Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Davide Pascarella

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: manado della JBL
- Flora: Micranthemum Umbrosum, Hygrophila Polysperma,Hygrophila Difformis,Hygrophila Corymbosa, pellia
- Fauna: un bellissimo maschio colisa red!
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide Pascarella » 09/03/2014, 15:19
nel negozio dove vado stanno facendo rifornimento e ancora non ha tutti i pesci
Davide Pascarella
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 09/03/2014, 19:51
C'é un solo negozio in zona?
Senti, facciamo così. Dai un occhio alla sezione
Mostraci il tuo acquario e guarda se c'é qualcosa che ti piace, ok?

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
Davide Pascarella

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: manado della JBL
- Flora: Micranthemum Umbrosum, Hygrophila Polysperma,Hygrophila Difformis,Hygrophila Corymbosa, pellia
- Fauna: un bellissimo maschio colisa red!
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide Pascarella » 09/03/2014, 22:56
si per adesso buono c'è solo quello adesso vedrò la pagina grazie
Davide Pascarella
-
Davide Pascarella

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: manado della JBL
- Flora: Micranthemum Umbrosum, Hygrophila Polysperma,Hygrophila Difformis,Hygrophila Corymbosa, pellia
- Fauna: un bellissimo maschio colisa red!
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide Pascarella » 11/03/2014, 21:48
non ho trovato molto per adesso ho trovato solo questa specie che mi piace.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davide Pascarella
-
MicMenca

- Messaggi: 639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lago Trasimeno
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria
- Fauna: Carassius auratus eteromorfi n°6
- Altre informazioni: Seconda vasca Malawi 190 litri netti
Pseudotropheus acei, Cynotilapia afra, Labidochromis caeruleus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di MicMenca » 12/03/2014, 8:19
Vedendo la foto mi pare siano Nannostomus, c'è Emix che li ha allevati con successo. Stiamo comunque in Amazzonia, è un pesce che occupa la parta alta della vasca, ovviamente di banco.
Magari puoi indirizzarti su di loro mettendo un altro banco di Corydoras a razzolare sul fondo.
What's my age again?
MicMenca
-
Davide Pascarella

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: manado della JBL
- Flora: Micranthemum Umbrosum, Hygrophila Polysperma,Hygrophila Difformis,Hygrophila Corymbosa, pellia
- Fauna: un bellissimo maschio colisa red!
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide Pascarella » 16/03/2014, 11:14
che pesci ci possono convivere?
Davide Pascarella
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 16/03/2014, 21:05
Di solito si consiglia di abbinare pesci che occupano spezzi di nuoto diversi. Visto che si parla di pesci sudamericani che occupano la zona intermedia della vasca, potremmo pensare di abbinarci pesci da fondo tipo i Corydoras o gli Ancistrus (anche se il litraggio é un po' basso) o dei pesci da superficie, tipo gli "accetta".. Ma siamo sempre li. Sarebbe molto meglio se scegliessi tu. O almeno che ci dessi qualche aiuto nello scegliere, non so proprio che "pesci prendere" se non ci dai qualche preferenza..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
delfino78

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/01/14, 10:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Aquabasis+manado
- Flora: Hydrocotyle sp
Bucephalandra sp
Limnophila hippuridoides
Myriophyllum
(( Ludwigia repens forse "Rubin" forse--- glandulosa "Red"..))
Lindernia rotundifolia,
Hygrophila corymbosa
Proserpinaca palustris
Chrismas Moss
Rotala.
Hygrophila polysperma
Hemianthus "calli"
Rotala rotundifolia
Micranthemum umbrosum
due tipi di muschio (non ricordo il nome)
- Fauna: filtro in maturazione
Prevedo un bel gruppo di Cardinali
- Altre informazioni: 1°acquario....rio 180 avviato il 09/01/2014, allestito con pietre vulcaniche.Filtro esterno Tetra ex 700.Illuminazione con 4xT5 da 39w 6500 Kelvin (Plafoniera).Fondo con aquabasis+manado.Impianto CO2 dell askoll con bombola usa e getta e diffusore aquili.valori attuali pH 6,5 KH 4 GH 15 2° acquario avviato da circa 2 anni, 25 litri netti....Mirabello 30 litri.Luce 11w 4000Kelvin.Filtro interno.Fondo dennerle con uno strato di ghiaia inerte color nero.
Co 2 artigianale. Fauna 3 rasbora 20 red cherry.Valori attuali pH 6,7 KH 4 GH 7 NO2- Traccia NO3- 5MG/L PO43- assenti
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di delfino78 » 17/03/2014, 9:20
Avrai dei buoni risultati......il manado è un ottimo fondo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
delfino78
-
Davide Pascarella

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: manado della JBL
- Flora: Micranthemum Umbrosum, Hygrophila Polysperma,Hygrophila Difformis,Hygrophila Corymbosa, pellia
- Fauna: un bellissimo maschio colisa red!
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide Pascarella » 17/03/2014, 19:08
oggi sono andato a fare i test dell' acqua e i valori sono usciti questi:
pH=7,5
KH=6
GH=13
NO2-=5-10 E so visto che sono alti ho preso i batteri liquidi 5 ml per 75 litri e il NO3- non li ha controllati visto che i NO2- sono alti ok che ne dite voi?
Davide Pascarella
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 17/03/2014, 21:47
Davide Pascarella ha scritto: E so visto che sono alti ho preso i batteri liquidi 5 ml per 75 litri
Peccato hai speso dei soldini inutilmente.
Visto che la vasca è ancora nella fase di maturazione, dovevi lasciar fare al tempo il suo lavoro.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Giovanni10 e 16 ospiti