Ma il mangime?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Acquinzio
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/03/23, 17:31

Ma il mangime?

Messaggio di Acquinzio » 15/04/2023, 20:46

Li ho misurati con reagenti Sera

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ma il mangime?

Messaggio di roby70 » 16/04/2023, 10:18

I sera sono abbastanza affidabili.. io inizierei con il cambio che ti ho detto e vediamo se anche il pH si abbassa un po’ 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquinzio
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/03/23, 17:31

Ma il mangime?

Messaggio di Acquinzio » 16/04/2023, 13:11

Ok , grazie.
Quindi posso farlo già adesso il cambio?
Altra cosa, come mi hanno segnalato ho preso le tab per i miei 6 Corydoras.
Ho preso le Tetra tabs mini da 10mm, ma quindi ne do una al giorno di sera? 
O a giorni alterni?
 
Essendo totalmente primo acquario vorrei sbagliare il meno possibile 🙈  

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ma il mangime?

Messaggio di roby70 » 16/04/2023, 13:43

Si, il cambio fallo adesso.
Per le pastiglie direi una al giorno e vedi  se la finiscono tutta velocemente 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquinzio
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/03/23, 17:31

Ma il mangime?

Messaggio di Acquinzio » 18/04/2023, 16:20

3C37AA6A-0343-41DA-A0B3-BF3869B62D14.jpeg
BA996FC6-A639-47E6-93F4-328C1A2D3EF0.jpeg
E1E69E19-A170-4EC2-8ED9-AD99D3E3E07A.jpeg
​Perfetto grazie, domani allora faccio il cambio.
 
Avrei però un’altra domanda, adesso 2 mie piante (bacopa e sessiliflora) hanno assunto una colorazione ramata/arancione nelle parti più alte e negli ultimi giorni si è espansa, mentre nelle altre piante non sorge questo problema.
 
A cosa può essere dovuto?
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ma il mangime?

Messaggio di roby70 » 18/04/2023, 18:00

Sono sotto a una luce forte?
La sessiliflora in particolare mi sembra cresce bene sopra ma poco sotto, stai fertilizzando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquinzio
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/03/23, 17:31

Ma il mangime?

Messaggio di Acquinzio » 18/04/2023, 18:14

La luce è quella standard dell’acquario, non mi sembra eccessivamente forte.
Al momento la uso per 6h.
 
No, non fertilizzo. Dovrei?
 
Comunque guardando meglio l’acquario ho notato macchie dello stesso colore non solo su bacopa e sessilifora ma anche sul vetro/filtro e su una foglia dell’anubias.
Ecco le foto : 
 
1C1E2114-A68D-4ECF-A81F-6BD9515D75E4.jpeg
544B79B6-C0ED-4419-A79F-8E908A9D7717.jpeg
84F1A968-6B5C-42B9-9B8F-3012D97E6463.jpeg
091CEFD4-09D1-473F-BE48-345C85FEE179.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ma il mangime?

Messaggio di roby70 » 18/04/2023, 19:42

Su queste di vede bene. Ti direi che sono diatomee normali in avvio, andranno via da sole man mano che l’acquario matura.
 
Sul discorso fertilizzazione se le piante hanno iniziato a crescere probabilmente è il momento di iniziare 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquinzio
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/03/23, 17:31

Ma il mangime?

Messaggio di Acquinzio » 20/04/2023, 19:34

Ok, 
L’acquario è stato avviato circa 6 settimane fa, per quanto tempo è normale avere le diatomee?
Tra l’altro, potrei rimuoverle con una spugna o non faccio proprio niente?
 
Sulle piante invece immagino debba aprire un topic in fertilizzazione?
Tra l’altro la sessiliflora è arrivata a filo d’acqua, dovrei iniziare a potare? Ho letto qualcosa sul forum su come farlo ma non ho capito se farlo subito prima o dopo un cambio d’acqua sia sconsigliato 
 
Grazie!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ma il mangime?

Messaggio di roby70 » 20/04/2023, 19:52

Le diatomee possono durare poche settimane come qualche mese; se vuoi puoi toglierle senza problemi.
 
Per la fertilizzazione si, apri in quella sezione con foto delle piante e valori ma hai già idea di cosa usare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti