pH SOTTO A 7
GH 4
KH 2
NO
2- ZERO
NO
3- 0,5
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Non mi sono mai fidato di acquistare i prodotti di giardinaggio, perché facendo un giro veloce in quelle poche occasioni, in negozi che espongono quei prodotti... Curiosando !! Non ho mai beccato proprio quelli indicati da voi.. e non mi sono messo a leggere le indicazioni.. ne ho chiesto aiuto.
Probabilmente prima o poi inizio.
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Io ho praticamente tutti i fertilizzanti commerciali specifici.. ed ogni 2/3 giorni metto ferro.. potassio ecc.. senza però fare i test specifici.. anche perché ho solo i test basilari.. pH GH E giù di lì..
Ora come fondo ho il black sand della seacem.. ho sentito dire che assorbe molto ferro e che poi gradualmente l ho rilascia.. non ho idea di come devo comportarmi a riguardo.
Aggiunto dopo 17 minuti 24 secondi:
Ho anche delle tabs.. ogni tanto le inserisco.. ma da questo mio modo di fertilizzare non sono mai riuscito ad avere un riscontro evidente.. chiaro..
Devo dire di non aver mai avuto problemi di alghe.
Le piante che non sono riuscito a mantenere erano difficili... Credo che necessitavano di CO
2..
Attualmente ho molte anubias.. buchefalandra.. pinnatifida..felci di giava.. e tanta rotula rotundifolia.. muschio.. criptocorine.. ninfee..( scusate se il nome delle piante descritte non sono precisi )
Le galleggianti oramai le ho tolte..
La SESSILIFLORA non l ho inserita sul fondo.. ho giusto 2 piante libere in superficie ed 1 edgera densa.. (sono piante che mi piacciono molto ma mi hanno stufato.. con i pesci rossi tenevo solo quelle..)
Vorrei sapere quante tabs andrebbero inserite e con quale regolarità..
La vasca è molto piantumata.. gli spazi occupati dalle piante con radici.. saranno 35% del fondo.. ma solo un piccolo gruppo di piante che radificano sono esigenti.. le altre sono considerate a rapida crescita e vanno molto bene così come sono..
Cmq ripeto.. il vero valore aggiunto per ora l ho riscontrato dal cambio di illuminazione.. quello ha dato veramente dei validi risultati.. sia di tempi di crescita che di qualità generale della pianta.
Aggiunto dopo 22 minuti 17 secondi:
Quando effettuo i cambi d acqua.. solitamente settimanali.. del 10/20% rabbocco quasi sempre di sola acqua osmotica.. ho diverse rocce in acquario che credo siano calcaree..
Lo penso perché cmq i valori non restano stabili.. ma si alzano pian piano.. (magari è regolare.. ed è per questo che effettuo i cambi d acqua)
Vorrei capire se il mio modo di fare è buono.. oppure provare altre modalità..
Anche perché nel blog sento parlare di effettuare solo rabbocchi..