Ipotesi nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ipotesi nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 05/01/2020, 18:19

Astrokiara ha scritto:
05/01/2020, 13:45
dato che il filtro in dotazione necessita di modifica per inserire cannolicchi, potreste indicarmi qualche link qua sul forum con idee per la modifica?
Filtri Juwel BioFlow sezione ONE

Ma questo post è forse il meglio!
Astrokiara ha scritto:
05/01/2020, 13:45
Mi conviene anche pensare fin da subito ad un potenziamento delle luci?
Si... almeno raddoppiare.

Io ora ho, juwel, 2 tubi LED bianchi taglia 60 ed un blu da 40. Su questo non so ancora dar giudizi effetti perché è di natale...
Astrokiara ha scritto:
05/01/2020, 13:45
Per l'allestimento apro un nuovo topic, tanto ho tempo di vedere tutto con calma.
Taggami che ti seguo con piacere
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Astrokiara (05/01/2020, 21:11)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Ipotesi nuovo acquario

Messaggio di Astrokiara » 05/01/2020, 21:11

BollaPaciuli ha scritto:
05/01/2020, 18:19
Ma questo post è forse il meglio!
Ottimo, grazie! L'articolo l'avevo già letto, ma il post è interessante, prenderò spunto.
BollaPaciuli ha scritto:
05/01/2020, 18:19
.. almeno raddoppiare.
Bene, vedo se riesco a prendere subito il raddoppio, così inizio con il piede giusto. Non ho comunque in mente piante troppo esigenti.
BollaPaciuli ha scritto:
05/01/2020, 18:19
Taggami che ti seguo con piacere
Ok, grazie. Appena lo apro ti chiocciolo. :-bd

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Ipotesi nuovo acquario

Messaggio di Astrokiara » 15/01/2020, 11:10

BollaPaciuli ha scritto:
05/01/2020, 18:19
Filtri Juwel BioFlow sezione ONE
Ritorno un attimo qui: sto per acquistare i mini siporax Sera, per questo filtro quanti ne servono? Basta la scatola da 270 gr?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ipotesi nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 15/01/2020, 11:17

Astrokiara ha scritto:
15/01/2020, 11:10
Basta la scatola da 270 gr?
avanza

io al tempo ho usato quella da 35g e basta.

ma fai che di volume avrai 3 volte tanto... (mantendo spugne in posizione originale)

edit: mi era rimasto nella penna un pezzetto
Ultima modifica di BollaPaciuli il 15/01/2020, 11:51, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Astrokiara (15/01/2020, 11:37)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Ipotesi nuovo acquario

Messaggio di Astrokiara » 15/01/2020, 11:38

BollaPaciuli ha scritto:
15/01/2020, 11:17
avanza

io al tempo ho usato quella da 35g e basta.
grazie, prendo lo stesso quella da 270, potrebbe servirmi anche per altro.

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Ipotesi nuovo acquario

Messaggio di Astrokiara » 23/01/2020, 11:09

Sta quasi arrivando il momento di riempire l'acquario, ma come dicevo anche in un altro post QUI ho scoperto che nel mio condominio c'è un addolcitore a scambio ionico. Avendo un'utenza anche in cantina speravo che fosse "immune" dall'addolcitore, ma ieri ho fatto le misure
cantina: GH 6, KH 10, cond. 360 µS/cm
appartamento: GH 5, KH 9, cond.320 µS/cm

I valori calcolati dalle analisi del gestore mi darebbero KH 8,8, GH 11,7 circa

Il GH risulta effettivamente abbassato e il KH un po' aumentato, quindi immagino che ci sia uno scambio di sodio...quindi quell'acqua non va bene :(
L'avevo già utilizzata nell'altro mio acquarietto senza pensarci troppo, però ho diluito talmente con osmosi che ormai, se sodio c'era, la concentrazione sarà bassissima. In questo acquario però vorrei evitare diluizioni, che posso fare? Acqua di bottiglia? Quale?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ipotesi nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 23/01/2020, 15:05

Astrokiara ha scritto:
23/01/2020, 11:09
Acqua di bottiglia? Quale?
Una che abbia già i valori buoni per i pesci che vuoi mettere; come calcolarti GH e KH lo sai quindi basta che guardi un pò le etichette delle minerali per trovarne una con poco sodio che li abbia adatti. Ovviamente tra le minerali quelle che costano poco ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Ipotesi nuovo acquario

Messaggio di Astrokiara » 31/01/2020, 21:17

BollaPaciuli ha scritto:
05/01/2020, 18:19
Filtri Juwel BioFlow sezione ONE

Ma questo post è forse il meglio!
Sto (forse) finalmente x mettere mano alla nuova vasca e prima di tutto vorrei sistemare il filtro. Avevo già letto il post suggerito sopra, mi resta un dubbio.
20200131_210610.jpg
I siporax vanno nella parte gialla, perché nella zona blu ci sono le spugne e in quella rossa il riscaldatore. L'acqua passa da rosso, blu, giallo, giusto?
Però, se io riduco le spugne e metto una retina/paratia forata dove ho tratteggiato in verde e aumento il volume disponibile per i siporax (sarebbe tutta la zona verde), può funzionare? Lana, meglio non metterne per niente? Se si, dove?
Altra questione:
20200131_205856.jpg
A cosa serve questo tubetto? Deve uscire dall'acqua?
Il livello dell'acqua dev' essere per forza quello segnato nella vasca? Se il filtro deve stare tutto sommerso, tranne il tubetto, basta metterlo più in basso...o no?
Grazie! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ipotesi nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 31/01/2020, 23:13

Astrokiara ha scritto:
31/01/2020, 21:17
L'acqua passa da rosso, blu, giallo, giusto?
:-? Non riesco a rendermene conto dalla foto... ma non riesci a provarlo al volo in una bacinella per verificare?
Astrokiara ha scritto:
31/01/2020, 21:17
Però, se io riduco le spugne e metto una retina/paratia forata dove ho tratteggiato in verde e aumento il volume disponibile per i siporax (sarebbe tutta la zona verde), può funzionare?
Sicuramente...
Puoi usare tutto perlon al posto della spugna... oppure semplicemente usare solo spugna... direi che cambia poco.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Astrokiara (01/02/2020, 12:22)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ipotesi nuovo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 31/01/2020, 23:33

Astrokiara ha scritto:
31/01/2020, 21:17
L'acqua passa da rosso, blu, giallo, giusto?
Esatto.
Astrokiara ha scritto:
31/01/2020, 21:17
Però, se io riduco le spugne e metto una retina/paratia forata dove ho tratteggiato in verde e aumento il volume disponibile per i siporax (sarebbe tutta la zona verde), può funzionare?
Si
Astrokiara ha scritto:
31/01/2020, 21:17
Lana, meglio non metterne per niente? Se si, dove?
Non la metterei. Si intasa facile e sto filtro ne risente più di altri. Oltre al fatto che l'accessibilità ecc non è proprio comodo per come è progettato seppur molto semplice
Astrokiara ha scritto:
31/01/2020, 21:17
Deve uscire dall'acqua?
No. Fa funzione aeratore.

Io tutto il beccuccio non lo monto.
Astrokiara ha scritto:
31/01/2020, 21:17
Il livello dell'acqua dev' essere per forza quello segnato nella vasca?
Come max si. Come min fai come ti pare.
Astrokiara ha scritto:
31/01/2020, 21:17
Se il filtro deve stare tutto sommerso, tranne il tubetto, basta metterlo più in basso...o no?
Esatto
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Astrokiara (01/02/2020, 12:23)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], NicolaMozzillo e 10 ospiti