Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 08/05/2022, 20:26
Arbantace ha scritto: ↑08/05/2022, 18:19
sto allenando molto la pazienza appresso a questo acquario
E fai bene, la pazienza è la dote più importante per l'acquariofilo
Arbantace ha scritto: ↑08/05/2022, 18:19
riempirlo di minerale mi sempra troppo impegnativo...
Sono circa 10 pacchi di acqua...
Posted with AF APP
Fiamma
-
Arbantace

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/05/22, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaiano ambrato
- Flora: Limnophilia sessiliflora, echinodorus hasi red pearl, vallisneria asiatica è Hygrophila polysperma
- Fauna: Ancora non ho deciso
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arbantace » 08/05/2022, 20:48
Arbantace
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 08/05/2022, 22:15
Arbantace ha scritto: ↑08/05/2022, 20:48
per il cambio d'acqua
Quale cambio?
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Io, come molti qui sul forum, ho vasche dove faccio sì e no una cambio l'anno...
Posted with AF APP
Fiamma
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 08/05/2022, 23:56
Ehm... io non cambio l'acqua nei caridinai da quando sono allestiti

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Arbantace

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/05/22, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaiano ambrato
- Flora: Limnophilia sessiliflora, echinodorus hasi red pearl, vallisneria asiatica è Hygrophila polysperma
- Fauna: Ancora non ho deciso
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arbantace » 09/05/2022, 10:36
Ok... Quindi... Diciamo che puntiamo alle stelle e faccio l'"eretico" con pochi cambi d'acqua all'anno...
A questo punto sorgono altre domande
Che acqua converrebbe usare?
E devo comunque scegliere i pesci prima di cambiare l'acqua
E se cambio l'acqua la maturazione del filtro biologico deve ripartire da capo?
Arbantace
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 09/05/2022, 10:40
Arbantace ha scritto: ↑09/05/2022, 10:36
Che acqua converrebbe usare?
Se hai già idea dei pesci conviene partire già con un'acqua adatta a loro così poi non si cambia dopo. I valori della tua acqua di rubinetto non li trovi proprio vero?
Arbantace ha scritto: ↑09/05/2022, 10:36
E se cambio l'acqua la maturazione del filtro biologico deve ripartire da capo?
Da zero no ma sicuramente rallenta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Arbantace

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/05/22, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaiano ambrato
- Flora: Limnophilia sessiliflora, echinodorus hasi red pearl, vallisneria asiatica è Hygrophila polysperma
- Fauna: Ancora non ho deciso
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arbantace » 09/05/2022, 11:39
roby70 ha scritto: ↑09/05/2022, 10:40
I valori della tua acqua di rubinetto non li trovi proprio vero?
Ho provato a mandare una mail al gestore idrico a all'azienda che gestisce la diga che rifornisce la mia zona, Non credo che riceverò risposta ma intanto ci provo.
In ogni caso non ho fretta perché non ho veramente idea di quali pesci prendere e quindi anche il cambio acqua aspetterà;
Intanto lascio maturare il filtro e crescere le piante, che comunque male non fa
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
cmq per i pesci... mi piacciono molto i neon ma non vorrei solo quelli, e e anche i porta spada e i betta... anche i gamberetti in realtà ma in famiglia stanno bocciando l'idea
Arbantace
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 09/05/2022, 12:03
Arbantace ha scritto: ↑09/05/2022, 11:41
mi piacciono molto i neon ma non vorrei solo quelli, e e anche i porta spada e i betta.
In 100 litri con quelli che hai detto hai varie possibilità:
- neon e coppia di apistogramma cacatuoides (pH acido e durezze basse)
- eviterei i portaspada, al massimo metterei i platy volendo con una coppia di velifera (pH alcalino e durezze alte)
- betta e gruppo di trigonostigma (pH acido e durezze basse)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Arbantace

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/05/22, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaiano ambrato
- Flora: Limnophilia sessiliflora, echinodorus hasi red pearl, vallisneria asiatica è Hygrophila polysperma
- Fauna: Ancora non ho deciso
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arbantace » 09/05/2022, 16:18
roby70 ha scritto: ↑09/05/2022, 12:03
neon e coppia di apistogramma cacatuoides (pH acido e durezze basse)
pH 6,8 e durezza °f 6 dovrebbe andare bene? (sarebbe l'acqua che uso in casa)
Non abbastanza acida immagino
Arbantace
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 09/05/2022, 18:39
Che acqua è? Una minerale? Allora il pH non serve vederlo ma va misurato in acquario.
Sono riportati anche altri valori? In particolare i bicarbonati e il sodio. E magari calcio e magnesio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti