la mia prima volta !!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
massimo80
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 19/08/21, 15:31

la mia prima volta !!

Messaggio di massimo80 » 22/08/2022, 10:56

Buongiorno,
come da titolo è la prima volta che allestisco un acquario..sperando di non far danni.

Veniamo al dunque
ora ho un classico pesce rosso che in un anno è fatto bello grande,
quindi ho preso un acquario 80 lt.
il Tetra Starter Line LED 80 l completo di riscaldatore,filtro interno e lampada LED con 2 modalità.

acquario allestito in questa maniera:
fondo Tetra CompleteSubstrate
poi messo sopra Tetra Active Substrate
inserite delle piante(purtroppo causa caldo ed il corriere che ha perso 2 giorni in più del dovuto sono arrivate in condizioni pessime)fortuna le ho recuperate quasi tutte tranne una.
1 anubias barteri big
2 anubias barteri nana
1 Cryptocoryne
1 echinodorus tenellus
2 vallisneria spiralis
1 Alternanthera rosaefolia
1 egeria densa bunch

come arredo messi .
1 mangrovia
1 redwood
1 roccia

al momento dell'avvio dell'acquario ho usato acqua di rubinetto lasciata decantare 24 ore
+ utilizzo tetra acqua safe + tetra safe start attivatore batterico
acquario avviato il giorno 11/08/2022 ad oggi sono 11 gg
vi racconto come sta procedendo così potete dirmi se tutto nella norma o ci sono dei problemi.

dopo un po di giorni si è formata la classica parte bianca filamentosa sul legno,
le piante soprattutto le anubias hanno inizato ad avere un pò di sporcizia sulle foglie e qualche foglia come se iniziasse a bruciare,a quel punto ho girato il LED (che ho iniziato a tenere acceso per 4/5 ore al giorno )rivolgendole solo verso la parte posteriore dove c'è la vallisneria e sembra andare meglio.
ora da due giorni ho notato 4/5 lumachine forse anche qualcuna in più.. 3 più grandi 2/3 piccolissime...in più presumo siano alghe,ho notato come una sporcizia marrone polverosa che ha completamente coperto il legno un pò la roccia e diverse foglie di anubias.

credo che piano piano stia avvenendo il picco dei nitriti in quanto sono in costante aumento da giorni.
ecco i valori riscontrati :

giorno 12/08 giorno 14/08 giorno 19/08 giorno 21/08
NO3- 0 0 0 0
NO2- 0.10 0.31 0.48 0.64
GH 3dh 7 dh 7dh 7dh
KH 9dh 7dh 6dh 12dh
pH 8 8.5 8.1 7.9
cl2 0 0 0 0,1
CO2 3 1 1 4

finora non ho fatto alcun cambio di acqua se non solo rabboccato quella evaporata,
messo per 2 volte un pizzico di mangime,
insomma negli ultimi 2 giorni ho notato appunto lumachine e cmq più sporcizia del solito come se stesse prendendo vita questo ambiente.

come luce ripeto 4/5 ore al giorno finora ed inizierò ad incrementare 30 min a settimana fino alle classiche 8 ore.

Ora volevo chiedere a voi esperti,
come vi sembra che stia procedendo vedendo i valori e valutando quanto vi ho detto?
un vs parere è importate per me.
altra domanda quando sarà maturo dopo il classico mese diciamo dovrò inserire il pesce solo quando tutti i valori sono a norma giusto?
filtro lascio tutto come sta e poi dopo una settimana inizio con i primi cambi di acqua 10/20% giusto?
altra cosa vorrei inserire qualche altro pesce magari di piccola statura per far compagnia...quali mi consigliate?

vi allego due foto dell'acquario e delle lumachine,grazie mille.

Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

la mia prima volta !!

Messaggio di Alessandropez91 » 22/08/2022, 11:11

80 litri sono pochi per un carasso, echinodorus e cripto sono allelopatiche, non fare cambi d'acqua in maturazione e poi falli solo se necessari con i dovuti test prima...w e lumen del LED?

Posted with AF APP

Avatar utente
massimo80
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 19/08/21, 15:31

la mia prima volta !!

Messaggio di massimo80 » 22/08/2022, 11:19

ok grazie per i consigli,
la lampada dovrebbe essere LED da 10 watt 980 lumens

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

la mia prima volta !!

