manutenzione di un non acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

manutenzione di un non acquario

Messaggio di terracquea » 30/10/2023, 10:01

Semplicemente, mio figlio ha messo della ghiaia, delle conchiglie e dei rametti in questa scatola (9 litri) e l'ha riempita d'acqua, con l'idea di lasciarla così per sempre.
Volevo capire cosa posso fare (il minimo possibile) per non farla diventare una schifezza col tempo. Le ipotesi:
- niente
- cambiare l'acqua
- metterci una pianta
- metterci dei prodotti
- ?
 
Immagine
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

manutenzione di un non acquario

Messaggio di Rogue73 » 30/10/2023, 10:19

Dipende cosa vuoi farci.
Innanzitutto è con tappo o senza?
Per tenerla semplicemente così com'e' probabilmente basterà farci solo dei cambi ogni tanto. Se non ha il tappo potrebbe riempirsi di insetti (zanzare, vermetti  e tutto ciò che puoi aver portato con la ghiaia)
Se vuoi farci qualcosa potresti metterci una piantina con la speranza che porti con se delle lumachine (quindi non sciacquarla dopo l'acquisto) oppure o insieme metterci dei gamberetti red cherry...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

manutenzione di un non acquario

Messaggio di roby70 » 30/10/2023, 14:07

Sicuramente le piante aiutano, ad esempio del pothos con le radici in acqua. Però ti direi che anche qualche cambio sarà necessario.

Aggiunto dopo 51 secondi:

Rogue73 ha scritto:
30/10/2023, 10:19
metterci dei gamberetti red cherry...

in 9 litri con allestito buttando dentro un pò di roba eviterei.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

manutenzione di un non acquario

Messaggio di terracquea » 30/10/2023, 14:17


Rogue73 ha scritto:
30/10/2023, 10:19
è con tappo o senza?
avrebbe anche il suo coperchio (dietro nella foto), ma il figlio pare che lo voglia senza. Se invece lo metto ne traggo vantaggi per la manutenzione?


Rogue73 ha scritto:
30/10/2023, 10:19
puoi aver portato con la ghiaia
la ghiaia è quella che avevo preso per l'acquario e mi era rimasta in più, lapillo e policromo, che avevo sciacquato con l'idropulitrice per togliere la polvere, quindi non credo abbia creature

Rogue73 ha scritto:
30/10/2023, 10:19
potresti metterci una piantina con la speranza che porti con se delle lumachine
potrei prenderla dall'acquario "vero" (e ha lumache e varie altre cose), ma in questo caso dovrei mettere anche una qualche luce?
 
 
Comunque a lui non interessa particolarmente aggiungere piante e creature, quelle se le guarda nell'acquario "vero", mentre a me interessa che non diventi una scodella puzzosa e una scocciatura da tenere pulita
 

roby70 ha scritto:
30/10/2023, 14:07
pothos
Mi farebbe fare meno cambi? gli serve una luce? (sono a zero come piante "emerse" ​ :) )
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

manutenzione di un non acquario

Messaggio di roby70 » 31/10/2023, 8:19


terracquea ha scritto:
30/10/2023, 14:17
farebbe fare meno cambi? gli serve una luce?

si e come luce va bene quella naturale che prende dalla finestra, alla fine è una pianta da appartamento 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti