la mia prima volta !!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
massimo80
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 19/08/21, 15:31

la mia prima volta !!

Messaggio di massimo80 » 06/09/2022, 12:36

Grazie mille,
come sempre gentilissimo.

allora ti rispondo: no non ho mai fertilizzato
stasera metto foto delle alghe o presunte tali.
grazie

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

la mia prima volta !!

Messaggio di gem1978 » 06/09/2022, 13:39

massimo80 ha scritto:
06/09/2022, 12:36
no non ho mai fertilizzato
Avevi già dato uno sguardo a questo?
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
massimo80 ha scritto:
06/09/2022, 10:52
GH 6
KH 11
massimo80 ha scritto:
06/09/2022, 10:52
(Ho usato tetra pH/KH minus perchè non ne voleva sapere di scendere ,valore massimo 19 dopo l'utilizzo per 2 volte del prodotto sceso a 11)
A quello che diceva Roby aggiungo che misuri con le strisce che quasi sicuramente sbagliano la misurazione.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
massimo80
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 19/08/21, 15:31

la mia prima volta !!

Messaggio di massimo80 » 07/09/2022, 10:04

ecco le foto :
queste le presunte alghe
Immagine

queste le macchie sul vetro
Immagine
url to link

lumache
Immagine

ieri cmq ho dato una sistemata alle piante,quindi smosso un pò l'acqua per ora naturalemnte non le vedo più
anche le macchie sul vetro sono riuscito a pulirle.
vediamo

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

la mia prima volta !!

Messaggio di Fiamma » 07/09/2022, 10:25

Quelle sulle piante sono cacche di lumaca e/o detriti ,basta muovere leggermente le foglie per farli cadere.
Quelle sul vetro sono alghe, dalla foto non capisco se diatomee o altre, ma finché sono sul vetro sono facili da pulire.
Le lumachine ( intente a pulire le alghe) sono Physa

Posted with AF APP

Avatar utente
massimo80
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 19/08/21, 15:31

la mia prima volta !!

Messaggio di massimo80 » 07/09/2022, 11:59

Fiamma ha scritto:
07/09/2022, 10:25
Quelle sulle piante sono cacche di lumaca e/o detriti ,basta muovere leggermente le foglie per farli cadere.
Quelle sul vetro sono alghe, dalla foto non capisco se diatomee o altre, ma finché sono sul vetro sono facili da pulire.
Le lumachine ( intente a pulire le alghe) sono Physa
Grazie mille,ma pensa te si scopre sempre qualcosa di nuovo in questo fantastico mondo..pensavo fossero alghe ed invece :D
si sono solo sul vetro e sono venute via facilmente..
si ero andato alla ricerca avevo visto che erano le physa.

grazie mille per la risposta.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

la mia prima volta !!

Messaggio di roby70 » 07/09/2022, 12:53

Se passi un dito sul vetro vengono via facilmente o sono dure?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
massimo80
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 19/08/21, 15:31

la mia prima volta !!

Messaggio di massimo80 » 14/09/2022, 10:18

vengono via facilmente...però poi si riformano dopo un pò di giorni.

cmq ho inserito il mio pesce rosso...non vi dico cosa sta combinando con le piante...diciamo la ceratophyllum la mangia con gusto e naturalmente me l ha smossa tutta...ma orami la lascio galleggiante,mentre anubias,microsorum e Cryptocoryne non le mangia poi essendo fissate a legni restano li..
c'è da dire che mi sembra rinato da quando l'ho messo nel nuovo acquario rispetto al precedente un 20 litri senza piante...davvero lo vedo felicissimo.

non ho ancora effettuato il primo cambio,
aspetto qualche altro giorno dall'inserimento e poi gli cambio un 20% di acqua e magari metto anche filtro nuovo o lascio ancora il vecchio visto che cmq la sporcizia inizierà da ora dopo aver inserito il terremoto in vasca.
inizio anche a fertilizzare (considerate utilizzerei tetra planta pro e tetra planta min) io cmq ho fondo fertile.

in linea di massima le piante stanno bene e stanno crescendo regolarmente hanno un bel colorito...solo la vallisneria diciamo l'ho vista un pò sofferente e sta crescendo lentamente...alcune piccole sono belle verdi ed in forma mentre quelle più grandi le vedo un pò sofferenti.
grazie mille

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

la mia prima volta !!

Messaggio di roby70 » 14/09/2022, 14:18

Con il pesce rosso non avrei messo il fondo fertile perché scavando va a contatto con l’acqua è sono problemi :-??

Prima del cambio d’acqua misura i valori e vediamo se è necessario.

I due prodotti tetra per fertilizzare esattamente cosa contengono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
massimo80
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 19/08/21, 15:31

la mia prima volta !!

Messaggio di massimo80 » 14/09/2022, 16:39

roby70 ha scritto:
14/09/2022, 14:18
Con il pesce rosso non avrei messo il fondo fertile perché scavando va a contatto con l’acqua è sono problemi :-??

Prima del cambio d’acqua misura i valori e vediamo se è necessario.

I due prodotti tetra per fertilizzare esattamente cosa contengono?
Allora ho messo uno strato di 2/3 cm di tetra complete substrate e poi sopra un 4/5 cm di tetra active substrate..diciamo secondo me non ci arriva a scavare fino al fondo ..almeno vedendolo all'opera smuove solo un pò lo strato superiore.

ok stasera misuro i valori

il planta min stando a quanto c'è scritto possiede ferro, potassio e manganese
mentre il planta pro ferro, oligoelementi essenziali quali manganese, zinco e rame, e vitamine B1, B2 e B6

grazie

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

la mia prima volta !!

Messaggio di Fiamma » 14/09/2022, 18:23

massimo80 ha scritto:
14/09/2022, 10:18
c'è da dire che mi sembra rinato da quando l'ho messo nel nuovo acquario rispetto al precedente un 20 litri senza piante...davvero lo vedo felicissimo.
Ci credo!
massimo80 ha scritto:
14/09/2022, 10:18
Cryptocoryne non le mangia poi essendo fissate a legni restano li..
Cryptocoryne fissate ai legni? :-?
Forse te lo abbiamo già detto ma Vallisneria e Cryptocoryne sono allelopatiche.
massimo80 ha scritto:
14/09/2022, 16:39
secondo me non ci arriva a scavare fino al fondo ..alm
Aspetta che cresce....

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 4 ospiti