Messaggio di Andreami » 22/08/2022, 13:01

Quoto niente cambi, il meglio sarebbe poi rabboccare con osmotica se no succede che i valori vanno dove vogliono, e la grandezza della vasca non è il massimo da quanto ho letto in giro. i carassi poi se non sbaglio mangiano le piante, quindi la scelta non mi sembra ottimale, e penso che non ci siano molte possibilità di convivenze.
Lascia stare attivatori batterici o se li hai messi non metterne più, le lumachine lasciale stare si regolano da sole con cibo e popolazione.
Le piante sembrano ok dalle foto a parte alcune che forse si sono "cotte", alghe non si vedono e un po' di sporco è normale.
Non testare più cloro se fai decantare, non capisco perché hai testato CO2....e i biocondizionatori sono utili-inutili, tutto sta a inserire acqua giusta.
10 w per 80 L sono un po' pochini mi sa
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
massimo80
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 19/08/21, 15:31

la mia prima volta !!

Messaggio di massimo80 » 22/08/2022, 14:08

grazie mille,
tutti i consigli son ben accetti..grazie davvero,per me è un mondo nuovo e devo imparare tutto strada facendo,sperando di non fare danni :))

quindi inutile anche inserire altre piante in futuro...
a dire il vero sto anche valutando l'idea di dare il mio pesce rosso ad un negozio di acquari o ad un amico che ha un acquario enorme e potrebbe ospitarlo...e quindi io ripartirei con una nuova specie magari piccola in modo da poterlo popolare con gli spazi necessari per ogni abitante.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

la mia prima volta !!

Messaggio di roby70 » 22/08/2022, 14:34

Andreami ha scritto:
22/08/2022, 13:01
dire il vero sto anche valutando l'idea di dare il mio pesce rosso ad un negozio di acquari o ad un amico che ha un acquario enorme e potrebbe ospitarlo...e quindi io ripartirei con una nuova specie
Sarebbe la soluzione migliore in assoluto :-bd

Intanto visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme per confrontarle con i test che hai fatto. I valori che hai messo in particolare del KH hanno poco senso perché non può aumentare da solo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

la mia prima volta !!

Messaggio di Fiamma » 22/08/2022, 15:03

Anche io troverei un adozione per il pesce ( mi sembra di capire sia un Black moor?) perché la vasca è piccola per lui ed è un pesce sociale che avrebbe bisogno di almeno un suo simile.Puoi mettere un annuncio qui sul mercatino o sui gruppi di adozione pesci su fb.
Anche io ho dei dubbi su quel KH ballerino, con che acqua fai i rabbocchi?
massimo80 ha scritto:
22/08/2022, 10:56
Cryptocoryne
1 echinodorus tenellus
2 vallisneria spiralis
1 Alternanthera rosaefolia
Hai fatto l'en plein delle allelopatie Allelopatia tra le piante d'acquario
Quali sono le misure esatte della vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
massimo80
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 19/08/21, 15:31

la mia prima volta !!

Messaggio di massimo80 » 22/08/2022, 15:37

no il black moor mi è morto..al momento ho solo un classico pesce rosso.

le misure esterne sono 61 x 51 x 32 cm..quindi internamente sicuramente leggermente minori ma non lo so di preciso.

e sulle piante ho letto un pò in giro e presi quelle più indicate per avvio nuovo acquario ma non avevo mai letto di queste allelopatie purtroppo.

rabbocco solo 1 volta finora con acqua di rubinetto decantata 24 ore più prodotto acqua safe.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

la mia prima volta !!

Messaggio di Andreami » 22/08/2022, 15:53

Come mai sono stato citato io e non massimo nel suo testo? :-??
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

la mia prima volta !!

Messaggio di roby70 » 22/08/2022, 17:42

L’acquario è piccolo per il pesce rosso che hai quindi la soluzione migliore è darli via come dicevi.

I rabbocchi non vanno fatti con acqua di rubinetto ma con osmosi o demineralizzata perché altrimenti i sali continuano ad aumentare ed infatti il KH sale.
Come detto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che confrontiamo i valori e vediamo cosa fare.
L’aqua safe comunque è inutile soprattutto se non hai pesci
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti