Maturazione quasi finita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione quasi finita

Messaggio di roby70 » 23/09/2020, 15:49

Io lascerei a 5 e vedrei domani come va facendo anche la prova con il pH skakerato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Antonio76
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 15/08/20, 9:29

Maturazione quasi finita

Messaggio di Antonio76 » 23/09/2020, 16:04

:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Antonio76
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 15/08/20, 9:29

Maturazione quasi finita

Messaggio di Antonio76 » 25/09/2020, 21:06

Buona sera a tutti, rieccomi qui a rompervi le scatole.
Stamattina ho inserito i primi pesci : 6 corydoras panda.
Mi consigliate qualche altro pesce da inserire in vasca compatibile????
Valori ormai stabilizzati pH tra 6.5 e 7(a interpretazione test reagente sera) . GH 6. KH. 5

Aggiunto dopo 7 minuti 23 secondi:
Test pH

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Maturazione quasi finita

Messaggio di Fiamma » 26/09/2020, 0:08

Per inserire nuovi pesci aspetta una settimana dall'inserimento dei Cory per dare il tempo al filtro di abituarsi al carico organico aumentato.
Come diceva Gem, un bel banchetto di una decina di Cardinali (da eventualmente anche aumentare fino a 20 in un secondo tempo se non metti altri pesci) sono colorati, quasi fluorescenti e molto belli da vedere.Cerca di mantenere il pH sul 6.5 se puoi, però.
Mi raccomando quando inserirai altri pesci fai la quarantena prima :)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Antonio76 (26/09/2020, 9:24)

Avatar utente
Antonio76
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 15/08/20, 9:29

Maturazione quasi finita

Messaggio di Antonio76 » 01/10/2020, 19:59

Buona sera a tutti rieccomi qui
Valori attuali test reagenti sera
pH tra 6.5 e 7 (la colorazione è tra questi due valori)
GH 5
KH. 4
Nitriti. 0
Nitrati 0+
Conducibilità 125
Temperatura 25 gradi
CO2. 6 bolle al minuto
Fertilizzo su consiglio del forum con
5ml profito Easylife
5ml nitro. Easylife
5ml ferro easylife
2, 5 ml. Magnesio pmdd
Inserito 1 stick interrato diviso in 4 qualche settimana fa
Attualmente in vasca ho 6 corydoras panda e una decina di red cherry.
Oggi pomeriggio facendo un giro in negozio mi sono stati consigliati un gruppetto di barbus pitteya 6(barbo ciliegia). Ke dite potrebbero andare bene? Sono aggressivi?
Io volevo inserire una decina di cardinali
A voi l'ardua sentenza (ho bisogno di guide da voi esperti)

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Situazione attuale vasca

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Maturazione quasi finita

Messaggio di Fiamma » 01/10/2020, 22:35

La vasca è molto bella! :-bd Anche se il fondo mi sembra un pò grossolano per i Cory.
Con loro comunque metterei i cardinali, i titteya se non sbaglio stanno in acque un pò più dure e sono belli peperini....se ti fermi ai cardinali ne metterei pure una ventina.
Le Red cherry non so quanto resisteranno però tra cory e altri pesci...

Avatar utente
Antonio76
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 15/08/20, 9:29

Maturazione quasi finita

Messaggio di Antonio76 » 02/10/2020, 7:31

La ghiaia è 0.7 dalle foto sembra molto più grande
PRT so che inserendo pesci le red cherry tenderanno a scomparire (mi sono state regalate piccolissime)
Ok opterò per un gruppetto di cardinali, inizio con una decina

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Maturazione quasi finita

Messaggio di gem1978 » 02/10/2020, 8:50

Fiamma ha scritto:
01/10/2020, 22:35
Le Red cherry non so quanto resisteranno però tra cory e altri pesci...
Cibo vivo :ymdevil:

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Antonio76
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 15/08/20, 9:29

Maturazione quasi finita

Messaggio di Antonio76 » 10/10/2020, 5:25

Buongiorno a tutti. Ieri mattina ho inserito un gruppetto di 7 cardinali in acquario (prt non ho potuto fare il periodo di quarantena in quanto impossibilitato avendo solo la vasca principale). Già quando li ho comprati tutti i cardinali presentavano la striscia rossa non molto evidente (il negoziante mi ha detto che erano arrivati da poco) . Ieri sera ho notato che uno dei cardinali presenta un puntino bianco sulla pinna. Ke faccio????? Ho bisogno del vostro aiuto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Maturazione quasi finita

Messaggio di Ilsandro » 10/10/2020, 8:06

Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Può essere ictio... vedi come evolve la situazione oggi e se riesci fai qualche foto da vicino per capire meglio.
Se fosse devi curarli fuori dall'acquario, per ogni evenienza ti servirebbe un piccolo recipiente (10l) per la quarantena.

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
I colori migliorano sempre rispetto a quando li vedi dal negoziante, perché si sentono più tranquilli e soprattutto se vengono inseriti in valori d'acqua più consoni alle loro esigenze :-bd
Basta un paio di giorni

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti