Mastromele ha scritto: ↑Ho visto in negozio dei betta pazzeschi, ma quante boraras potrei mettere insieme?
Le Boraras Brigittae dovrebbero stare in gruppo, almeno 8 esemplari per farle sentire a proprio agio. Non so quanto consigliarti di mettere un Betta insieme a loro, sono piccine e potrebbe capitare che il Betta le veda come... pappa. Quindi dovresti avere una vasca di emergenza, gia' pronta con l'acqua giusta, per poter togliere il Betta e metterlo li' in caso di problemi.
Le Boraras starebbero bene come monospecifico, tieni solo loro e ti godi il loro nuotare giocoso
Se tu volessi prendere un Betta (si, ce ne sono di splendidi davvero

) ti consiglierei le Rasbora Heteromorpha, un gruppetto di 8 andrebbe bene
Circa la tua acqua, hai fatto qualche intervento dall'altra volta? Perche' i valori delle durezze (GH e KH) sono cambiati abbastanza. MI verrebbe da pensare che i test non sono tanto precisi...
Guardando le analisi dell'acqua di rete, risultano
GH 6
pH 8
...non ho trovato i Bicarbonati per il KH...
che comunque sono molto piu' in linea con gli ultimi valori che hai postato.
Quindi la tua acqua non dovrebbe poi essere cosi' dura
Mastromele ha scritto: ↑Purtroppo nessuno ha un conduttivimetro da prestarmi, ma ne ho trovato su Amazon anche a 10€, ma è davvero così utile? Ho amici che hanno tenuto o tengono acquari da anni e non l'hanno mai usato...
Puoi condurre un acquario anche senza ma averlo e' davvero molto utile, sopratutto per capire quanto potassio hai in acqua, e di conseguenza se e' caso di integrarlo, o se e' bene effettuare un cambio d'acqua.
Ti lascio un articolo, che ho personalmente trovato molto interessante a suo tempo, sull'uso di questo strumento:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...