Macchie nere e sistemazione primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
frabi93
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 23/06/20, 7:58

Macchie nere e sistemazione primo acquario

Messaggio di frabi93 » 24/06/2020, 10:34

Buongiorno a tutti,
ho già aperto una discussione in merito a macchie nere comparse sul mio pesce rosso acquistato un paio di settimane fa.
Mi è stato gentilissimamente detto che dovrebbero essere causate da ammoniaca, volevo quindi dei consigli per sistemare l'acquario e migliorare la situazione essendo io piuttosto ignorante.
Lo tengo in una vasca da 10 litri (già consigliato di cambiarla perché piccola) con fondo mobile e alcune piante finte, nessun filtro né nulla.
Ora, come potrei migliorare la situazione in modo da non far il pesce stecchito?
Inserire per lo meno un filtro? Funzionano tutti solo se attaccati a corrente? Ci sono differenze in base ai litri della vasca?
Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto in relazione al problema del mio pesce :)

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Macchie nere e sistemazione primo acquario

Messaggio di Gardom » 24/06/2020, 10:57

Se puoi cambia prima l'acquario e dopo metti il filtro, non ha senzo spendere soldi per un filtro di portata minima e a breve riacquistare un'altro per un acquario più grande, in merito a malattie sono una frana ma un acquario più grande ed idoneo al tipo di pesce che hai aiuta a diminuire qualcosa di tossico :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
frabi93
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 23/06/20, 7:58

Macchie nere e sistemazione primo acquario

Messaggio di frabi93 » 24/06/2020, 11:09

Certamente cambierei prima vasca e comprerei filtro idoneo, però avevo appunto bisogno di info in merito ai filtri perché veramente sono una frana, capire che filtro serve da tot a tot litri, come funzionano ecc., di tutto e di più ;)
Oltre a info in merito a qualsiasi possibilità di curare il mio pesce!
Grazie!

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Macchie nere e sistemazione primo acquario

Messaggio di Gardom » 24/06/2020, 12:17

Riguardo al filtro in base all litraggio della vasca compri quello opportuno, ci sono filtri interni e sfiltri esterni, quando compri il filtro c'è scritto sopra il litraggio minimo e quello massimo, ci sono filtri che puoi regolare anche tu il flusso, la scelta é vasta, compra la vasca e poi vediamo che litraggio hai e provvediamo con la scelta del filtro, per il pesce rosso qualcuno esperto in materia appena leggerà sono sicuro che verrà in aiuto ;) :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Macchie nere e sistemazione primo acquario

Messaggio di roby70 » 24/06/2020, 18:59

frabi93 ha scritto:
24/06/2020, 10:34
Ora, come potrei migliorare la situazione in modo da non far il pesce stecchito?
In 10 litri è difficile.
Comunque quello che posso consigliarti al momento è di cambiare l'acqua ogni 2 giorni (un 20/25%) usando un biocondizionatore visto che immagino usi quella di rubinetto.
Non ho capito che fondo hai; se metti una foto lo vediamo ma quando cambi l'acqua dai anche una pulita al fondo.

Se è un pesce rosso comune pensa a prendere un acquario da 200/250 litri in modo da potergli dare anche un compagno; se è un pesce a doppia coda bastano meno litri.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
frabi93
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 23/06/20, 7:58

Macchie nere e sistemazione primo acquario

Messaggio di frabi93 » 24/06/2020, 22:10

Ora metto qualche foto del fondo e del pesce (così si vedono pure le macchioline che ha), è un fondo di sassolini neri (non so nemmeno cosa siano di preciso, li ho presi tempo fa in una catena di accessori per animali), col fatto che si spostano faccio fatica a pulire il fondo, oggi ho provato a fare un cambio totale dell'acqua (mai fatto da 15 giorni a questa parte, ogni 2-3 giorni cambiavo giusto una percentuale di acqua, inserendo pure biocondizionatore e facendola riposare prima di inserirla in vasca) e nello svuotare la vasca e sciacquare i sassolini più volte effettivamente sono emerse un sacco di feci e di residui.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Macchie nere e sistemazione primo acquario

Messaggio di Fiamma » 25/06/2020, 1:12

Ciao frabi93,
Come ti è stato già detto, per questo tipo di pesce servirebbero un centinaio di litri, altrettanti per dargli un compagno (sono pesci di branco e soffrono molto la solitudine) quindi ecco perché ti è stato consigliato un acquario da 200 litri.
Un altra soluzione se non puoi proprio per ragioni di spazio è di trovare un laghetto privato (in un parco, o presso qualcuno che lo ha, molti vivai per esempio ne hanno uno) dove ci siano altri pesci rossi e dove poterlo rilasciare previo permesso.Oppure crearti tu un piccolo laghetto o mini pond se hai un giardino o un terrazzo :)
Nel frattempo fai come dice roby70, Per il fondo, puoi sifonarlo quando fai i cambi parziali per togliere i residui di sporco, per farlo procurati un tubicino (se vai nel negozio di acquari chiedi un tubicino per aeratori, è un tubicino sottile e trasparente) lo colleghi al beccuccio di una siringa e aspiri finché l'acqua non riempie tutto il tubicino, la parte collegata alla siringa deve stare più in basso della vaschetta, a quel punto puoi staccare la siringa, l'acqua continuerà a uscire dal tubicino, con la parte sul fondo aspiri lo sporco, quando hai finito basta togliere il tubicino dall'acqua.
Per una vaschetta così piccola puoi usare anche una siringa grossa da 50 ml, sempre senza ago, aspirando a più riprese lo sporco dal fondo, io faccio così nella vaschetta di quarantena che ho uguale a questa (dove curo un pesce malato)
Quando acquisti un acquario in genere il filtro è incluso, se lo acquisti usato potrebbe non esserci o non essere adatto, ma non è un problema acquistarlo a parte o adattarlo.
Purtroppo molti fanno il tuo errore in buona fede, non aiutati dai negozianti il cui interesse alla fine è vendere...ma visto che tieni alla salute del tuo pesciolino (che se tenuto in condizioni adeguate diventerà un bel pescione e ti ripagherà delle attenzioni) tutto si può aggiustare, siamo qui per consigliarti meglio che possiamo :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Macchie nere e sistemazione primo acquario

Messaggio di gem1978 » 25/06/2020, 1:26

Aggiungo solo una cosa
frabi93 ha scritto:
24/06/2020, 10:34
alcune piante finte,
toglile.
Occupano solo spazio e già quello che hai è decisamente insufficiente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Macchie nere e sistemazione primo acquario

Messaggio di Fiamma » 25/06/2020, 1:30

gem1978 ha scritto:
25/06/2020, 1:26
alcune piante finte,
toglile.
Occupano solo spazio e già quello che hai è decisamente insufficiente.
Concordo.Se il pesce è in una zona di passaggio al limite lascia una di quelle piccole dietro alla quale si può nascondere se si sente spaventato o per dormire

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti