L'acquario di Samuele e Camilla .
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Si ti consiglio di non prendere il primo pesce che in negozio ti piace altrimenti di condiziona nella scelta degli altri. Come ti hanno già suggerito scegli il pesce principale e poi abbinaci gli altri.
So che non è facile perché bisogna fare i conti con l'offerta che c'è nei negozi di acquario in base al territorio in cui si abita. Un minimo di riflessione però ci vuole.
So che non è facile perché bisogna fare i conti con l'offerta che c'è nei negozi di acquario in base al territorio in cui si abita. Un minimo di riflessione però ci vuole.
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Viste le dimensioni "cubiche", se proprio vuoi dei pesci e non dei gamberetti, ti consiglio anch'io il Betta: non è un grande nuotatore, è molto bello ed economico (se non scegli esemplari selezionati!), robusto, asiatico (=gestione più semplice) e ti puoi sbizzarrire con forme e colori. Unico neo, potrai inserire un solo maschio, ma anche qui la natura ci viene incontro
Puoi abbinargli un piccolo banco di Boraras brigittae (sono pesciolini grandi un paio di centimetri e molto colorati...direi una quindicina) che si avvicinano molto ai valori dell'acqua del Betta e, quando la vasca sarà ben piantumata, potrai affiancargli un paio di femmine
L'unica cosa, la vasca dovrà essere chiusa, ma il coperchio trasparente andrà benissimo.
Con poco, avrai uno splendido acquario che, una volta ben avviato, ti richiederà solo un minimo di manutenzione...soprattutto potature
PS: sei uno dei pochi che ha scritto prima di acquistare, e questo lo apprezziamo molto! Chi inizia bene....

Puoi abbinargli un piccolo banco di Boraras brigittae (sono pesciolini grandi un paio di centimetri e molto colorati...direi una quindicina) che si avvicinano molto ai valori dell'acqua del Betta e, quando la vasca sarà ben piantumata, potrai affiancargli un paio di femmine

L'unica cosa, la vasca dovrà essere chiusa, ma il coperchio trasparente andrà benissimo.
Con poco, avrai uno splendido acquario che, una volta ben avviato, ti richiederà solo un minimo di manutenzione...soprattutto potature

PS: sei uno dei pochi che ha scritto prima di acquistare, e questo lo apprezziamo molto! Chi inizia bene....

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Seguirò i vostri consigli
.......e quindi vado e poi .............. torno
I Betta mi piacciono .........però la decisione deve essere collettiva e quindi stasera con i figli cerchiamo il nostro amico "principale"



I Betta mi piacciono .........però la decisione deve essere collettiva e quindi stasera con i figli cerchiamo il nostro amico "principale"

E io apprezzo il "Forum" che mi sta aprendo un mondoRob75 ha scritto: PS: sei uno dei pochi che ha scritto prima di acquistare, e questo lo apprezziamo molto! Chi inizia bene....

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Intanto inserisco i valori dell'acqua recuperati in rete ....... li metto tutti perchè ancora non ho focalizzato bene quali esattamente bisogna considerare maggiormente



Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Ciao Nicola, l'acqua è buona, forse ci sarà qualcosa da correggere nel caso scegliessi pesci asiatici per raggiungere pH leggermente acidi, ma basteranno uno o due euro nel caso tranquillo
Comunque ti consiglio di aprire un topic apposito nella sezione Chimica, ma solo quando avrai scelto che tipo di fauna metterci, così ti sapranno dire con certezza se i valori possono andare o meno 


- Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
- Nicola70 (07/05/2015, 11:11)
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Grazie JackJack of all trades ha scritto:Ciao Nicola, l'acqua è buona

Allora abbiamo passato tutto il pomeriggio a vedere su internet ....... azz......sono tantissimi ....e prendere una decisione non è stata molto facile

Faccio però una premessa, soprattutto dopo aver letto parecchi topic del forum


I primi pesci di cui ci siamo subito innamorati , al dir la verità quasi di tutti

- Danio Erythromicron
- Boraras Brigittae
- Pseudomugil Gertrudae
- Danio Margaritatus
e ultimo , e questo non per ultimo , Corydoras Panda
ovvio che non so quanti e quali posso mettere insieme e soprattutto se son facili da recuperare

Per la flora , sinceramente non abbiamo visto però immagino che sia anche in funzione dei pesci .
Che dite ho fatto troppo un minestrone

ah dimenticavo sono piaciute anche le lumachine ........ magari qualcuna

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Una vasca senza Gasteropodi non è un ecosistema che si rispetti [emoji3]Nicola70 ha scritto: ah dimenticavo sono piaciute anche le lumachine ........ magari qualcuna
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Ok Nicola, facciamo qualche considerazione...
Danio Erythromicron,Boraras Brigittae e Danio Margaritatus sono tutti asiarici, gli ultimi vivono in acque un po più fredde dei primi due e sono mediamente più costosi...
I Pseudomugil Gertrudae sono Australiani e non ho idea del costo e della reperibilità nel mercato acquariofilo.
I Corydoras Panda
sono amazzonici e occupano prevalentemente il fondo della vasca.
Detto questo, devi decidere se realizzare un acquario di biotopo, ovvero con pesci e piante che in natura popolano le stesse zone, oppure un acquario di comunità (in cui comunque inserire pesci che abbiano valori dell'acqua compatibili), volgarmente conosciuto come fritto misto
Personalmente propendo per il primo tipo: la possibilità di ricreare in casa, tra quei cinque vetri, qualcosa che plausibilmente si ritrova in natura, mi ha sempre affascinato, e comunque questo tipo di allestimento minimizza i problemi di incompatibilità
Ora, ammettendo che tu voglia inserire venti (sparo un numero!!) nanofish ,categoria della quale peraltro i Corydoras non fanno parte, il mio consiglio è di rimanere su un'unica specie. Questi pescetti, infatti, in natura vivono in banchi numerosi ed hanno comportamenti (dalla lotta per la gerarchia alla conquista delle femmine), molto particolari, che si accentuano quando sono, appunto, in grande numero!
Se questo tipo di impostazione dovesse sembrarti troppo "piatta" (ma ti assicuro che non lo è), potresti sempre rivalutare l'inserimento del Betta: questo piccolo pesce, con il suo pinnaggio maestoso, sembrerà Gulliver tra i lillipuziani, con il banco che si disperderà al suo passaggio per poi ricompattarsi.
Se opti per i Corydoras, non dovresti metterne meno di sei esemplari (anche loro in natura vivono in banchi) e con il litraggio da te scelto credo che non potrai inserirne più di dieci, ma per loro aspetta conferma da chi ne sa più di me!
Per l'allastimento, se vuoi qualcosa di veramente semplice, non ci sono problemi, spece se rimani in Asia: una pianta rapida lasciata a galleggiare, in modo che possa assorbire la CO2 direttamente dall'aria, ti aiuterà a tenere a bada gli inquinanti e schermerà la luce, poco gradita dai pesci se diretta e poi, sul fondo, piante ombrofile e poco esigenti, fertilizzazione blanda e poca luce: un acquario low tech che farà strabuzzare gli occhi ai vostri ospiti
Danio Erythromicron,Boraras Brigittae e Danio Margaritatus sono tutti asiarici, gli ultimi vivono in acque un po più fredde dei primi due e sono mediamente più costosi...
I Pseudomugil Gertrudae sono Australiani e non ho idea del costo e della reperibilità nel mercato acquariofilo.
I Corydoras Panda
sono amazzonici e occupano prevalentemente il fondo della vasca.
Detto questo, devi decidere se realizzare un acquario di biotopo, ovvero con pesci e piante che in natura popolano le stesse zone, oppure un acquario di comunità (in cui comunque inserire pesci che abbiano valori dell'acqua compatibili), volgarmente conosciuto come fritto misto

Personalmente propendo per il primo tipo: la possibilità di ricreare in casa, tra quei cinque vetri, qualcosa che plausibilmente si ritrova in natura, mi ha sempre affascinato, e comunque questo tipo di allestimento minimizza i problemi di incompatibilità

Ora, ammettendo che tu voglia inserire venti (sparo un numero!!) nanofish ,categoria della quale peraltro i Corydoras non fanno parte, il mio consiglio è di rimanere su un'unica specie. Questi pescetti, infatti, in natura vivono in banchi numerosi ed hanno comportamenti (dalla lotta per la gerarchia alla conquista delle femmine), molto particolari, che si accentuano quando sono, appunto, in grande numero!
Se questo tipo di impostazione dovesse sembrarti troppo "piatta" (ma ti assicuro che non lo è), potresti sempre rivalutare l'inserimento del Betta: questo piccolo pesce, con il suo pinnaggio maestoso, sembrerà Gulliver tra i lillipuziani, con il banco che si disperderà al suo passaggio per poi ricompattarsi.
Se opti per i Corydoras, non dovresti metterne meno di sei esemplari (anche loro in natura vivono in banchi) e con il litraggio da te scelto credo che non potrai inserirne più di dieci, ma per loro aspetta conferma da chi ne sa più di me!
Per l'allastimento, se vuoi qualcosa di veramente semplice, non ci sono problemi, spece se rimani in Asia: una pianta rapida lasciata a galleggiare, in modo che possa assorbire la CO2 direttamente dall'aria, ti aiuterà a tenere a bada gli inquinanti e schermerà la luce, poco gradita dai pesci se diretta e poi, sul fondo, piante ombrofile e poco esigenti, fertilizzazione blanda e poca luce: un acquario low tech che farà strabuzzare gli occhi ai vostri ospiti

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Il mio primo allestimento (con l'aiuto del forum) è stato un asiatico, la vasca è 140 lt e dentro ci sono sia un banco di boraras brigittae Che di danio erithromicron con un Betta.. Nella scelta tra i due nanofish mi sento di darti un consiglio: esteticamente il amo i danio, hanno messo su dei colori magnifici e i maschi che li hanno più accesi sono uno spettacolo, ma (purtroppo c'è un ma) se decidi di fare un acquario di comunità purtroppo sono molto timidi e si vedono poco! Le boraras brigittae sono più piccoline, e anche se in numero minore (ne ho 15 esemplari che dovrò raddoppiare appena riesco) sono molto più spavalde e attive, non gli frega nulla di nuotare vicino al Betta o addirittura rubargli il cibo!! Per i danio margaritatus, invece, sto allestendo un monospecifico da 30 lt, li trovo molto belli ma anche molto cari quindi metterne un numero consistente diventa impegnativo! Questa è la mia esperienza nei confronti di questi pesci che tu hai messo nella lista, ti consiglierei quindi di valutare la scelta anche in base alla decisione di mettere o no il Betta perché i danio, secondo la mia esperienza, rischieresti di vederli molto meno!!
Per i pesci di fondo se vuoi rimanere nell'asiatico puoi valutare dei panjo khuli! A me all'inizio non convincevano molto ma poi li ho inseriti ed è stupendo vederli spuntare dai microsorum!
Per le piante se vuoi farti un'idea dei possibili allestimenti puoi farti un giro nella sezione di presentazione delle vasche e troverai molti allestimenti che possono ispirarti
Per i pesci di fondo se vuoi rimanere nell'asiatico puoi valutare dei panjo khuli! A me all'inizio non convincevano molto ma poi li ho inseriti ed è stupendo vederli spuntare dai microsorum!
Per le piante se vuoi farti un'idea dei possibili allestimenti puoi farti un giro nella sezione di presentazione delle vasche e troverai molti allestimenti che possono ispirarti

- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
...... e io che pensavo che un'acquario fosse solo un contenitore con dell'acqua in cui tenere dei pesci 

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti