luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di Catia73 » 16/02/2024, 18:42


roby70 ha scritto:
12/02/2024, 18:01
puoi mettere dei pezzetti di stick o delle tabs.. se metti gli stick poco, diciamo neanche uno diviso in pezzetti piccoli

ok , fatto
 
@roby70   il termoriscaldatore  può stare affiancato al tubo di aspirazione filtro?. mi da fastidio vedermelo davanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di roby70 » 16/02/2024, 19:32

Si certo 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Catia73 (16/02/2024, 23:41)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di Catia73 » 18/02/2024, 15:19

ok fatto.
ora vi chiedo se flusso dell'acqua in uscita è  corretto sia per forza che x direzione e funzione.
 
altra domanda
 se alzassi il livello dell'acqua l'uscita del tubo risulterebbe sommerso. andrebbe bene o quel flusso deve sempre provocare le ondine superficiali?
 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di roby70 » 18/02/2024, 17:32

L’uscita del filtro va bene ma meno muove la superficie meglio è perché altrimenti disperde CO2 utile alle piante 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Catia73 (18/02/2024, 17:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di Catia73 » 01/03/2024, 14:16

buondí 
vorrei chiedervi delle piante.. assicurarmi che stiamo andando nel verso giusto ​ x_x
 
potrei ritrovarmi con unesplosione di qualcosa da un momento all'altro.  chi lo sa.
ho messo la eleocharis convinta fosse
 " easy", vabeh.
 
sotto ogni pianta c'è  1 quarto di  Florenette della Sera. sembra sia piaciuta a tutte.
la limno ha fatto  molti nuovi getti.
la eleocharis  si è  alzata, ha un bel colore; spero riesca a stolonare  e spandersi ma leggo che a chi va molto lenta e a chi invade tutto. qui nel ghiaino  come si dovrebbe comportare? ce la può fare?
 
le crypto non hanno perso le foglie🤔
potrebbero non perderle  più o ancora può succedere? ( impiantate 10 febb)
 
le echino sembrano non avere problemi.
 
ho due domande
  ho letto della limn. che essendo una pianta " girasole" va dove sta più luce. ho cercato di capire perché  queste sono fatte a curve. quindi ho pensato che vadano una volta a dx e l'altra a sin a seconda della luce.
allora ho messo un faretto di pochissimi w a pinza x vedere..in effetti si gira  dove ha più luce.
ma allora la domanda è: perché  non rimane dritta dato che la luce la riceve dalla plafoniera dall'alto in modo uniforme????
 
l'altra: cosa devo .. potare la eleocharis???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di marko66 » 01/03/2024, 14:40


Catia73 ha scritto:
01/03/2024, 14:16
ho messo la eleocharis convinta fosse
 " easy", vabeh.
 
sotto ogni pianta c'è  1 quarto di  Florenette della Sera. sembra sia piaciuta a tutte.
la limno ha fatto  molti nuovi getti.
la eleocharis  si è  alzata, ha un bel colore; spero riesca a stolonare  e spandersi ma leggo che a chi va molto lenta e a chi invade tutto. qui nel ghiaino  come si dovrebbe comportare? ce la può fare?

Non è una pianta difficile,ma se prende invade, in caso contrario diventa gialla e deperisce velocemente o si squaglia proprio.Dipende dalle condizioni e dalla luce,se hai fertilizzato il fondo aiuta sicuramente.​
Catia73 ha scritto:
01/03/2024, 14:16
l'altra: cosa devo .. potare la eleocharis???

Non subito,se accorci gli steli patisce come tutte.Se è una parvula(parva) o mini puoi poi tagliarla poi stile prato,se è una acicularis classica invece cresce molto in altezza(ma non mi sembra)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di Catia73 » 01/03/2024, 15:05


marko66 ha scritto:
01/03/2024, 14:40
parvula(parva)

si scusa è  una parvula.
 
posso lasciarla anche crescere in altezza , lasciarla libera? o si pota solo per avvantaggiare la stolonatura?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di marko66 » 01/03/2024, 15:09


Catia73 ha scritto:
01/03/2024, 15:05
posso lasciarla anche crescere in altezza , lasciarla libera? o si pota solo per avvantaggiare la stolonatura?

Si pota(taglia) solo per tenerla bassa in caso di "pratini",altrimenti la lasci libera di crescere a cespuglio. 

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Stolona lateralmente stile vallisneria,solo quando è molto fitta comincia ad alzarsi e fare piu' strati.In quel caso va' sfoltita perchè si toglie luce da sola e possono annidarsi in mezzo alghe e cianobatteri
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Catia73 (01/03/2024, 15:24)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti