Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 23/04/2018, 20:44
Ho preso solo quelli principali, li trovi sul sito dell'acamspa:
pH 7,7
Conducibilità a 20°C 480
Durezza totale 21,9
Calcio 72,6
Magnesio 9,2
Sodio 28,3
Potassio 1,9
Bicarbonati Solfato SO 198,9
Quindi GH 12 e KH ma un bel pò di sodio che potrebbe creare problemi alle piante.
L'egeria prova a metterla galleggiante e quando si riprende piantala, probabilmente si sta solo adattando.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Greg30 (29/04/2018, 23:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Greg30

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/18, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La spezia
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bacopa caroliniana, Anubias, Vallisneria nana e mini twist
- Fauna: Carassi
- Altre informazioni: Vasca avviata il 15/04/2018
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Greg30 » 30/04/2018, 11:07
roby70 ha scritto: ↑Quindi GH 12 e KH ma un bel pò di sodio che potrebbe creare problemi alle piante.
L'egeria prova a metterla galleggiante e quando si riprende piantala, probabilmente si sta solo adattando
Grazie Roby, da ieri l’egeria ha dei depositi bianchi sulle foglie, leggendo l’articolo su macro e micro elementi sembrerebbe carenza di carbonio...cosa mi consigliate di fare? Aspetto ancora o meglio intervenire?
Greg30
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 30/04/2018, 12:01
È quasi sicuramente decalcificazione biologica che usa appunto per procurarsi la CO
2, tutto normale se non la introduci artificialmente

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Greg30 (30/04/2018, 17:02)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Greg30

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/18, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La spezia
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bacopa caroliniana, Anubias, Vallisneria nana e mini twist
- Fauna: Carassi
- Altre informazioni: Vasca avviata il 15/04/2018
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Greg30 » 30/04/2018, 13:28
Ah menomale! per abbassare il sodio invece posso fare qualcosa?
Greg30
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 30/04/2018, 14:43
Greg30 ha scritto: ↑ per abbassare il sodio invece posso fare qualcosa?
Cambi con acqua che non ne abbia.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Greg30 (30/04/2018, 17:02)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 30/04/2018, 17:20
L’unico modo sono i cambi d’acqua ma visto le durezze di partenza io penserei di farli con una minerale che abbia più o meno gli stessi valori ma poco sodio in modo da non modificarli troppo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Greg30

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/18, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La spezia
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bacopa caroliniana, Anubias, Vallisneria nana e mini twist
- Fauna: Carassi
- Altre informazioni: Vasca avviata il 15/04/2018
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Greg30 » 30/04/2018, 18:54
gem1978 ha scritto: ↑Cambi con acqua che non ne abbia.
roby70 ha scritto: ↑L’unico modo sono i cambi d’acqua ma visto le durezze di partenza io penserei di farli con una minerale che abbia più o meno gli stessi valori ma poco sodio in modo da non modificarli troppo
Ok quindi se ho capito bene il GH e quindi la durezza vanno bene, devo trovare un'acqua minerale con calcio e magnesio intorno ai valori del mio acquedotto in modo da abbassare il sodio.
Posso farlo anche ora che è in maturazione o meglio aspettare? Quanti litri cambio su 180?
Scusate se vi tempesto di domande, quando ho rotto mi ci potete mandare

Greg30
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 30/04/2018, 19:23
Aspetta di finire la maturazione.. poi con un cambio del 30% direi che lo porti a valori buoni sempre che trovi un’acqua che ne abbia poco ma ormai è abbastanza facile
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 30/04/2018, 19:41
Altrimenti la prepari con demineralizzata più osso di seppia e solfato di magnesio.
Così programmi GH e KH e sei sicuro di avere sodio a 0.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Greg30

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/18, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La spezia
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bacopa caroliniana, Anubias, Vallisneria nana e mini twist
- Fauna: Carassi
- Altre informazioni: Vasca avviata il 15/04/2018
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Greg30 » 20/05/2018, 12:29
Ciao a tutti ragazzi, ieri finalmente dopo 5 settimane ho inserito i pesciolini in acquario! A distanza di 24 ore stanno tutti bene e gironzolano contenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Greg30
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti