Ma se ....

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ma se ....

Messaggio di gem1978 » 20/03/2022, 17:33

Pasqualerre ha scritto:
20/03/2022, 17:06
cibo vivo
Per i Dario Dario potrebbe essere d'obbligo.
marko66 ha scritto:
20/03/2022, 16:18
Questi ho dovuto cercarli...
Il merito è del tuo collega di sassi :))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Ma se ....

Messaggio di Pasqualerre » 24/03/2022, 17:10

Di tutti mi piacciono questi :

Aphyosemion australe
Fundulopanchax gardneri
Danio margaritatus
Dario dario
Elassoma gilberti
Ttrichopsis pumila

Ad oggi i valori sono questi :
IMG_20220324_160626.jpg
Non avendo CO2 dovrei acidificare con le foglie di catappa per i pesci che richiedono pH più basso!

Quali di questi potrebbero stare meglio nella mia pozza ?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Ma se ....

Messaggio di Letizia » 24/03/2022, 18:35

Sicuro sul pHmetro? Mi sembra strano un punto di differenza da un giorno all'altro.
Io per Fundulopanchax o Aphyosemion abbasserei un pochino le durezze, così è più facile abbassare il pH, che, anche se resta sul neutro, può andare bene.

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Ma se ....

Messaggio di Pasqualerre » 24/03/2022, 18:41

Letizia ha scritto:
24/03/2022, 18:35
Sicuro
No in realtà non sono sicurissimo perché è un valore ricavato usando test Sera a reagente e non un phmetro.
Lo sbalzo, sicuramente c'è, ed è dovuto al cambio d'acqua del 10% con acqua demineralizzata!
Letizia ha scritto:
24/03/2022, 18:35
Fundulopanchax o Aphyosemion
Tu voti per questi quindi ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Ma se ....

Messaggio di Letizia » 24/03/2022, 18:45

Pasqualerre ha scritto:
24/03/2022, 18:41
Letizia ha scritto: ↑Fundulopanchax o Aphyosemion
Tu voti per questi quindi ?
Io sono di parte perché ormai sto allestendo tutte le mie vasche per loro, però in realtà ti ho risposto su questi semplicemente perché conosco "a grandi linee" (in realtà sono abbastanza adattabili) i valori.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Pasqualerre ha scritto:
24/03/2022, 18:41
Lo sbalzo, sicuramente c'è, ed è dovuto al cambio d'acqua del 10% con acqua demineralizzata!
Che però si sia alzato a 8.5 è strano.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
Pasqualerre (24/03/2022, 18:47)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Ma se ....

Messaggio di Pasqualerre » 24/03/2022, 18:49

Letizia ha scritto:
24/03/2022, 18:47
Che però si sia alzato a 8.5 è strano.
Si effettivamente può essere errato ... Lunedì prendo il phmetro nuovo (quello che avevo l'ho restituito perché non andava).
Letizia ha scritto:
24/03/2022, 18:47
Io sono di parte
Lo considero comunque come voto 😁

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Ma se ....

Messaggio di Letizia » 24/03/2022, 18:54

Pasqualerre ha scritto:
24/03/2022, 18:49
considero comunque come voto
Beh, comunque tra gli altri che hai scritto:
Danio margaritatus: bellini, specialmente se in gruppetto. Ne avevo "ereditati" 3 vecchiotti da una vasca che era stata disallestita. In poco tempo avevo gli avannotti, anche se poi non sono riusciti ad arrivare alla fase adulta (non so se li hanno predati).
Dario dario: bellissimi, mi sarebbe piaciuti allevarli, ma non li ho mai comprati perché non ho mai trovato una femmina.
Elassoma gilberti: non li conosco
Ttrichopsis pumila: simpatici, ma sinceramente non li ho mai trovati in forma in negozio. Difficile identificare la coppia, a me non hanno mai gracidato e sinceramente nelle tue misure li vedo un poco stretti.

I killifish però hanno un loro perché :D

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Ma se ....

Messaggio di Pasqualerre » 02/04/2022, 17:29

Ciao a tutti

Alla fine sono indeciso tra Gli Aphyosemion australe e i Fundulopanchax gardneri!

Voi quali mi consigliate?
Ho visto che è possibile comprare anche le uova ... Può avere senso ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ma se ....

Messaggio di gem1978 » 03/04/2022, 8:53

Pasqualerre ha scritto:
02/04/2022, 17:29
Voi quali mi consigliate?
Ho visto che è possibile comprare anche le uova ... Può avere senso ?
Vediamo se passa @Letizia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Pasqualerre (03/04/2022, 17:50)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Ma se ....

Messaggio di Letizia » 03/04/2022, 16:52

Scusate, ma l'app non mi ha mandato la notifica.
Pasqualerre ha scritto:
02/04/2022, 17:29
Alla fine sono indeciso tra Gli Aphyosemion australe
Quelli che ti piacciono di più / trovi in negozio. Sono molto simili sia come dimensioni, sia come esigenze. Sono le specie che è più facile reperire e solitamente ti accettano anche il secco (tienilo però per le emergenze, non serve tutti i giorni il vivo, ma artemia e chironomus surgelato sono un'ottima alternativa).
Pasqualerre ha scritto:
02/04/2022, 17:29
Ho visto che è possibile comprare anche le uova ... Può avere senso ?
Premesso che non ho ancora avuto il piacere (per ora ho sempre comprato coppie di adulti). Volevo provarci a breve, ma in questo periodo sono talmente presa che ho comprato l'acquario e non l'ho neppure allestito.
Nel tuo caso direi di no, a meno che tu non voglia proprio provarci e cambiare "approccio". Ti servirebbero una vaschetta di schiusa, varie vaschette per suddividere i piccoli per dimensioni e più vasche dovessi avere fortuna e portarne molti all'età adulta. Non sapresti neppure il rapporto maschi/femmine che ti potrebbe nascere. Non avendoci ancora provato, non so neanche descriverti quanto sia facile/difficile tutto il "procedimento".

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio (totale 2):
Pasqualerre (03/04/2022, 17:50) • gem1978 (05/04/2022, 7:05)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti