Maturazione Nano

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione Nano

Messaggio di roby70 » 03/04/2018, 11:16

GH 16, non trovo il sodio ma con la conducibilità a 300 direi che non è molto. Concordo che per le red va bene :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Maturazione Nano

Messaggio di Eggeioss » 03/04/2018, 11:39

@roby70 sodio (Natrium) 5mg/l

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione Nano

Messaggio di roby70 » 03/04/2018, 12:47

Eggeioss ha scritto: sodio (Natrium) 5mg/l
:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Maturazione Nano

Messaggio di Eggeioss » 06/04/2018, 13:15

Signori ho cambiato idea sulle Caridina... Cambio idea ogni 2 secondi. Vorrei provare a cimentarmi con delle Crystal Red. È fattibile secondo voi in 16l lordi? Riducendo al minimo gli arredi ingobranti così ho piu acqua. In questo caso, per ottenere pH leggermente acidi e tenere i valori stabili mi consigliate un substrato attivo?
Ho adocchiato il Fluval Stratum che non costa poi così tanto. Qualcuno lo usa? Alternative?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Maturazione Nano

Messaggio di Dandano » 06/04/2018, 13:20

Le Crystal Red sono le Cantonensins, giusto?
Io andrei di inerte anche per loro in modo da avere pieno controllo sui valori dell'acqua :)
Se vuoi un allofano magari vai sull'akadama, esteticamente è bello, è molto poroso ed è economico.
Per quanto ne so son più delicate delle Davidi, quindi dovrai starci più attento, ma soprattutto patiscono tanto le temperature alte.
@Monica ti saprà dare qualche consiglio in più visto che le alleva :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Maturazione Nano

Messaggio di Monica » 06/04/2018, 13:24

Ciao @Eggeioss :) è fattibile ma vogliono valori particolari, KH prossimo allo 0 e pH basso, sopra i 24°/25° il rischio di perdite è elevato :( io come inizio starei sulle davidi che sono comunque bellissime

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Maturazione Nano

Messaggio di Eggeioss » 06/04/2018, 13:33

Non vorrei uccidere degli animaletti :(
Allora me ne torno sulle Davidi. Magari vedo di prendere qualche colore particolare :)
Ci sono Delle varianti multicolore oltre alle Rili?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Maturazione Nano

Messaggio di Monica » 06/04/2018, 13:42

Non mi sembra :) ma le rili sono stupende

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Maturazione Nano

Messaggio di Eggeioss » 22/04/2018, 21:32

Eccomi di nuovo qui, giorni fa ho scoperto che il cubetto perdeva e ho dovuto risigillarlo.
È avviato da 3 giorni con acqua di rete che ha una EC di ~280ppm. Oggi dopo 3 giorni ho una EC di ~205.
Com'è possibile questo calo così drastico?
IMG_20180422_212652_645318495.jpg
Per ora è messo così. Ho lasciato il ghiaino chiaro perché voglio metterci delle Davidi nere o Blu. Le rocce me le ha procurate mio padre che fa il giardiniere direttamente dal negozio le ho testate ed erano apposto e anche bollite. Il cubo gira con il filtro interno con diverse spugne e cannolicchi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione Nano

Messaggio di roby70 » 22/04/2018, 21:44

Un calo così drastico mi fa pensare più a un errore di misurazione :-?
Adesso pazienza e aspetta il picco dei nitriti e che le piante crescano ;)
Secondo me devi trovare il modo di schermate l’ingresso del filtro altrimenti rischi che le baby vengano risucchiate ma c’e Tempo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti