La terza volta... vediamo di farla bene

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La terza volta... vediamo di farla bene

Messaggio di Setis18 » 28/09/2025, 11:16


roby70 ha scritto:
28/09/2025, 11:04
Per i ram ci vuole sabbia come fondo e non ricordo cosa hai messo;

Ho messo sabbia con granulometria tra 0.2 e 0.6 mm


roby70 ha scritto:
28/09/2025, 11:04
Non so dove hai letto delle trigonostigma assieme a questi due

A dire il vero da nessuna parte... Ho letto i valori dell'acqua consigliati per le trigonostigma e mi sembrano simili a quello per i rami/cacatuoides e cardinali, quindi mi è venuta l'idea... Ma se non è fattibile l'abbandono subito 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

La terza volta... vediamo di farla bene

Messaggio di roby70 » 28/09/2025, 11:45

Non contano solo i valori dell’acqua ma anche i tange di temperatura e l’ossigenazione.
Diciamo che con i ram sono azzardati ma forse si può fare.
 
Il fondo non mi sembra molto fine ma tu che lo vedi magari hai le idee più chiare 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La terza volta... vediamo di farla bene

Messaggio di Setis18 » 28/09/2025, 14:38


roby70 ha scritto:
28/09/2025, 11:45
Non contano solo i valori dell’acqua ma anche i tange di temperatura e l’ossigenazione.

Dicevo valori simili anche a livello di temperature... nell'Articolo dedicato a loro (https://acquariofilia.org/caracidi-cipr ... a/3/?amp=1) leggo:
"Valori dell’acqua
Ecco i valori consigliati:
Temperatura: 23 – 28 °C
Acidità: pH 6 – 7,5
Durezza: 2 – 12 dGH"

Mi sembrano compatibili con quelli dei Ram... Magari provo a vedere se qualcuno lì ha già tenuti insieme 

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La terza volta... vediamo di farla bene

Messaggio di Setis18 » 28/09/2025, 19:07


roby70 ha scritto:
28/09/2025, 11:45
Il fondo non mi sembra molto fine ma tu che lo vedi magari hai le idee più chiare

​Il fondo è bello fine... Qui ce n'è un po' su una foglia di rotala indica giusto per dare un'idea
IMG20250928190506.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24047
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

La terza volta... vediamo di farla bene

Messaggio di gem1978 » 29/09/2025, 9:07

Ramirezi e trigonostigma assieme, un po' un pugno nell'occhio :-?? ma fattibile. Per capirci meglio questo abbinamento che ramirezi e platy ~x( .

Io però preferirei una cosa tipo ramirezi e qualche hyphessobrycon o Hemigrammus di piccola taglia , tipo le amandae o gli erythrozonus. Ci sarebbero anche gli inpaichthys kerry oppure le pristella maxillaris.
Con 75 cm hai parecchia scelta. di solito il limite che consigliamo per alcune specie di caracidi o ciprinidi sono gli 80 cm... Insomma siamo lì
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La terza volta... vediamo di farla bene

Messaggio di Setis18 » 29/09/2025, 9:28


gem1978 ha scritto:
29/09/2025, 9:07
Ramirezi e trigonostigma assieme, un po' un pugno nell'occhio

Perché "un pugno nell'occhio"? Dici a livello estetico o di convivenza?

Ora do un occhiata agli altri che hai suggerito:)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24047
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

La terza volta... vediamo di farla bene

Messaggio di gem1978 » 29/09/2025, 14:28

Il pugno nell'occhio è per via gli areali di provenienza :) tendo a pensare che se l'evoluzione ha fatto evolvere pesci in una parte del mondo e non in un'altra , oltre al caso, c'è anche un motivo.
Ovviamente con le dovute eccezioni. Per esempio , rispetto alle temperature di riferimento, stanno sicuramente meglio le trigonostigma con i ram rispetto ai neon che a 27/28 gradi iniziano a crepare mentre ramirezi e trigonostigma a 30 ci stanno sereni

Detto questo vale quanto scrivevo: abbinamento possibile, non il mio preferito :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La terza volta... vediamo di farla bene

Messaggio di Setis18 » 29/09/2025, 19:42


gem1978 ha scritto:
29/09/2025, 14:28
Il pugno nell'occhio è per via gli areali di provenienza :) tendo a pensare che se l'evoluzione ha fatto evolvere pesci in una parte del mondo e non in un'altra , oltre al caso, c'è anche un motivo.
Ovviamente con le dovute eccezioni. Per esempio , rispetto alle temperature di riferimento, stanno sicuramente meglio le trigonostigma con i ram rispetto ai neon che a 27/28 gradi iniziano a crepare mentre ramirezi e trigonostigma a 30 ci stanno sereni

Detto questo vale quanto scrivevo: abbinamento possibile, non il mio preferito :)

ok chiarissimo. A a sto giro non punto a fare un acquario di biotopo (non sono neanche troppo sicuro che tutte le piante che ho messo siano originarie del sud america), quindi anche se le specie che andrò a inserire non sono native della stessa zona, l'importante per me è che siano compatibili e non rischio di fare una strage...

Ho ancora un mesetto per decidere definitivamente quali ospiti inserire, per ora mi concentro sul far partire la vasca come si deve e vedo cosa si trova in negozio qui da me (e a che prezzi soprattutto).

Intanto grazie per i suggerimenti e i consigli!

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

La terza volta... vediamo di farla bene

Messaggio di Setis18 » 29/09/2025, 23:34

Piccolo update: oggi rabbocco con aqua osmotica (circa 3 litri) e nuovi test (a circa 2/3 ore dal rabbocco). Valori sono:

pH 7.1
Conducibilità 274 µS/cm
Temperatura 24.8
KH 3
GH 5
NO2- 0.05
NO3- 1
PO43- 0.02

IMG20250929201109.webp

Ho notato alcune stranezze sulle piante e ho aperto un post in fertilizzazione, inoltre ho incrementato la CO2 che da test permamente sembra essere bassa

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

La terza volta... vediamo di farla bene

Messaggio di roby70 » 30/09/2025, 8:24

Con la CO2 adesso dovrebbe anche scendere il pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti