La seconda volta è quella buona... forse

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di roby70 » 13/08/2024, 18:58

Si è molto poco, quante bolle stavi erogando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di Setis18 » 13/08/2024, 20:31


roby70 ha scritto:
13/08/2024, 18:58
Si è molto poco, quante bolle stavi erogando?

Allora, qui è sempre il solito discorso... Se faccio il conto sul contabolle esterno ero a circa 30/35, se faccio il conto direttamente sul diffusore ero sui 10/15

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di Setis18 » 14/08/2024, 18:48

Update, Ho messo una bombola nuova, vediamo quanto dura... Per il problema alghe ho risolto il problema alla radice con una potatura pesante delle piante interessate... Ora cerco di stare attento tra illuminazione e fertilizzazione e vediamo se ritornano

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ho anche cambiato le spugne del filtro che erano belle sporche, forse anche quello ha influito

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di roby70 » 14/08/2024, 19:27

E usando le tabelle che concentrazione di CO2 ti dava? 30/35 bolle sono molte
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di Setis18 » 14/08/2024, 19:51


roby70 ha scritto:
14/08/2024, 19:27
usando le tabelle che concentrazione di CO2 ti dava?

Secondo il calcolatore di CO2 del forum ero sui 35 mg/l, più o meno lo stesso valore rilevato dall' indicatore...

Ho rifatto il conteggio delle bolle e se le conto dal diffusore sono 10 al minuto, se le conto dal contabolle esterno sono a 28...

Il problema è che se regolo lo spillo per avere 10 bolle al minuto nel contabolle esterno in quello interno sono a circa 1/2 al minuto e non ho flusso di CO2 dal diffusore...

Altra cosa, l'erogazione è H/24, può essere questo che influisce sulla durata?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

La seconda volta è quella buona... forse

Messaggio di gem1978 » 14/08/2024, 23:35

Setis18 ha scritto:
14/08/2024, 19:51
Altra cosa, l'erogazione è H/24, può essere questo che influisce sulla durata?
certamente influisce ma il consumo credo fosse eccessivo anche tenuta aperta H24.

Resta il fatto che senza una regolazione dell'erogazione tarata sul pH in vasca meglio tenerla sempre accesa che spegnerla e accenderla rischiando sbalzi repentini che potrebbero sterminare la fauna.

Sulle altre cose aspetta che passi qualcun altro, non avendo mai usato CO2 rischio di scrivere cazzate 😅
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Setis18 (15/08/2024, 19:55)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Tibs e 4 ospiti