Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Marta » 20/03/2021, 14:46

gem1978 ha scritto:
20/03/2021, 9:58
si
Oh.. sono davvero belle e interessanti.
Io le ho da poco.. ma se serve chiedete pure :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Giueli » 20/03/2021, 14:49

Pinni ha scritto:
20/03/2021, 8:13
gastromyzon
Già praticamente stesse esigenze delle sewellia solo temperatura più alta... Grazie per i complimenti ma è tutto ciò che ho imparato sul forum 😉😎

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di gem1978 » 20/03/2021, 14:50

Marta ha scritto:
20/03/2021, 14:46
ma se serve chiedete pure
Quando puoi ci dici cosa ne pensi :)
Vasca 100x40x50 abitata da iriatherina werneri , prossimamente arrivano delle pseudomugil (mellis forse) e si pensava ad una/due coppie di ocellicauda.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Giueli ha scritto:
20/03/2021, 14:49
Grazie per i complimenti ma è tutto ciò che ho imparato sul forum
Vabbè... mo fai il modesto... diciamo che lo scambio è reciproco ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Pinni » 21/03/2021, 0:24

Giueli ha scritto:
20/03/2021, 14:49
Grazie per i complimenti
Secondo me è una vasca meravigliosa, se ne avessi una così passerei le giornate a guardare come si comportano gli ospiti :)
gem1978 ha scritto:
20/03/2021, 14:51
mellis forse
Purtroppo no... in negozio mi hanno detto che è pressoché impossibile trovarle :((
gem1978 ha scritto:
20/03/2021, 14:51
si pensava ad una/due coppie di ocellicauda
Stavo leggendo che come pH dovrebbero stare sotto il 7, io ho grandi difficoltà a farlo scendere persino erogando CO2, mi sa che la vedo grigia :(

Non so, mi piacerebbe aggiungere un paio di esemplari di un’altra specie non da branco e con comportamenti diversi, ma temo che o faccio minestrone andando su altri continenti o mi è impossibile :((

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Marta » 21/03/2021, 6:26

gem1978 ha scritto:
20/03/2021, 14:51
Vasca 100x40x50 abitata da iriatherina werneri
fantastico. In questa vasca di tate ne entrano tante! Io ne ho due nel 55 litri (60 x 30) e non le vedo!
La vasca deve essere molto piantumata e con delle "grotte" dove, volendo, possano deporre.

Per i valori: sicuramente sono da acque tenere ma l'acidità è relativa. Io le tengo a pH acido e stanno benone. Da quel che leggo, comunque, il range è meno ampio delle werneri.
Diciamo che su pH 6,8-7 dovrebbero star benissimo.
Pinni ha scritto:
21/03/2021, 0:24
Purtroppo no
sono splendide, ma forse è meglio così. Sono pesci che vogliono un pH decisamente acido (anche sotto il 6) e, secondo me, non sarebbero state bene con Tate e werneri.
Pinni ha scritto:
21/03/2021, 0:24
ho grandi difficoltà a farlo scendere
come mai? :-?
Che valori hai in vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
gem1978 (21/03/2021, 7:59)

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Pinni » 21/03/2021, 7:51

Ciao @Marta, ti confesso che ho letto (e apprezzato!) così tanti post tuoi sul forum in questi mesi che sono quasi emozionata ^:)^
Marta ha scritto:
21/03/2021, 6:26
La vasca deve essere molto piantumata e con delle "grotte" dove, volendo, possano deporre.
La mia è abbastanza piantumata, quelle da sfondo sono ancora in crescita ma si sta creando una bella foresta, ciò che manca sono le grotte :-?? allego comunque foto: la vasca è giovane ma per essere la prima che allestisco ho scoperto di avere la passione per le piante :x
Marta ha scritto:
21/03/2021, 6:26
sono splendide, ma forse è meglio così. Sono pesci che vogliono un pH decisamente acido (anche sotto il 6) e, secondo me, non sarebbero state bene con Tate e werneri.
Particolare che mi ero persa, pensavo avessero gli stessi range di riferimento delle gertrudae... Allora sì, a malincuore è meglio così!
Marta ha scritto:
21/03/2021, 6:26
come mai?
Che valori hai in vasca?
Parto da un pH shakerato di 8, erogando CO2 i miei valori attuali sono questi:
pH 7,2-7,3
GH 12
KH 8
NO2- 0
NO3- 10 (tra limnobium e cerato è una lotta per tenerli così)
Conducibilità intorno ai 500-550
La CO2 la tengo d'occhio anche con un test costante JBL perché ho sempre paura di esagerare, ho capito che più di così non posso spingere se non voglio asfissiare i miei ospiti x_x
Ho anche un problema di ferro non rilevato che viene rilasciato dal dannato ghiaino amtra, anche se ieri ho rivisto 3 neocaridina delle 5 che erano entrate la scorsa settimana, quindi alcune continuano a sopravvivere in vasca :-?

Mi pare comunque di non avere tante alternative: o rassegnarmi a tenere "solo" iriatherina e pseudomugil o contravvenire al buon senso e andare a "pescare" da altri continenti :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di gem1978 » 21/03/2021, 8:04

Pinni ha scritto:
21/03/2021, 7:51
Mi pare comunque di non avere tante alternative: o rassegnarmi a tenere "solo" iriatherina e pseudomugil o contravvenire al buon senso e andare a "pescare" da altri continenti
Ma perché?
Abbassiamo quel KH di qualche punto e vedi conebil pH cala ;) e senza asfissiare nessuno :)
Eroghi CO2 e non sarà difficile vederlo calare.

Comunque, in generale, gli australiani sono molto tolleranti con i valori dell'acqua.
Ovviamente in condizioni ideali si mostrano meglio ma non è che parliamo di un Betta show che se non stai a pH acido gli si sciolgono le pinne :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Pinni » 21/03/2021, 8:25

gem1978 ha scritto:
21/03/2021, 8:04
Abbassiamo quel KH di qualche punto e vedi conebil pH cala e senza asfissiare nessuno
Eroghi CO2 e non sarà difficile vederlo calare.
In realtà il KH l'ho avuto anche più basso perché all'inizio ho utilizzato principalmente acqua demineralizzata (nel mio condominio c'è il maledetto addolcitore) ma anche quando lo avevo a 4 o 5 non voleva saperne di scendere ~x( è anche per questo che "mi sono data all'oceanico", anziché lottare di continuo contro l'acqua ho puntato a pesci che potevano star bene in quella che potevo avere :-??
Non so sinceramente cosa possa essere ad alzarlo, forse è l'attività delle alghe che ovviamente ho, ma sono davvero poche!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Marta » 21/03/2021, 8:40

Pinni ha scritto:
21/03/2021, 7:51
GH 12
KH 8
e ci credo! Bisogna abbassare questi valori.. io ho durezze bassissime, per dire.
Secondo me se dimezzi sei a posto. E ne gioveranno molto anche le piante :)
Pinni ha scritto:
21/03/2021, 7:51
Conducibilità intorno ai 500-550
altina.. anche per le piante.

P.s che bella vasca!! :ymapplause: :ymapplause:

Io non rinuncerei.. di fondo, non è che uno possa tenere 50 acquari.. ed è un peccato rinunciare a quel che di vuole solo per una "sciocchezza".
Pinni ha scritto:
21/03/2021, 7:51
ciò che manca sono le grotte
on, nessun problema.. son facili da creare: mezze noci di cocco, tubi mascherati, cortecce e baccelli. Le possibilità sono tante :)
Pinni ha scritto:
21/03/2021, 8:25
ma anche quando lo avevo a 4 o 5 non voleva saperne di scendere
e ci sarà stato un problema da qualche altra parte (diffusore, test..). Ma tutto si risolve.

Non demordere, abbassa i valori e riparti :-bd
► Mostra testo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Pinni (21/03/2021, 9:25)

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Pinni » 21/03/2021, 10:07

Marta ha scritto:
21/03/2021, 8:40
Secondo me se dimezzi sei a posto. E ne gioveranno molto anche le piante
Dovrò fare un bel cambio allora... In questo momento per via di un problema di salute non posso trasportare tanta acqua, ma anche per non stravolgere le iriatherina che sono dentro magari potrei fare dei piccoli cambi frequenti con sant'anna che, oltre a essere quasi una demineralizzata, non dovrebbe pesare troppo al mio compagno portarmene una cassa ogni tanto :-?
Marta ha scritto:
21/03/2021, 8:40
altina.. anche per le piante.
C'è da dire anche che ho appena fertilizzato, però sì, sicuramente è sempre nell'intorno dei 500
Marta ha scritto:
21/03/2021, 8:40
Io non rinuncerei.. di fondo, non è che uno possa tenere 50 acquari.. ed è un peccato rinunciare a quel che di vuole solo per una "sciocchezza".
Grazie per la fiducia che mi state dando!
Che poi non ero partita con l'idea necessaria delle tate... Non ero proprio partita con l'idea di aggiungere altre specie! :)) Però se ce ne fosse qualche altra che possa essere presa in coppia/piccolo harem e che dia varietà ai comportamenti in vasca accetto altri consigli! Pensavo a una specie da fondo proprio per variare i comportamenti, non ho velleità da riproduzione/ allevamento. Sicuramente le tate hanno una livrea bellissima, ma magari ci possono essere altre alternative, che dite?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lino990 e 6 ospiti