Lo salviamo o lo riallestiamo?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Lo salviamo o lo riallestiamo?

Messaggio di cicerchia80 » 12/07/2016, 0:47

naftone1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Maximilian ha scritto:Mi sapete dire dove trovare esempi e foto di tipologie di allestimenti?
nella sezione mostraci il tuo acquario.....

Bypassando un attimo i nani,ti piacciono questi???
pseudomugil-gertrudae-hans_booij.jpg
oddio! cos'e` questa splendida creatura ?!? :x
Pseudomugil Gertrudae,diciamo che stanno bene in qualsiasi acqua ;) e per un trio bastano 30 litri
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Lo salviamo o lo riallestiamo?

Messaggio di Shadow » 12/07/2016, 7:41

cicerchia80 ha scritto:
Shadow ha scritto:Per me ti confondi con i pesci arcobaleno normali, i Melanotaenia. Possibile?
no...per sicurezza ho visto il profilo....azz,ha anche i Danio insieme,pensavo fossero intrattabili
Per me ti confondi con altro, sono dei pesci asiatici, ricordano un po' i guppy i maschi. Tanta scena, tante parate ma non sono davvero aggressivi. Un gruppetto di 5/6 ce li vedrei se piantuma molto
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Lo salviamo o lo riallestiamo?

Messaggio di cicerchia80 » 12/07/2016, 8:14

Shadow ha scritto:tante parate ma non sono davvero aggressivi.
mi riferivo ai Danio in realtà
Per gli altri credevo che un 60cm di vasca ci volevano
Stand by

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Lo salviamo o lo riallestiamo?

Messaggio di Maximilian » 12/07/2016, 12:43

Mi sono un po' perso tra le meraviglie che mi avere mostrato, andando a cercare informazioni su schede spesso contrastanti mi sono ubriacato di brutto! :))
Forse se partiamo dal tetto invece che dalle fondamenta ci arriviamo, riassumendo: siamo condizionati da poca illuminazione e dal litraggio.
Il fondo o le radici possiamo sceglierlo in base alle piante, l'acqua se non erro la possiamo anche costruire con osmosi, minerali o rubinetto.
I pesci li sceglieremo tenendo conto del gusto personale e della vasca come dicevamo sopra. Il gusto: aspettative di vita più lunghe possibili, colorazioni vivaci e comportamenti sociali adatti ai bambini(ad esempio che non predino abitualmente la eventuale prole)
Se mettessi una radice centrale con muschio(e forse un paio di Caridina), davanti magari riciclare quella erbetta e dietro qualcosa di alto. Quali piante, fondo e pesci scegliereste?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Lo salviamo o lo riallestiamo?

Messaggio di cicerchia80 » 12/07/2016, 13:26

Maximilian ha scritto:andando a cercare informazioni su schede spesso contrastanti mi sono ubriacato di brutto!
io sinceramente un sito italiano con le schede corrette ancora lo devo vedere :))
Tutto dipende dall'allestimento come ti diceva Shadow
Maximilian ha scritto:ad esempio che non predino abitualmente la eventuale prole)
prole nò....ma in quei litri le Caridina non le vedo con nulla :D

Per quanto le Gertudea sono molto consigliate come accoppiata ;)

Io valuterei l'accoppiata Nijsseni neon rosa

Oppure le Irihaterina monospecifico

Dario Dario monospecifico

Trifasciata con Nannostomus,oppure ti buffi sui microcaracidi come gli Amandae e gli Elachys....2 banchi di pesci ed hai la vasca molto movimentata

Oppure se li trovi i micropoecilia,Endler in miniatuera in pratica ;)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Maximilian (12/07/2016, 21:31)
Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Lo salviamo o lo riallestiamo?

Messaggio di MatteoR » 12/07/2016, 13:40

Maximillian, per ora fossi in te mi limiterei a guardare su google immagini le specie proposte e, una volta trovate quelle che preferisci, apri un topic specifico!
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Maximilian (12/07/2016, 21:31)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Lo salviamo o lo riallestiamo?

Messaggio di Maximilian » 12/07/2016, 17:18

Fermi fermi!! :ymparty:
Forse ci siamo!! :ymapplause:
Potrebbe anche andare l'Apistogramma cacatuoides con i Neon rosa?
Se si, perfetto! Altimenti bene anche il Nijsseni! :-bd
Quanti ospiti?
Piante?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Lo salviamo o lo riallestiamo?

Messaggio di Shadow » 12/07/2016, 20:12

Meglio restare sui nijsseni, i cacatuoides tendono ad essere più burberi e nel tuo spazio é meglio non rischiare essendo anche la prima esperienza ;) i nijsseni non richiedono grossi interventi :)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Maximilian (12/07/2016, 21:30)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Lo salviamo o lo riallestiamo?

Messaggio di Maximilian » 12/07/2016, 23:23

E vada...! :-bd
Rovistando in rete, mi sembra di aver capito che tipo di allestimento possiamo fare:
Fondo sabbia scura e radici
Microsorum narrow leaf
Taxiphyllum barbieri
Cryptocoryne balansae
Anubias nana
Anche se nessuna di queste è del biotopo di questi pesci.
Alternative sulle piante?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Lo salviamo o lo riallestiamo?

Messaggio di Shadow » 12/07/2016, 23:36

Ne metterei una rapida almeno, egeria densa?
Per il resto delle piante puoi sbizzarrirti con anubias, microsorum e muschi. Magari pure della vallisneria nana da usare come prato incolto
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti