Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Supernest

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palagonia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supernest » 24/06/2025, 13:06
Voglio fare un secondo acquario per un Betta.
Sto prendendo:
Acquario: Blau acquaristic cubic 40x40x40 64
Filtro :BIO plus thermo 50
Legno o una pietra dove attaccare delle anubias.
Sul fondo una sessiliflora e delle piante galleggianti.
Ho un dubbio sulla luce. Che LED posso comprare per aiutare sia Betta che piante per questo piccolo acquario?
Posted with AF APP
Supernest
-
roby70
- Messaggi: 44166
- Messaggi: 44166
- Ringraziato: 6639
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6639
Messaggio
di roby70 » 24/06/2025, 18:25
Considera di stare sui 30 lumen/litro con 6000/6500 kelvin. Non vedo piante esigenti e il betta non ama la luce forte.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Supernest (25/06/2025, 13:00)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Supernest

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palagonia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supernest » 24/06/2025, 22:45
Ma non è consigliato una 4500 vicino al naturale per evitare le alghe? Nel mio juwel ho dovuto togliere una 6500 per mettere una natural... Ma hai qualche prodotto da consigliarmi già pronto o devo andare a cercare qualsiasi cosa che ha quelle statistiche da te citate? @
roby70
Ho visto online una Twinstar B-Line Serie II - plafoniera LED 6500°K. È ottima come luce?
Posted with AF APP
Supernest
-
Rindez
- Messaggi: 5585
- Messaggi: 5585
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 25/06/2025, 7:52
La serie G della twinstar o la serie IV sempre twinstar sono ottime lampade...i betta non ne sono infastiditi e le piante le apprezzano.
Non guardare i kelvin dichiarati in queste lampade.
Se vuoi mettere altro, non mettere una 4000-4500 ma rimani, come consigliato da rob su una 6500.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Supernest

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palagonia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supernest » 25/06/2025, 8:28
Ok. Invece per i l filtro? Quello che ho messo nel carrello è buono per un Betta? Perché ho letto che i Betta non amano molto le correnti. @
Rindez
Posted with AF APP
Supernest
-
Rindez
- Messaggi: 5585
- Messaggi: 5585
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 25/06/2025, 8:33
Se è regabile come portata...poi lo regolerai come preferisci.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Supernest (25/06/2025, 12:59)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Supernest

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palagonia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supernest » 25/06/2025, 12:59
Ok perfetto. Grazie mille a tutti
Posted with AF APP
Supernest
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti