoro e ogni tanto compare anche qualche altra che abbiamo soprannominato “lumaca premium” ma non ancora identificato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di gem1978 » 19/03/2021, 16:46

Pinni ha scritto:
19/03/2021, 16:23
La “lumaca premium”
direi Planorbis .

magari valuta se ti va di inserire qualche specie più grande tipo le Planorbarius ( ne esistono anche di selezionate con colori rosa e blu, forse anche gialle e nel caso prendine di un solo colore se non vuoi perdere la selezione) oppure le Lymnaea.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Pinni » 20/03/2021, 0:00

gem1978 ha scritto:
19/03/2021, 16:46
direi Planorbis
:-bd

In realtà oggi parlavo col negoziante che mi lanciava l’idea di sostituire il ghiaino azzurro con della sabbia per creare una zona utile a ospitare eventualmente qualche esemplare di un’altra specie, ad esempio un piccolo gruppo di pigmy cory :-?
Di base non voglio degli spazzini, ma solo un altro tipo di comportamento da osservare in vasca.
La bella notizia è che sono arrivati gli altri iriatherina :ymparty:
Ora devo scegliere che tipo di pseudomugil affiancare... avrei tanto voluto i mellis ma sono introvabili :-??

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di gem1978 » 20/03/2021, 0:43

Pinni ha scritto:
20/03/2021, 0:00
piccolo gruppo di pigmy
La zona di sabbia è fattibile, è che non mi piace molto l'abbinamento con i corydoras :-?? Oltre al fatto che sarebbe la terza specie da banco.

Se vuoi una specie che stia più sul fondo direi che una coppia o anche due viste le dimensioni vasca, di tateurndina ocellicauda ci starebbero . Dovrebbero avere comportamenti simili ai ciclidi nani sudamericani ma minore aggressività intraspecifica.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Pinni » 20/03/2021, 8:13

gem1978 ha scritto:
20/03/2021, 0:43
tateurndina ocellicauda ci starebbero
Era proprio l'altra opzione che stavo considerando! Stavo studiando un po' le esigenze perché non li ho neanche mai visti e non conosco nessuno che li abbia
gem1978 ha scritto:
20/03/2021, 0:43
non mi piace molto l'abbinamento con i corydoras
Devo riconoscere che a trattenermi è stata l'idea di mescolare pesci da biotopi tanto lontani, avrei preferito dei gastromyzon stellatus ma hanno bisogno di corrente e anche loro vanno presi in gruppo. Il negoziante ne tiene tranquillamente un piccolissimo gruppo (sono 3 mi pare) in una delle sue vasche allestite che si muove anche meno della mia, ma non so, mi sembra di fargli quasi una violenza a non metterli in condizioni così diverse da quelle naturali :-??

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di gem1978 » 20/03/2021, 9:58

Pinni ha scritto:
20/03/2021, 8:13
Stavo studiando un po' le esigenze perché non li ho neanche mai visti e non conosco nessuno che li abbia
@Marta @EnricoGaritta :D si parla di tateurndina ocellicauda ;)
Pinni ha scritto:
20/03/2021, 8:13
gastromyzon
Nello specifico non li conosco ma direi che in questo articolo parliamo in generale delle loro esigenze . https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/torrente-acquario-panta-rei/
sono reofili , il movimento d'acqua per una buona ossigenazione è necessaria, ma il loro habitat direi che è lontano da quello che hai ricreato.
Hai mai visto la vasca di giueli per le sewellia?
Pinni ha scritto:
20/03/2021, 8:13
mi sembra di fargli quasi una violenza a non metterli in condizioni così diverse da quelle naturali
@};-
:-o

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Pinni » 20/03/2021, 10:23

gem1978 ha scritto:
20/03/2021, 9:58
Nello
Oddio ho messo un “non” in più =)) intendevo ovviamente dire che NON vorrei metterli in un ambiente COSÌ diverso da quello naturale!
gem1978 ha scritto:
20/03/2021, 9:58
in questo articolo parliamo in generale delle loro esigenze .
Che capolavoro!
gem1978 ha scritto:
20/03/2021, 9:58
si parla di tateurndina ocellicauda
Leggendo un po’ di articoli ho visto che amano nascondigli e grotte... forse anche da questo punto di vista la mia vasca è un po’ scarsa :-?? ci sono tante piante e molto fitte, ma forse sono più adatte a piccoli abitanti :-?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di EnricoGaritta » 20/03/2021, 10:40

Ciao @Pinni :) le tateurndina sono decisamente molto adattabili sia in termini di valori che di temperatura
Se vuoi dare un'occhiata a qualcosa che somigli al loro habitat guarda questo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
gem1978 (20/03/2021, 14:46)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di gem1978 » 20/03/2021, 14:44

Pinni ha scritto:
20/03/2021, 10:23
Che capolavoro!
@Giueli, vieni a prenderti i complimenti per panta rei ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Giueli (20/03/2021, 14:53)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lino990 e 5 ospiti